Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Ruoti, mozione di sfiducia alla sindaca Scalise

Aprile 21, 2021
142

riceviamo e pubblichiamo

I consiglieri di minoranza: “Vulnus democratico”

Le mancate risposte alle interpellanze e alle mozioni che hanno creato un “vulnus democratico” e un operato che negli ultimi anni “ha inferto gravi danni al Comune e offerto servizi inefficienti ai cittadini”. Sono queste le motivazioni principali alla base della mozione di sfiducia alla sindaca di Ruoti, Anna Maria Scalise, firmata dai consiglieri comunali di opposizione Angelo Salinardi, Rocco Carlucci, Angelo Faraone, Rocco Gentilesca e Rosario De Carlo. La minoranza chiede la convocazione di un consiglio comunale per discutere la mozione di sfiducia. Sono molteplici le questioni sulle quali i consiglieri di opposizione attendono da mesi risposte, non arrivate nonostante le apposite interpellanze e mozioni presentate: “Con questo atteggiamento – evidenziano i consiglieri – il sindaco e la giunta comunale ci hanno privato del diritto di esercitare con tempestività ed efficacia il nostro mandato consiliare”. Di seguito le tematiche di interesse pubblico sulle quali l’opposizione continua a chiedere chiarezza.

FRANA COSTA DEL CANNETO– I consiglieri di minoranza, in relazione alle ordinanze di sgombero del 3 e 4 aprile scorsi riguardanti la chiusura della Strada Costa del Canneto e lo sgombero di alcune abitazioni per la riattivazione del movimento franoso verificatosi a metà febbraio, attendono ancora chiarimenti sui motivi che hanno portato a limitare il provvedimento e quindi l’accertato pericolo per la pubblica e privata incolumità alle sole abitazioni e non anche al Bar e al Motel della famiglia Gentilesca, distanti pochissimi metri dal fronte della frana e che a quanto sembra continuano a rimanere aperti al pubblico. Dubbi anche sugli interventi di somma urgenza affidati all’ingegner Lucio Della Sala che non avrebbero impedito al movimento franoso di riattivarsi, nonostante l’intervento in consiglio comunale del 15 marzo scorso del consigliere Angelo Faraone (dopo quanto riferito dall’ingegner Della Sala in relazione all’interpellanza sulla somma urgenza dell’intervento e il riconoscimento dei debiti fuori bilancio), il quale aveva fatto notare come la rimozione e lo svuotamento del piede della frana avrebbe comportato una continuazione del fenomeno, come poi puntualmente avvenuto. Per i consiglieri comunali di opposizione l’attività condotta con l’operazione di somma urgenza che ha visto l’Ente Comunale esporsi ad un debito fuori bilancio di circa 50mila euro si è rivelata fallimentare.

RIMOZIONE STATUA– L’opposizione chiede risposte sul mancato conferimento legale per il recupero di 9.840 euro nei confronti della ditta incaricata della rimozione della statua posta all’ingresso del paese. A far presenti i danni causati nel corso delle attività di rimozione era stato l’ingegnere nominato quale responsabile della sicurezza. Il responsabile dell’Ufficio Tecnico Comunale aveva stimato il danno in 9.840 euro, predisponendo la proposta di delibera per il conferimento legale finalizzato al recupero della somma. La giunta comunale non l’ha mai deliberata. Su mozione della minoranza si è proceduto al voto palese in consiglio comunale che ha deliberato di non approvare il recupero della somma che ad oggi rimane ancora a carico dei cittadini.

ECOBONUS– Molti professionisti e cittadini evidenziano un notevole e incomprensibile ritardo istruttorio delle pratiche edilizie e soprattutto delle richieste di conformità, non attribuibile all’unico tecnico operante, ma allo scarso impiego di personale tecnico. “Nonostante queste difficoltà – evidenziano i consiglieri di minoranza – risulta assurdo che l’amministrazione sia favorevole a concedere nulla osta per l’allontanamento di tecnici dall’ente”.

In conclusione, per i consiglieri Angelo Salinardi, Rocco Carlucci, Angelo Faraone, Rocco Gentilesca e Rosario De Carlo “non è pensabile assistere passivamente a un così grave degrado politico-amministrativo che finisce per danneggiare l’intera comunità, alla quale non è stata data una risposta alle aspettative per una crescita sociale e culturale”. L’opposizione chiede pertanto al presidente del Consiglio Comunale di Ruoti la convocazione della seduta per votare la mozione di sfiducia alla sindaca Scalise: “Ai consiglieri tutti – concludono i firmatari della mozione – si chiede di approvarla guardando solo ed esclusivamente agli interessi generali e collettivi della nostra comunità, così da scrivere anticipatamente la fine di questa disastrosa gestione”.

Ruoti, 21/04/2021

I Consiglieri

Angelo Salinardi

Rocco Carlucci

Angelo Faraone

Rocco Gentilesca

Rosario De Carlo

Previous Post

TORTORA IN ZONA ROSSA:PARLA IL SINDACO TONI IORIO

Next Post

Scuola: Uil, a settembre in Basilicata 671 cattedre vuote

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI