Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

C’è anche Villa d’Agri tra i punti vaccinali territoriali scelti dall’ASP.

Aprile 26, 2021
184

Marsicovetere, 26 Aprile 2021_Si conferma il trait d’union tra l’Amministrazione comunale di Marsicovetere e l’Azienda Sanitaria Locale di Potenza (ASP), rafforzato maggiormente in questo periodo di pandemia. I fatti di queste ultime settimane lo esplicitano. All’apertura della campagna vaccinale nazionale e subito dopo l’attivazione della piattaforma governativa messa a disposizione da Poste Italiane per le prenotazioni online delle vaccinazioni, l’Azienda Sanitaria Locale di Potenza (ASP) si è attivata per individuare i diversi punti di vaccinazione territoriali.

L’Amministrazione comunale di Marsicovetere ha avviato immediatamente le interlocuzioni con il Direttore dell’ASP, dott. Lorenzo Bochicchio, per candidare una delle sue strutture, tra le più idonee a consentire le fasi di vaccinazione anti covid-19 in completa sicurezza. In una riunione di maggioranza, su proposta del sindaco Zipparri, è stata individuata la sede della Scuola dell’infanzia, nella centralissima via Azimonti, quale edificio più consono ad ospitare un punto vaccinale perfettamente idoneo.

In collaborazione con il personale dell’ASP, in pochissime settimane, la struttura è stata attrezzata e, come comunicato dall’ASP, da oggi 26 aprile é in funzione ed attivo il Punto Vaccinale Territoriale per gli utenti che avranno effettuato la prenotazione online. Gli utenti potranno far riferimento a tale sede per l’inoculo del vaccino, con tutte le precauzioni del caso. La struttura, infatti, per la sua predisposizione architettonica consente di evitare i possibili assembramenti e facilita il suo raggiungimento, vista la centralità della cittadina lucana.

<<L’attivazione del Punto Vaccinale Territoriale nel mio comune, conferma ancora una volta la sinergia con cui stiamo lavorando con l’Azienda Sanitaria Provinciale per dare risposte concrete alle esigenze di assistenza sanitaria, specie in questo periodo pandemico e nella fase estremamente delicata dell’inoculo dei vaccini>>, ha dichiarato il sindaco della cittadina lucana, Marco Zipparri. E ribadisce:<<Villa d’Agri è da decenni il punto di riferimento per i comuni dell’area della Val d’Agri e dell’intero Distretto della Salute, su cui occorrerà lavorare sempre più alacremente per migliorare i servizi e l’assistenza medico-sanitaria>>.

Previous Post

EMERGENZA CORONAVIRUS IN BASILICATA.

Next Post

Il “Giardino della Comunità”

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI