Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Centro termale di Latronico, sì a pdl in terza Commissione

Maggio 18, 2021
162

L’organismo consiliare ha approvato anche una pdl, di iniziativa dei consiglieri Acito, Bellettieri, Piro (Fi) e Braia (Iv) inerente norme in materia di proroghe a scadenza di legge

La terza Commissione consiliare permanente (Attività Produttive – Territorio – Ambiente) presieduta da Piergiorgio Quarto (Fdi) si è riunita, oggi, in modalità telematica.

L’organismo consiliare ha licenziato a maggioranza (hanno votato favorevolmente i consiglieri Quarto, Carlucci, Acito, Bellettieri e Braia; si sono astenuti i consiglieri Cifarelli e Trerotola) la proposta di legge di iniziativa dei consiglieri Piro, Bellettieri Acito (Fi) che detta modifiche all’art.13 (Trasferimento del centro termale “La Calda” di Latronico al Comune di Latronico) della legge regionale 9 febbraio 2016 n. 3 (Legge di stabilità regionale 2016). In particolare si sopprime il periodo “Sono compresi nel trasferimento le opere di captazione delle acque termali e le relative condotte di adduzione delle stesse dalla sorgente al centro termale”.  “Le opere di captazione e le condotte delle acque termali – si legge nella relazione illustrativa – costituiscono pertinenze minerarie, esse appartengono al patrimonio indisponibile della Regione Basilicata e il relativo utilizzo è disciplinato dall’atto di concessione mineraria rilasciato dalla Regione Basilicata al concessionario ai sensi della legge regionale 43/1996 ‘Disciplina nella ricerca e coltivazione delle acque minerali e termali’”. La modifica proposta ha, pertanto, la finalità di consentire il trasferimento al Comune dello stabilimento termale e dei relativi terreni di pertinenza, escludendo le pertinenze minerarie costituite dalle opere di captazione e dalle condotte termali, al fine di evitare discrasie e incongruenze tra la norma regionale disciplinante le acque termali e la norma finalizzata al trasferimento dello stabilimento termale al Comune di Latronico.

All’attenzione della Commissione anche un’altra proposta di legge, di iniziativa dei consiglieri Acito, Bellettieri, Piro (Fi) e sottoscritta dal consigliere Braia (Iv) riguardante “Norme in materia di proroghe a scadenza di legge”. La pdl è stata approvata all’unanimità (presenti al momento del voto i consiglieri Quarto, Carlucci, Acito, Bellettieri, Braia, Cifarelli).

Con l’articolato legislativo si differisce al 31 dicembre 2019 il termine per il recupero dei sottotetti e dei locali seminterrati e interrati esistenti.  Differiti al 31 dicembre 2022 (emendamento Braia) i termini per l’esame da parte dei Comuni delle pratiche di condono in sanatoria. “Si tratta – si legge nella relazione illustrativa – di una questione stringente sia per le esigenze connesse a queste tipologie di interventi edili, sia per le norme recenti relative al Decreto Rilancio emanato il 19 maggio 2020, che regolamento il superbonus 110% da applicare sugli interventi di efficienza energetica, sulla riqualificazione antisismica, sull’installazione di impianti fotovoltaici previsti per diverse classi di edifici, compresi i sottotetti e i locali seminterrati e interrati”.

In apertura di seduta sono stati auditi il presidente del Circolo culturale “La Scaletta” di Matera, l’arch. Paolo Emilio Stasi, e l’arch. Piergiuseppe Pontrandolfi in merito ai problemi socio-economici, culturali, ambientali e programmatici della Basilicata correlati alla contingente pandemia. Illustrate le strategie principali che, a loro parere, devono essere messe in campo per gestire al meglio le rilevanti risorse finanziare che verranno attribuite anche alla Basilicata nell’ambito del cosiddetto Recovery Plan a partire dal ruolo che devono avere le due città capoluogo, Potenza e Matera. Affrontati, tra gli altri, anche i temi relativi al piano strategico regionale e alla nuova programmazione dei fondi comunitari oltre alle problematiche relative alle cosiddette aree interne, alla Green economy, alla formazione e ricerca, alle infrastrutture e alla sanità.

Sono intervenuti oltre al presidente Quarto, che ha ringraziato i rappresentanti del circolo “La Scaletta” per la sensibilità mostrata e per la relazione dettagliata che hanno consegnato alla Commissione, i consiglieri Acito, Braia e Cifarelli. Il presidente Quarto ha, poi, informato i componenti la Commissione di aver scritto una lettera al Presidente della Regione Bardi con la quale chiede che l’organismo da lui presieduto sia informato sugli sviluppi futuri del Piano strategico regionale.

Erano presenti ai lavori oltre al presidente Quarto (Fdi), i consiglieri Cifarelli (Pd), Trerotola (Pl), Carlucci (M5s), Braia (Iv), Acito e Bellettieri (Fi).

Previous Post

Incidenti lungo via Alfieri di Praia a Mare “Chiesto intervento per la sicurezza”

Next Post

Bolognetti: Il compagno-camerata Sileri ha definitivamente chiarito la vera natura di provvedimenti ricattatori e discriminatori. No ai “Certificati verdi”. No al ricatto di Stato.

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI