Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

A Satriano di Lucania open theatre day della Compagnia teatrale Petra

Maggio 19, 2021
214

Una giornata per promuovere il teatro come motore di crescita comunitaria e territoriale

SATRIANO DI LUCANIA (PZ) – La Compagnia teatrale Petra riparte riassaporando il contatto con il pubblico, attraverso un open theatre day in programma nella giornata di venerdì 21 maggio. Le porte del Teatro Anzani di Satriano di Lucania si apriranno ad accogliere la comunità locale e quelle dei paesi limitrofi, per far conoscere il lavoro di una compagnia teatrale professionale che opera sul territorio lucano e raccontare le attività programmate per i prossimi mesi. In particolare, alla presenza di rappresentanti dell’amministrazione comunale, verrà presentata la quarta edizione del fortunato progetto di residenza teatrale RE.TE. OSPITALE, che ha come protagonista lo stesso borgo di Satriano.

Compagnia Teatrale Petra è nata nel dicembre 2011 ad opera di Antonella Iallorenzi e Angelo Francesco Piccinni. Propone spettacoli per ragazzi e adulti, laboratori teatrali e progetti di teatro sociale. La compagnia è costituita da attori e operatori teatrali professionisti che si avvalgono del teatro come linguaggio per allargare i propri confini e per sperimentarsi diversi da sé.

RE.TE. OSPITALE è l’acronimo che racconta di un progetto di “RE.sidenza TE.atrale” ad alto valore territoriale. Quest’anno sarà attuato grazie al contributo del Comune di Satriano di Lucania nell’ambito del Programma Operativo. Il progetto, distintosi negli anni scorsi per la capacità di generare sul territorio un indotto sia culturale che economico, ha l’obiettivo di selezionare realtà teatrali e progetti artistici innovativi da tutta Italia, in grado di dialogare e crescere con la comunità locale.

La residenza artistica che Petra mette a disposizione avrà come base il Teatro Anzani, una delle tante realtà presenti nell’intero territorio della Basilicata adatte ad accogliere una rete ospitale diffusa di residenze teatrali, che potrebbe trovare sostegno nei contributi che il Fondo Unico per lo Spettacolo riserva a questa modalità artistica. Altro obiettivo di Petra attraverso RE.TE. OSPITALE è, infatti, proprio quello di favorire azioni per consolidare un circuito di luoghi e iniziative che promuovano l’arte come strumento di crescita culturale e di sviluppo sociale ed economico.

A cavallo tra luglio e agosto la realtà artistica selezionata (singolo artista, compagnia o collettivo) trascorrerà due settimane in Basilicata, in un’esperienza di produzione che coinvolgerà attivamente anche gli abitanti del luogo. Particolarità del progetto è la modalità di selezione della realtà artistica, che vede il diretto coinvolgimento delle comunità che abitano l’area di Satriano di Lucania. Queste sono chiamate ad affrontare l’esperienza in una duplice veste: da un lato come punto di riferimento per gli artisti che raggiungeranno il paese, dall’altro come Giuria di Comunità che selezionerà, insieme alla direzione artistica, la realtà che si aggiudicherà la residenza.

Ancora una volta RE.TE. OSPITALE sarà un’importante occasione di crescita collettiva: un gruppo di cittadini senza alcuna qualifica nel settore diventeranno fruitori consapevoli dell’intero processo di creazione, nell’ottica di una direzione artistica condivisa, idea e cuore di Petra che vuole aprirsi alla condivisione delle scelte.

Durante l’open theatre day, ai partecipanti sarà data la possibilità di iscriversi alla Giuria di Comunità direttamente presso il Teatro Anzani. In alternativa è sempre possibile compilare il form online (https://forms.gle/tLdSuUQTEAkSz1Cu7). Il bando è consultabile sul sito www.compagniateatralepetra.com, dove entro il 2 luglio saranno annunciati i vincitori della residenza artistica. Per maggiori informazioni scrivere a info@compagniateatralepetra.com o contattare i numeri 3287245860 e 3464337117.

Previous Post

LA NOSTRA STORIA IL NOSTRO FUTURO

Next Post

CIFARELLI E PITTELLA PD: L’ALSIA MERITA ATTENZIONE.

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI