Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

BITONTI NEO PRESIDENTE DI ASSOPROL BASILICATA, L’ORGANIZZAZIONE DI PRODUTTORI OLIVICOLI LUCANI

Maggio 24, 2021
162

E’ Pietro Bitonti  il neo presidente dell’organizzazione di produttori olivicoli Assoprol Basilicata . L’elezione è avvenuta  a Matera nel corso dell’assemblea ordinaria dei soci dell’organizzazione. La riunione  è stata presieduta dal presidente uscente  Piergiorgio Quarto alla presenza del presidente della federazione provinciale di Coldiretti Matera, Gianfranco Romano, e del vice direttore della stessa, Salvatore Galeandro. Nel corso dell’assemblea,  Romano ha sottolineato  l’importanza strategica del settore olio e la particolare considerazione che la Coldiretti di Basilicata riserva ai temi del comparto olivicolo oleario. Il presidente uscente Quarto ha evidenziato le nuove sfide che attendono il settore olio lucano, l’importanza strategica della divulgazione della cultura del buon olio, la necessità di fare tesoro dei preziosi risultati ottenuti in questi anni dall’Assoprol Basilicata. Il nuovo Consiglio direttivo dell’organizzazione di produttori olivicoli è composta oltre che dal presidente Bitonti  e dal vice Quarto, anche dai produttori Domenico Spanó, Guido Lavecchia, Donato Montanarella,  Antonio Racioppi e Angelo Quinto.  “Sono onorato di ricoprire questo ruolo – ha commentato Bitonti – ed esprimo sincera gratitudine nei confronti del presidente Quarto per il lavoro svolto in questi anni. Gli obiettivi da perseguire, dettati anche dall’esperienza sinora maturata presso il Consorzio olivicolo italiano Unaprol, mirano ad un miglioramento della filiera produttiva in termini di qualità delle produzioni, di tutela del patrimonio olivicolo locale, di evoluzione commerciale anche attraverso il fondamentale volano della Igp  olio lucano. Sono certo che il lavoro sinergico dell’intero Consiglio direttivo – ha aggiunto – agevolerá sui territori una più ampia presa di coscienza del valore delle produzioni olivicolo olearie regionali”.  Bitonti, dal 2018 presidente della sezione Coldiretti di Ferrandina e vice presidente della Federazione provinciale di Matera, nei mesi scorsi  è stato eletto nel consiglio nazionale dell’Unaprol, il Consorzio olivicolo italiano. Quarantadue anni,  laureato in giurisprudenza presso l’Università di Roma “La Sapienza” , da subito è stato coinvolto nella gestione dell’azienda olivicola di famiglia che conduce personalmente a partire dal 2013. Nel 2014 è entrato a far parte del consiglio direttivo di Assoprol Basilicata e l’anno successivo ha istituito il museo multimediale “In Viaggio in Basilicata” connesso all’azienda, la cui produzione è stata convertita in regime colturale biologico.

Previous Post

PRAIA A MARE:La maggioranza resta in sella? “Legittimo, ma ora dicano cosa intendono fare”

Next Post

IL COVID 19 E GLI EFFETTI DEVASTANTI SUL MONDO DEL LAVORO E SULLE FAMIGLIE

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI