Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

CRLM: I TEMPI SONO CAMBIATI IN PEGGIO!!!

Maggio 26, 2021
180

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO.

Il gruppo Venosaduemilaventiquattro

Dovremmo essere assuefatti alle offensive che vedono, ormai quotidianamente, il nostro Capogruppo Mollica come bersaglio prescelto da parte di una certa politica e non ci hanno mai spaventato le ire di chi, ieri e oggi, si unisce ai “nemici di turno” nel tentativo di eliminare politicamente un uomo che, senza timore di smentita, ha dato moltissimo alla sua Regione.

Dovremmo altrettanto essere abituati alle modalità da “macchina del fango in azione” che vengono usate da questa certa politica, eppure ogni volta ci rimane l’amaro in bocca. Ci rimane lo smarrimento nell’assistere ad atti di ripicca politica e di livore perpetrati da persone che si riempiono la bocca e le bacheche social di immagini religiose e messaggi di fede e bontà ma che all’atto pratico sono mossi da cattiveria e sete di vendetta. Immagini che ci rimandano con la memoria (e possiamo solo sperare che non sia questo il caso) a quel sistema politico-mafioso che si ripulisce la coscienza e la facciata utilizzando strumentalmente le figure religiose ma che poi agisce all’esatto opposto gambizzando i propri nemici.

“Quello che sta accadendo in seno alla Commissione Regionale dei Lucani nel Mondo è quanto di più squallido mi sia capitato di vedere nei miei oltre 30 anni di politica, la mia estromissione di fatto dalla Commissione è un atto becero tipico di chi usa ed abusa del proprio potere” – questo è ciò che il nostro capogruppo ci confida.

Ma c’è una cosa di una gravità inaudita che emerge indipendentemente dal fatto che sia Mollica ad essere attaccato ed emerge al netto del fatto che, per attaccare Mollica, si sia delegittimata una Associazione importante (riconosciuta come ponte che collega tutti i lucani sparsi nel mondo) come l’ANCI che ha designato Mollica, senza se e senza ma, come proprio rappresentante nella CRLM.

La cosa grave, gravissima, è il modo con cui le istituzioni e la legalità vengono calpestate al mero scopo di fare ostruzionismo onde liberarsi di una presenza ingombrante come può essere Mollica. Stiamo assistendo all’uso di sgambetti politici consumati in un campo da gioco che è l’Istituzione e che sono cosa ben più grave degli spintoni politici consumati al di fuori di essa, sono una sconfitta per chi li perpetra e per l’intera società. Prestare proprio l’Istituzione per far consumare un  atto di vendetta politica è, di fatto, un atto inqualificabile posto in essere da chi dovrebbe, al contrario, essere il garante della imparzialità e della terzietà.

Il gruppo Venosaduemilaventiquattro

Previous Post

PISTICCI (MT). CONTROLLI STRAORDINARI DEI CARABINIERI. UNA PERSONA DENUNCIATA, DROGA SEQUESTRATA E CONTESTATE VIOLAZIONI AL COPRIFUOCO

Next Post

Rotondella: Educafiume, I contratti di fiume delle valli del Noce e del Sinni per le scuole.

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI