Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

IN BASILICATA LE SEDI PROVINCIALI DI COLDIRETTI PRONTE PER LA SOMMINISTRAZIONE DEI VACCINI

Maggio 27, 2021
157

Ci sono anche le due sedi provinciali di Coldiretti, quella di Potenza e quella di Matera, “eleggibili”  per la somministrazione dei vaccini anti Covid dalla struttura di supporto al Commissario Straordinario all’Emergenza epidemiologica. La comunicazione è stata inviata nei giorni scorsi alle Regioni. “ Da subito abbiamo offerto la nostra disponibilità – evidenzia il presidente  di Coldiretti Basilicata, Antonio Pessolani – perché siamo convinti che ognuno debba fare la sua parte in questo momento di emergenza. E’ stato stimato che l’accelerazione della campagna di vaccinazione vale per l’Italia 350 milioni al giorno per la ripresa anticipata nei consumi con un effetto positivo a valanga sull’economia e sull’occupazione. Un obiettivo da raggiungere anche con le somministrazioni sui luoghi di lavoro grazie alla collaborazione concreta delle associazioni di rappresentanza come la Coldiretti”. Ad oggi sono stati “approvati” come punti vaccinali già in possesso di tutti i requisiti richiesti circa 200 sedi Coldiretti e circa 50 sedi aziendali con molte Regioni che hanno già avviato incontri operativi con le strutture territoriali della Coldiretti per l’attività di vaccinazione con l’obiettivo di coinvolgere 1,5 milioni di dipendenti, agricoltori e addetti alla filiera agroalimentare Made in Italy. Per l’organizzazione agricola lucana, inoltre, è importante anche l’introduzione  del green pass europeo che potrà salvare tanti raccolti anche in Basilicata  con l’arrivo di lavoratori europei specializzati nelle campagne lucane fermati alle frontiere dall’emergenza Covid. “L’arrivo annunciato per la metà di giugno del green pass europeo per turisti e lavoratori annunciato dal premier Draghi – sottolinea il direttore provinciale di Potenza della Coldiretti, Franco Carbone – è fondamentale. Un documento importante per consentire la libera circolazione dei lavoratori che verranno impegnati nella raccolta di frutta, verdura e ortaggi. Spesso si tratta di lavoratori che da anni collaborano per garantire professionalità ed esperienza alle imprese agricole – conclude Carbone – e che ogni anno attraversano il confine per poi tornare nel proprio Paese e nella nostra Basilicata”.

Previous Post

Bolognetti: sul mio balcone sventolerà la bandiera dell’Alabama. AAA cercasi democratici, libertari, difensori del diritto umano alla conoscenza

Next Post

SCALEA:TORRE TALAO SI ILLUMINA DI VERDE PER LA GIORNATA DELLA SPERANZA

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI