Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

La Carovana di Cinemadamare arriva in Basilicata: prima tappa a Sant’Angelo Le Fratte

Giugno 25, 2021
379

E’ tutto pronto per la XIX edizione di Cinemadamare Basilicata. Ancora una volta il più lungo raduno internazionale di giovani filmmaker inizia le sue attività nella regione: Sant’Angelo Le Fratte ospiterà, sabato 26 giugno 2021, la prima tappa della Carovana diretta da Franco Rina. Con i tanti cineasti lucani e non (tutti in regola sulla normativa del green pass che arriverà) si anima la grande officina del cinema digitale fatta dai giovani e per i giovani. Nel piccolo comune potentino, famoso per i tanti murales, e per la parte antica costellata da decine e decine di cantine,  quindici troupe gireranno altrettanti cortometraggi. Anche quest’anno, nonostante i vincoli ancora presenti per la pandemia, Cinemadamare Basilicata porta sul territorio lucano studenti di cinema provenienti da scuole e università di ventisette Paesi diversi.

“Continua il nostro contribuito alle attività cinematografiche in Basilicata, che si appresta a vivere una nuova stagione di iniziative legate ai programmi della Lucana Film Commission, in fase di rilancio  –ha dichiarato il Direttore della kermesse Franco Rina-  e che ha iniziato da qualche mese il suo mandato, con rinnovati consiglio di amministrazione e presidente. In un sistema efficace, a mio parere, oltre alla grande industria è necessario prendersi cura anche di chi inizia a muovere i primi passi in questo settore tanto appassionante quanto complicato. In questo segmento si concentra l’azione di Cinemadamare, sostenuta come sempre da Regione Basilicata e Sensi Contemporanei, che ringrazio”.

L’appuntamento con la conferenza di apertura della tappa di Sant’Angelo Le Fratte è per, sabato 26, alle ore 12.30 presso la Sala Polifunzionale in località Cupa, alla presenza del Sindaco, Michele Laurino, del ViceSindaco, Vincenzo Ostuni, del Direttore di Cinemadamare Franco Rina, e naturalmente di tanti filmmaker italiani e stranieri.

“C’è grande attesa per l’arrivo dei cineasti di Cinamedamare a Sant’Angelo Le Fratte. Dopo un lungo periodo di lockdown, si torna a parlare di cinema grazie a questa kermesse, che racconterà, così come ha fatto lo scorso anno, il nostro territorio attraverso videoclip e cortometraggi pronti a cogliere le bellezze, gli usi, i costumi e la storia del piccolo borgo lucano. Un’occasione importante per riappropriarci delle nostre radici e del nostro passato attraverso la memoria cinematografica”. A dichiararlo è il Primo Cittadino, Michele Laurino, che ha, poi, aggiunto:”Cinemadamare rappresenta la manifestazione di maggiore spessore culturale per l’intera comunità, in grado di coniugare la dimensione artistica e culturale, con quella sociale e relazionale. E’ per questo che il rapporto tra la rassegna cinematografica e la comunità lucana si sta consolidando di anno in anno, divenendo un’imperdibile occasione di crescita culturale”.

Un format di successo, Cinemadamare, che si conferma anche in questa XIX edizione il più lungo Campus della cinematografia e dell’audiovisivo per la Formazione, la Promozione e la Produzione. In tre mesi la Carovana percorrerà oltre 7500 chilometri, attraversando 10 regioni italiane, e fermandosi  ogni settimana in una città diversa per dar vita non solo a decine di short movies, ma anche a workshop e lezioni di cinema. Una mission che mira, anche, a favorire la creazione del pubblico per il Cinema di qualità, in tutte le sue declinazioni tematiche e di genere,  promuovendo, altresì, la co-produzione tra società cinematografiche italiane e straniere ed incentivando il lavoro comune tra filmmaker di diversi Paesi. Il più grande raduno internazionale di giovani cineasti, alla ricerca continua di nuove locations da trasformare in set cinematografici pronti a raccontare peculiarità e bellezze del territorio, è riuscito in questi anni a valorizzare territori italiani solitamente esclusi dalla grande produzione, coinvolgendo i tanti protagonisti presenti sul territorio.

Previous Post

Reperti archeologici sequestrati dalla Guardia di Finanza, presto in esposizione al Polo Museale di Melfi

Next Post

UIL FPL Basilicata: A Potenza l’assemblea regionale con il Segretario Nazionale Librandi

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

01072025_095728_FOTO-3-300×182
1

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a2

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23193

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 44

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4625

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 16

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)7

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)8

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th9

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Screenshot (5572)10

Nemoli: Una targa alla memoria di uno dei politici piu’ lungimiranti della Basilicata, Giuseppe Larocca.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI