Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

UIL FPL Basilicata: A Potenza l’assemblea regionale con il Segretario Nazionale Librandi

Giugno 25, 2021
231

Si è svolto oggi, venerdì 25 giugno, a Potenza, presso il Museo Provinciale l’assemblea della UIL FPL di Basilicata per l’approvazione del bilancio annuale. Ai lavori ha partecipato anche il Segretario nazionale UIL FPL Michelangelo Librandi, oltre ai dirigenti regionali UIL, UIL FPL e agli iscritti. Temi dei lavori sono stati: stabilizzazione dei precari della PA ed in particolar modo della Sanità; rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro; l’agenda futura UIL FPL in vista della ripresa post Pandemia e delle sfide del PNRR. La UIL FPL ha posto all’attenzione del Segrtario Librandi tutte le questioni ancora aperte dei lavoratori della Pubblica amministrazione lucana, affinché diventino centrali nell’agenda nazionale della UIL FPL e del governo centrale.

Ecco di seguito alcuni passaggi dell’intervento del Segretario Regionale della UIL FPL Basilicata, Antonio Guglielmi: «La pandemia ha lasciato ferite profonde nella società e nel mondo del lavoro – ha dichiarato Guglielmi – e con lo sblocco dei licenziamenti la situazione rischia di farsi veramente complicata. La Pubblica Amministrazione, però, per i drammatici vuoti che si sono creati negli organici, può venire incontro alla «fame» di lavoro presente soprattutto tra i giovani. I nostri Comuni e tutto il Sistema delle Autonomie locali, senza un piano assunzionale generalizzato rischia la paralisi di tutti i servizi. Nel sistema delle Autonomie e nella Sanità,  negli Enti dello Stato e del Parastato solo in Basilicata mancano più di tremila unità. È l’occasione giusta perciò per efficientare e innovare la P.A. con i giovani, partendo dal maxi concorso regionale della sanità (1300 posti messi a concorso nel prossimo triennio) posti, è bene precisare, al netto delle stabilizzazioni che devono procedere rapidamente. Solo così anche la nostra Regione potrà cogliere a pieno le opportunità del PNNR , dotato di oltre duecento miliardi da spendere di fondi europei nei prossimi anni. A questo proposito, la UIL FPL chiede alla Regione di procedere speditamente ad una sua riorganizzazione con  lo stabilizzare intanto i precari e poi prevedere nuovi concorsi. Nominare i dirigenti e le nuove posizioni organizzative, sulla base della individuazione dei nuovi uffici che, per quanto contestati dal Sindacato, è l’unico atto concreto che l’Amministrazione Regionale ha prodotto in materia di riassetto della “ governance”. Occorre, inoltre, da subito mettere mano all’ARLAB per potenziare le politiche attive del lavoro rafforzando i Centri per l’Impiego. Senza un’Agenzia capace di far incontrare domanda ed offerta di lavoro la crescita dell’occupazione rimarrà una mera aspirazione. Anche la Sanità lucana dovrà trovare un nuovo assetto sulla base dei nuovi bisogni di salute che la pandemia ha inevitabilmente creato. La campagna vaccinale, che sta procedendo tra alti e bassi, deve trovare un suo equilibrio e una sua stabilità nel tempo. Per le caratteristiche di questo virus insidioso e mutante, la vaccinazione potrebbe andare avanti per anni e quindi occorrono investimenti in capitale umano e risorse economiche. Lo squilibrio tra sistema delle acuzie e la medicina territoriale non può più reggere all’infinito. Una sanità troppo “ospedalocentrica” non viene incontro al principio di «appropriatezza delle cure » e della sostenibilità finanziaria. Perciò, se vogliamo che il sistema regga anche sul piano economico è necessario puntare sulla medicina territoriale e sulle case della salute, potenziando, nel contempo,  il servizio di Emergenza- Urgenza 118 che farebbe da cerniera tra gli ospedali per acuti e i servizi territoriale. »

Spazio anche alla Facoltà di Medicina che Guglielmi individua come «grande opportunità per migliorare il sistema delle eccellenze,  che pure sono presenti a macchia di leopardo nella nostra regione ».

E inoltre, «Con la fine della pandemia, tuttavia, emergono con forza i ritardi cumulati in questi lunghi mesi di emergenza. Torna con prepotenza l’annoso problema delle liste di attesa, della mobilità sanitaria in uscita, ecc.. »

« Il Sindacato Confederale – conclude Guglielmi- e la UIL FPL sono al lavoro per dare un contributo al Nuovo Piano Socio Sanitario che dovrà affrontare tutti questi problemi unitamente al nuovo assetto istituzionale della Sanità lucana. É evidente che prima vengono i contenuti e poi i contenitori, ma per la UIL FPL è fondamentale garantire una forte integrazione tra ospedali e territorio e un assetto polarizzato su due Aziende Provinciali che tengano dentro sia i DEA di I e II livello, gli Ospedali territoriali per acuti, il Sistema di Emergenza Urgenza e la medicina territoriale. »

Previous Post

La Carovana di Cinemadamare arriva in Basilicata: prima tappa a Sant’Angelo Le Fratte

Next Post

L’associazione culturale TANGRAM di Lauria, presenta :”La giusta misura delle cose” di Giovanna Di Verniere

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

01072025_095728_FOTO-3-300×182
1

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a2

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23193

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 44

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4625

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 16

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)7

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)8

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th9

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Screenshot (5572)10

Nemoli: Una targa alla memoria di uno dei politici piu’ lungimiranti della Basilicata, Giuseppe Larocca.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI