Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

SCALEA: EVENTI E MANIFESTAZIONI CULTURALI DELL’ESTATE 2021

Luglio 3, 2021
182

Si apre con la prima tappa al sud Italia dello spettacolo di Marco Ligabue, “Salutami tuo fratello”, il cartellone estivo 2021 degli eventi culturali della città di Scalea. La performance prevista per domenica 4 luglio in piazza Spinelli a partite dalle ore 21.30 è stata organizzata dall’associazione Progetto Germano di Fabio Cifuni.

Nel programma estivo spicca il contenitore musicale Scalea Classica organizzato in collaborazione con la Pro Loco che prevede:

  • il concerto lirico di Samanta Sapienza accompagnata al pianoforte dal maestro Giovanni Marsico il 1 agosto;
  • l’esibizione del maestro Luigi Gargano al pianoforte il 6 agosto, la suggestiva Notte dei violini con performance itineranti nel centro storico il 10 agosto a cura del maestro Christian Deliso con l’Orchestra del mare;
  • il concerto lirico di Maria Carmela Conti in collaborazione con il Conservatorio di Cosenza il 13 agosto;
  • Salvatore Sangiovanni con Fabrizio Lafauci e Frank Marino il 16 agosto;
  • il concerto dei Caselle Brass diretto dal maestro Roberto Miele il 19 agosto;
  • il concerto con protagonisti Andrea Timoleone e Roberto Zangari Il 21 agosto;
  • l’esibizione al piano di Lorenzo Aronne che proporrà brani inediti e classici di Rachmaninov, Chopin, Respighi il 23 agosto;
  • l’esibizione del duo pianistico dei fratelli Gullace il 28 agosto.

Tutti gli spettacoli di Scalea Classica saranno ospitati nella cornice del chiostro di Palazzo dei Principi.

Non solo musica classica ma anche musica indipendente con la quinta edizione del Laos fest organizzato dalle associazioni L’altra casa e Levante il 4 e 5 agosto, mentre per gli amanti del jazz l’estate 2021 fa registrare il graditissimo ritorno nella città di torre Talao del Laos jazz Festival legato al circuito del Peperoncino Jazz festival che quest’anno arriva alla sua 20esima edizione. Tra le tre serate dal 24 al 26 agosto spicca l’evento patrocinato dal consolato generale degli Stati Uniti d’America con protagonista il Gerald Cannon slecial Trio con la partecipazione di Daniele Scannapieco.

Ampio spazio tra luglio e agosto ai libri. Si va da “Sangue del mio sangue” storia del più drammatico omicidio familiare scritto dalla giornalista Fabrizia Arcuri e dal criminologo Sergio Caruso in presentazione l’8 luglio fino ad “A sud dell’anima” un racconto delle bellezze della Calabria di Maddalena Cipriani insegnante di Verona il 27 luglio passando per “Fino a non essere più estranei” romanzo della scaleota Francesca Cerone l’11 luglio, e per le storie di “Cosangeles” primo romanzo del giornalista Paride Leporace il 24 luglio. Il 31 luglio sarà la volta delle storie di persone che convivono con l’epilessia raccolte nel libro “Colti di sorpresa” di Diana Massari presentato dall’AICE Calabria del presidente Carmine Galiano mentre il 9 agosto l’archeologo Fabrizio Mollo espone gli esiti del suo lavoro dedicato a “Scalea e il suo territorio in età antica”.

Nel contenitore della Pro Loco denominato Scalea cultura spazio all’anteprima del libro di Edoardo Savarese “E’ tardi. L’attesa delle donne liriche” in collaborazione con l’Associazione Convegni di cultura Maria Cristina di Savoia il 2 agosto, e poi i volumi “I fiori del deserto” di Maurizio Gonzaga l’11 agosto, e “L’urlo della libertà” di Sergio Ruggiero il 27 agosto.
A luglio altri due imperdibili appuntamenti: il 14 l’inaugurazione del percorso multimediale guidato del centro storico di Scalea e il 23 luglio lo spettacolo di danza acrobatica “Aria e terra” organizzato dall’Asd Plaza.
Il 26 luglio Scalea ospiterà la mostra pittorica personale di Maria Cristina Parrotta dal titolo “Borghi da vivere” in piazza Maggiore De Palma. Dal 29 luglio al primo settembre previste anche performance artistiche affidate all’associazione internazionale “Scaleable” dell’artista russa Irina Popova e il 29 agosto l’iniziativa “Scalea in tavolozza”, una estemporanea di pittura a cura dell’Associazione Scalea Europea. E poi mercatini di artigianato e di degustazione di prodotti tipici si snoderanno tra le vie del centro storico per tutti i fine settimana di luglio e per l’intero mese di agosto.
A ricordare le tradizioni l’ormai immancabile Festa del pesce azzurro dal 18 al 20 agosto e la 40esima edizione dell’improvvisata diretta da Ercole Serra in piazza Cimalonga.
Per gli amanti dello sport all’aria aperta nei fine settimana di luglio e per tutto il mese di agosto l’associazione GruppoAvventura in piazza Spinelli fornirà informazioni sulle attività sportive da poter praticare a Scalea e nella Riviera dei Cedri offrendo la possibilità di escursioni e percorsi guidati immersi tra natura e bellezze architettoniche del centro storico e di tutto il territorio dal Tirreno al Pollino.
Immancabili e straordinariamente sentiti i festeggiamenti per la Beata Vergine del Monte Carmelo dal 14 al 16 luglio ancora limitati dalle normative anticovid come tutti gli eventi che saranno a partecipazione ridotta e controllata.
Gli eventi estivi si chiuderanno a settembre inoltrato con la finale regionale della manifestazione “La bella d’Italia” l’11 settembre che sarà preceduta dalla kermesse canora Notte in note organizzata e curata dall’associazione Giovane territorio prevista per il 4 e 5 settembre.
Un cartellone variegato e di qualità per allietare l’estate di residenti e turisti che riscontrerà senza dubbio il favore del pubblico.

Previous Post

NEMOLI 2 LUGLIO: IN DIRETTA DALLA CHIESA MADRE

Next Post

CATANZARO: L’ULTIMO SALUTO DELLA CITTA’ A MONS. ANTONIO CANTISANI.

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5617)
1

Tutto pronto a Lauria per i festeggiamenti in onore di San Giacomo Apostolo

Gianfranco Di Bella
Luglio 9, 2025 Luglio 9, 2025
Screenshot (5615)2

Fotogrammi di un’emozione

Gianfranco Di Bella
Luglio 8, 2025 Luglio 8, 2025
Miniatura YouTube Vlog Festa Stupenda Moderno Colorato Fucsia Rosa Argento3

A Panchina ù frisco, prima puntata: Ospite Carmina Ielpo.

Gianfranco Di Bella
Luglio 7, 2025 Luglio 7, 2025
Screenshot (5594)4

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1825

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a6

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23197

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 48

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4629

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 110

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI