Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

L’Unibas realizza il primo “Bilancio sociale” dell’Ateneo Strumento di rendicontazione e di comunicazione verso stakeholder interni ed esterni

Luglio 15, 2021
260

L’Ateneo sta realizzando, con il protagonismo delle Rappresentanze Studentesche dell’Università della Basilicata e la collaborazione di Fondazione Eni Enrico Mattei FEEM, il suo primo Bilancio Sociale, attraverso un processo di condivisione con studenti, docenti, personale tecnico amministrativo, istituzioni e attori sociali ed economici del territorio. All’interno di questo complesso e sfidante processo vi è un lavoro di squadra degli studenti dell’Unibas che, con entusiasmo e impegno, hanno accolto l’invito a rendersi protagonisti di tutte le attività necessarie alla predisposizione del bilancio sociale. Il processo si compone di una fase di raccolta dei dati statistici e di una fase di ascolto degli stakeholder interni – studenti, docenti e personale tecnico-amministrativo – ed esterni (istituzioni, associazioni datoriali, associazioni di categoria), al fine di rilevare ogni input utile alla valutazione delle attività realizzate e all’adozione delle prossime decisioni strategiche. Per condividere gli obiettivi, le azioni e le fasi con tutti gli stakeholder coinvolti in questo ampio processo, è organizzato un incontro di presentazione dell’iniziativa in programma a Potenza, giovedì 15 luglio 2021, alle ore 16, nel Campus universitario di Macchia Romana, nella sede del Consorzio ConUnibas.
Il Bilancio sociale risponde all’esigenza di strutturare e di verificare l’impronta che ogni ateneo esercita nel contesto in cui opera; oltre alle classiche e fondamentali attività di didattica e di ricerca, ogni istituzione pubblica ha un impatto cruciale sullo sviluppo economico e sociale nell’area di riferimento. Il progetto di Bilancio Sociale Unibas sarà articolato in tre sezioni: una sezione identitaria (sulla mission e la storia dell’Ateneo), una sezione di report sociale (le attività, e l’impatto sociale e ambientale), e una sezione dedicata al rendiconto finanziario.
La rendicontazione sociale risponde quindi, rispetto agli stakeholder, a due obiettivi principali: contribuisce a sviluppare un efficace “stakeholder engagement”, ponendosi come strumento di ascolto, dialogo e coinvolgimento, di confronto con i principali interlocutori in una logica di rispettiva collaborazione e responsabilità; contribuisce a migliorare le performance di gestione e comunicazione dell’Ateneo. Il Direttore generale dell’Unibas, Giuseppe Romaniello, ha evidenziato che “redigere un bilancio sociale significa lavorare per il potenziamento di quella che viene definita la terza missione dell’Ateneo, ossia quella capacità di promuovere conoscenza, e quindi cultura, nella comunità di riferimento, locale e nazionale. Redigere un bilancio sociale permette di rafforzare il patto sociale alla base dell’azione di ogni istituzione pubblica, nonchè di riaffermare quanto sia utile, oltre che necessario, investire in didattica e ricerca”.
“Siamo entusiasti e orgogliosi – ha spiegato uno dei rappresentanti degli studenti Unibas, Giulio Grassi – di essere stati coinvolti in un progetto di questo tipo. Siamo consapevoli che proprio questo spirito di coesione e collaborazione tra le parti sociali dell’Ateneo è la forza della nostra Università. Il lavoro di redazione del bilancio sociale è fondamentale per coinvolgere tutti gli stakeholder per intraprendere un processo di crescita continua che porti miglioramenti nella nostra comunità, crescita possibile solo se avviene un continuo e ampio ascolto e delle parti interessate”.

Previous Post

AH! NATURALIS HISTORIA

Next Post

SAN SEVERINO LUCANO CONFERMATO COMUNE BANDIERA ARANCIONE

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI