Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

22ª EDIZIONE DEL LUCANIA FILM FESTIVAL: OLTRE ABEL FERRARA, IL POETA – PAESOLOGO FRANCO ARMINIO, IL REGISTA E SCENEGGIATORE LUCA MANFREDI E L’ARTISTA BOSS DOMS.

Luglio 20, 2021
145

La kermesse, in programma dal 7 all’11 agosto 2021 al CineParco “Tilt” di Marconia di Pisticci (Mt), renderà inoltre omaggio a Dante Alighieri, Astor Piazzolla e Nino Manfredi, in occasione rispettivamente del settecentenario dalla morte del Sommo Poeta e i centenari dalla nascita del grande genio argentino e dell’attore simbolo del cinema italiano.
Le attività saranno seguite da Rai Cultura e Rai Scuola per l’elevato contenuto del palinsesto.

Sempre più ricco il parterre che animerà, a Marconia di Pisticci (Matera), dal 7 all’11 agosto 2021, la ventiduesima edizione del Lucania Film Festival. La kermesse cinematografica, curata da Allelammie, dopo l’annuncio nei giorni scorsi della partecipazione di Abel Ferrara in qualità di superospite, vedrà protagonisti anche Franco Arminio, Luca Manfredi e Boss Doms.

Il regista Luca Manfredi, figlio del grande Nino Manfredi, autore e regista del documentario “Uno, nessuno, cento Nino”, e del libro “Un friccico ner core. I 100 volti di mio padre Nino” (Rai Libri), ricorderà la figura del padre non solo come artista, ma anche come marito, padre e nonno, in eterno conflitto con le sue fragilità e i suoi difetti. Un ritratto intimo e affettuoso in occasione dei cento anni dalla nascita di uno degli artisti considerati tra i più grandi interpreti della commedia all’italiana con Alberto Sordi, Ugo Tognazzi e Vittorio Gassman. 

Il poeta e paesologo Franco Arminio sarà invece presente al Festival per presentare il suo ultimo lavoro “Lettera a chi non c’era. Parole dalle terre mosse” (Bompiani), portando, ancora una volta la poesia al grande pubblico, sul territorio, offrendo le sue parole come fiaccole per illuminare il presente.

Il Lucania Film Festival ospiterà, anche quest’anno, un’ampia selezione di opere filmiche in concorso (45), tra gli oltre 3000 corti e lungometraggi pervenuti, provenienti da tutto il mondo e che, oltre alla consueta proiezione, verranno audio raccontate dal vivo per il pubblico non vedente nello slot dedicato “Cinema bendato”.

L’accesso sarà consentito anche ai normo vedenti invitati a usare le bende e a fruire alle live audio drama delle opere in concorso.

L’edizione 2021 renderà inoltre omaggio a Dante Alighieri, a 700 anni dalla morte e Astor Piazzolla, il compositore argentino di cui si celebrano i 100 anni dalla nascita con il concerto “DanTango”, una performance eccellente tra letteratura, danza e musica.

Non mancheranno le anteprime dedicate ad Abel Ferrara, le cinepasseggiate, le masterclass, le lectio magistralis, le mostre, i laboratori e i tanti workshop che saranno presentati nei prossimi giorni assieme alla Piccolissima con un programma parallelo per il gruppo di ragazzi under 18 del Lff. 

Attesissima la sigla dell’accordo con il Museo del Cinema di Torino per le grandi mostre nei piccoli centri della Basilicata.


Da sempre attento alle tematiche green, il Lucania Film Festival, ospiterà anche un workshop di sartoria e scambio creativo a cura di Atomico Fest rivolto al grande pubblico del festival, per far comprendere le potenzialità di riuso e riciclo dei materiali e dei prodotti, i cambiamenti indotti dall’economia sostenibile e circolare.

Infine, nel land space del CineParco TILT, la spettacolare scenografia “LumiFieno”, accoglierà i poliedrici artisti tra cui l’organittestita elettronico Alessandro D’Alessandro e il dj Boss Doms.

Lucania FF. Il Festival necessario!

Previous Post

ROTONDA : “Sulle orme dell’Elefante”

Next Post

A Grisolia una Raccolta Plastic Free

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Progetto senza titolo (2)
1

Qualcosa di Semplice: il singolo del gruppo LA CITTA’ BRUCIA, ne parliamo con il “front-man “Giacomo Cantisani.

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
Screenshot (5488)2

Rotonda: Cala il sipario sulla settima edizione del Festival Nazionale del Teatro Amatoriale

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
th3

La diocesi di Tursi-Lagonegro rende lode al Signore per Leone XIV

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
WhatsApp Image 2025-05-08 at 10.47.274

Rispetto. Una parola, tanti significati”. A Potenza un evento a cura della sezione Fidapa

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025
Screenshot (5484)5

Lauria: Musica e musicoterapia

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
VINCITORI20256

La dodicesima edizione di Cinefrutta si conclude a Giffoni: ecco chi ha trionfato tra gli studenti italiani

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
download (1)7

L’intelligenza artificiale nella Pubblica Amministrazione: non c’è più tempo da perdere

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
download8

POLICORO (MT): ARRESTATI DAI CARABINIERI TRE PRESUNTI AUTORI DELLE RAPINE A MANO ARMATA REGISTRATE A POLICORO LA NOTTE DEL 25 GENNAIO 2024

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
Screenshot (5479)9

Scuola tour i “ladri di carrozzelle” fanno tappa a Lauria.

Gianfranco Di Bella
Maggio 5, 2025 Maggio 5, 2025
Screenshot (5474)10

La Basilicata Federiciana nella toponimia medioevale

Gianfranco Di Bella
Maggio 5, 2025 Maggio 5, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI