Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

DOMANI AL VIA ALIANO WORLD MUSIC

Luglio 22, 2021
203

Evento intitolato alla memoria del giornalista e scrittore Rocco Brancati

Al via domani ad Aliano  la prima  edizione di Aliano World Music, con concerti che animeranno il centro del materano fino al 22 agosto. Piazza San Luigi Gonzaga la location scelta per la manifestazione. La rassegna ad ingresso gratuito, dedicata al giornalista e scrittore Rocco Brancati, è realizzata grazie al patrocinio dell’amministrazione  comunale, con la collaborazione della Regione Basilicata. L’evento sarà presentato da Barbara Capponi, giornalista del Tg1. “L’obiettivo della rassegna è puntare su proposte musicali d’eccellenza di giovani talenti delle tante culture del mondo,  nel mezzo delle tante culture d’Italia – evidenzia il sindaco,  Luigi De Lorenzo – ma sicuramente il valore aggiunto sarà la qualità della musica, altissima, contaminata da generi diversi: world, soul, jazz, bossa nova, tango”. Si comincia domani  alle ore 21,30 con uno spettacolo italiano della compagnia “Sole Luna”, dal titolo  “Festa della musica popolare: dalla tammuriata alla pizzica salentina”.La compagnia propone i suoni, i ritmi, le danze, il fuoco e la passione della tradizione musicale dell’Italia meridionale, un repertorio che parte dalla musica popolare campana e del meridione del Belpaese, con brani inediti e rivisitazioni di composizioni tradizionali, e arriva a contaminarsi con la musica sudamericana e il rock. La compagnia “Sole Luna” nasce nel 2010, con i suoi spettacoli ha girato l’Italia ed ha avuto esperienze internazionali in Ungheria, Qatar e Giappone. Tra le tante collaborazioni ricordiamo quella con il celebre brand “Dolce & Gabbana”, con lo stilista Gianni Molaro, con Maurizio Battista, l’Istituto di Cultura Italiana di Osaka e Kagoshima in Giappone e con l’Ambasciata Italiana e la Camera di Commercio presso Doha in Qatar. La rassegna terminerà il 22 agosto con Peppe Servillo, e gli argentini Natalio Mangalavite e Javier Edgardo Girotto, con lo spettacolo Parientes, un viaggio di andata e ritorno tra Italia ed Argentina, un andirivieni di note e racconti, autentici microcosmi esistenziali, brulicanti di umanità e vita vera, tra Napoli e Buenos Aires. Nascono così intrecci sentimentali, ricordi e tra una milonga, un tango, una cumbia, emergono storie di vita vissuta, di fatiche quotidiane e voglia di riscatto e di legalità.

Previous Post

Covid: a Potenza in ospedale bimbo di un anno positivo

Next Post

MAURIZIO BOLOGNETTI : Domani “AZIONE DIMOSTRATIVA” a POTENZA

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Progetto senza titolo (2)
1

Qualcosa di Semplice: il singolo del gruppo LA CITTA’ BRUCIA, ne parliamo con il “front-man “Giacomo Cantisani.

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
Screenshot (5488)2

Rotonda: Cala il sipario sulla settima edizione del Festival Nazionale del Teatro Amatoriale

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
th3

La diocesi di Tursi-Lagonegro rende lode al Signore per Leone XIV

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
WhatsApp Image 2025-05-08 at 10.47.274

Rispetto. Una parola, tanti significati”. A Potenza un evento a cura della sezione Fidapa

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025
Screenshot (5484)5

Lauria: Musica e musicoterapia

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
VINCITORI20256

La dodicesima edizione di Cinefrutta si conclude a Giffoni: ecco chi ha trionfato tra gli studenti italiani

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
download (1)7

L’intelligenza artificiale nella Pubblica Amministrazione: non c’è più tempo da perdere

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
download8

POLICORO (MT): ARRESTATI DAI CARABINIERI TRE PRESUNTI AUTORI DELLE RAPINE A MANO ARMATA REGISTRATE A POLICORO LA NOTTE DEL 25 GENNAIO 2024

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
Screenshot (5479)9

Scuola tour i “ladri di carrozzelle” fanno tappa a Lauria.

Gianfranco Di Bella
Maggio 5, 2025 Maggio 5, 2025
Screenshot (5474)10

La Basilicata Federiciana nella toponimia medioevale

Gianfranco Di Bella
Maggio 5, 2025 Maggio 5, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI