Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Salute, Centro Studi Cisl: “Con una regione che invecchia urgente puntare sul rafforzamento dei servizi territoriali per la popolazione più anziana”

Luglio 27, 2021
194


Potenza, 27 luglio 2021 – “Dal censimento permanente Istat 2021 emerge che l’età media dei lucani è di 45,7 anni contro i 45,2 dell’Italia. Il confronto con i dati del censimento 2011 evidenzia un progressivo invecchiamento della popolazione, con ritmi superiori alla media nazionale. Tutte le classi di età sotto i 50 anni vedono diminuire il proprio peso relativo rispetto al 2011”. È quanto riporta un focus del centro studi della Cisl Basilicata “Pensiero Futuro” sulla condizione di salute degli anziani nella regione curato da Luana Franchini. “Un recente rapporto l’Istat fotografa una regione sempre più vecchia, malata e depressa. Il 23,9 per cento della popolazione – si legge nel focus – ha più di 65 anni e tra questi il 50,3 per cento dichiara una malattia cronica grave contro una media italiana del 43,2 per cento e una condizione di pluri-patologie (almeno tre) per il 62,6 per centro dei lucani over 65 contro una media italiana del 52 per cento. L’aspettativa di vita di un lucano rispetto ad un abitante del Nord è inferiore di un anno e tre mesi, indicatore riassuntivo ed emblematico delle disuguaglianze nella tutela della salute che si riscontrano in Italia e della diversa capacità delle regioni di assicurare ai propri cittadini cure corrispondenti alle loro esigenze di salute”.


“In attesa di comprendere come la pandemia avrà impattato su questo scenario già critico – prosegue il focus del centro studi – l’Istat certifica quello che denunciamo a gran voce da mesi senza che nulla cambi: moltissimi anziani (e non solo) stanno rinunciando a curarsi per le lunghissime liste d’attesa del servizio sanitario pubblico, per la difficoltà di usare gli strumenti che consentono l’accesso alle prenotazioni, per la difficoltà degli spostamenti nel raggiungere i luoghi di cura, per le carenze dei mezzi di trasporti, molte volte non adeguati negli orari, nella fruibilità e nel numero delle corse. Sono ormai tanti i paesi che non hanno più neanche un medico di base, e anche la prescrizione di una ricetta diventa qualcosa di complicato, una corsa ad ostacoli. Le persone anziane sono sempre più sole a causa della emigrazione dei loro figli, molti anziani vivono condizioni di vero e proprio abbandono e carenza di assistenza, talvolta sollevati dalle iniziative delle organizzazioni di volontariato, ma è necessaria una costante, vasta e capillare programmazione delle politiche pubbliche dei Comuni e degli ambiti socio-territoriali, che devono entrare tutti in piena funzionalità, per dare una risposta di sistema a bisogni che sono costanti, a causa di patologie croniche e degenerative”.
La ricetta della Cisl? Puntare sulla medicina territoriale che “non deve essere solo uno slogan ma una urgente e immediata risposta ad una necessità”. “Noi pensiamo, per esempio, ad un ruolo più attivo delle farmacie che sono il più capillare presidio sanitario sul territorio”, spiega il segretario generale della Cisl Basilicata, Vincenzo Cavallo. “Perché non consentire alle farmacie di fornire assistenza per le prenotazioni delle visite specialistiche al CUP regionale e assicurare la prevenzione secondaria? Quando parliamo di medicina territoriale intendiamo che bisogna portare la medicina, che significa cura, assistenza e prevenzione, in un territorio vasto, disperso e con grandi difficoltà di collegamento”. Secondo il segretario della Cisl lucana “la sfida è superare la logica per cui gli ospedali sono l’unico e solo presidio di tutela della salute. Non deve essere così: bisogna integrare il ruolo dell’ospedale con quello della medicina territoriale, costruire un vero sistema socio-sanitario valorizzando il contributo del terzo settore e delle reti sociali, in primis la famiglia”, conclude Cavallo.

USR Cisl Basilicata

Previous Post

VIGGIANELLO:10 CASI DA COVID 19, DA MARTEDI’ MASCHERINA ALL’APERTO OBBLIGATORIA.

Next Post

Opere d’arte trafugate e strappate al mercato clandestino recuperate dai Carabinieri Ntpc di Napoli in mostra a Positano

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

VINCITORI2025
1

La dodicesima edizione di Cinefrutta si conclude a Giffoni: ecco chi ha trionfato tra gli studenti italiani

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
download (1)2

L’intelligenza artificiale nella Pubblica Amministrazione: non c’è più tempo da perdere

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
download3

POLICORO (MT): ARRESTATI DAI CARABINIERI TRE PRESUNTI AUTORI DELLE RAPINE A MANO ARMATA REGISTRATE A POLICORO LA NOTTE DEL 25 GENNAIO 2024

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
Screenshot (5479)4

Scuola tour i “ladri di carrozzelle” fanno tappa a Lauria.

Gianfranco Di Bella
Maggio 5, 2025 Maggio 5, 2025
Screenshot (5474)5

La Basilicata Federiciana nella toponimia medioevale

Gianfranco Di Bella
Maggio 5, 2025 Maggio 5, 2025
IMG-20250504-WA00966

 Il trionfo della Rinascita Lagonegro: è promossa in serie A2!

Gianfranco Di Bella
Maggio 5, 2025 Maggio 5, 2025
_TEL0007-min7

Rinascita Lagonegro, sipario su Gara 3: a Valenza per giocarsi la promozione

Gianfranco Di Bella
Maggio 3, 2025 Maggio 3, 2025
Screenshot (5470)8

Rotonda il Premio ACAV assegnato a Pino Strabioli

Gianfranco Di Bella
Maggio 3, 2025 Maggio 3, 2025
Screenshot (5457)9

Lauria: Inaugurata la nuova sede del PD

Gianfranco Di Bella
Maggio 1, 2025 Maggio 1, 2025
Screenshot (5455)10

in collegamento da Roma don Maurizio Giannella

Gianfranco Di Bella
Aprile 30, 2025 Aprile 30, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI