Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

A SAN SEVERINO DA DOMANI E FINO AL 5 SETTEMBRE IL FESTIVAL DELL’ESCURSIONISMO

Settembre 1, 2021
172

Tutto pronto a San Severino Lucano per la quinta edizione del Festival dell’Escursionismo, che si terrà da domani ( 2 settembre) e fino al 5. L’iniziativa è promossa dalla Proloco del Pollino ed ha tra gli obiettivi  quello di far conoscere attraverso le escursioni la diversità degli ambienti del Parco finora non molto conosciuti ma molto interessanti, infatti, dicono i promotori “con la sua filosofia dell’“andar lenti per sentieri” permette di penetrare nell’anima della natura, della montagna e della cultura del territorio. Un escursionismo che con il suo procedere lento, rispettoso e senza fretta, fa entrare l’escursionista in sintonia con gli ambienti attraversati facendogli vivere un più intenso contatto con la montagna, la sua bellezza, i colori, i profumi e i suoi tramonti mozzafiato. Un’attività non solo sportiva, ma multidimensionale con i suoi aspetti naturalistici, culturali, storici, educativi, emozionali; la conoscenza e la promozione della grande varietà e bellezza del paesaggio del Parco si otterrà attraverso una articolata serie di escursioni che si svolgeranno nei bellissimi ambienti della Valle del Frido e del cuore del Parco”.

“Il Il festival, afferma il sindaco Franco Fiore, è una lodevole iniziativa che permette non solo di promuovere l’escursionismo in un’ottica moderna e quindi non solo come attività sportiva riservata ad escursionisti esperti ma come scoperta o riscoperta del territorio in tutte le sue dimensioni, che può unire tutta la famiglia nell’ottica di un turismo sostenibile. Il Festival è conoscenza diretta del territorio attraverso percorsi poco conosciuti, lontano dalle usuali mete escursionistiche e camminate “slow”, a tema botanico, paesaggistico e geologico, ma anche occasione di incontro e dibattiti con personalità del mondo della cultura e dell’ambiente, su tematiche inerenti l’escursionismo, aspetti del Parco e della montagna”.

il programma  INCONTRI E DIBATTITI GIOVEDÍ

2 settembre ore 17:30 Sala Centro Parrocchiale

APERTURA DEL FESTIVAL

Saluti Anna De Domizio Presidente Pro Loco del Pollino

Francesco Fiore Sindaco

Pierfranco De Marco Consigliere Nazionale UNPLI

 Ore 18:00

dibattito BOSCHI VETUSTI DEL POLLINO E FAGGETE UNESCO

Interverranno

ALDO SCHETTINO Dott. Forestale Funzionario Ente Parco Nazionale del Pollino

L’ ESCURSIONISMO NELLE AREE PROTETTE ANDREA VACCHIANO

Coordinatore dell’Associazione Guide Ufficiali Parco Nazionale del Pollino

Conclusioni DOMENICO PAPPATERRA Presidente Parco Nazionale del Pollino

Venerdì 3

Ore 17:30 Sala Centro Parrocchiale

ESCURSIONISMO RESPONSABILE PROBLEMI E SOLUZIONI GIORGIO BRASCHI Guida ufficiale del Parco Nazionale del Pollino

CURA E MANUTENZIONE DEL TERRITORIO ANTONIETTA ORLANDO Responsabile Area 21 Consorzio di Bonifica – Settore Forestazione

SICUREZZA IN MONTAGNA E SOCCORSO ALPINO DI BASILICATA FRANCESCO MATURO Presidente Soccorso Alpino e Speleologico di Basilicata

SABATO 4

SAN SEVERINO CROCEVIA DEL SENTIERO ITALIA E DEL CAMMINO MARIANO DEL POLLINO LUCANO

Ore 17:30 Sala Centro Parrocchiale

SPIRITUALITÀ ED ESCURSIONISMO MONS. VINCENZO OROFINO Vescovo della Diocesi di Tursi Lagonegro

Ore 18:30

Il CAMMINO MARIANO DEL POLLINO LUCANO GIORGIO BRASCHI Guida ufficiale del Parco N. del Pollino IL SENTIERO ITALIA VINCENZO GULFO Presidente Sezione CAI di Lagonegro

Previous Post

NEMOLI – Bilancio positivo per le installazioni sul lago Sirino

Next Post

“Un amore così grande.”… la comunita’ di Nemoli festeggia i 75 anni di matrimonio di Umberto e Antonietta.

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Progetto senza titolo (2)
1

Qualcosa di Semplice: il singolo del gruppo LA CITTA’ BRUCIA, ne parliamo con il “front-man “Giacomo Cantisani.

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
Screenshot (5488)2

Rotonda: Cala il sipario sulla settima edizione del Festival Nazionale del Teatro Amatoriale

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
th3

La diocesi di Tursi-Lagonegro rende lode al Signore per Leone XIV

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
WhatsApp Image 2025-05-08 at 10.47.274

Rispetto. Una parola, tanti significati”. A Potenza un evento a cura della sezione Fidapa

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025
Screenshot (5484)5

Lauria: Musica e musicoterapia

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
VINCITORI20256

La dodicesima edizione di Cinefrutta si conclude a Giffoni: ecco chi ha trionfato tra gli studenti italiani

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
download (1)7

L’intelligenza artificiale nella Pubblica Amministrazione: non c’è più tempo da perdere

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
download8

POLICORO (MT): ARRESTATI DAI CARABINIERI TRE PRESUNTI AUTORI DELLE RAPINE A MANO ARMATA REGISTRATE A POLICORO LA NOTTE DEL 25 GENNAIO 2024

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
Screenshot (5479)9

Scuola tour i “ladri di carrozzelle” fanno tappa a Lauria.

Gianfranco Di Bella
Maggio 5, 2025 Maggio 5, 2025
Screenshot (5474)10

La Basilicata Federiciana nella toponimia medioevale

Gianfranco Di Bella
Maggio 5, 2025 Maggio 5, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI