Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

LA STRUTTURA DEI PADRI TRINITARI DI VENOSA DEVE ESSERE SUPPORTATA!

Settembre 6, 2021
210

Comunicato stampa consiglieri opposizione Venosa


– Quello che sta succedendo all’interno dell’Istituto dei padri Trinitari di Venosa produce sconcerto e preoccupazione, da una parte c’è tutta la nostra comunità che vive in allarme le notizie dei molteplici contagi tra gli ospiti ed operatori della struttura, dall’altra ci sono i genitori e le famiglie dei ragazzi ospiti che vivono comprensibilmente con grande apprensione questo delicato momento tanto da arrivare alla richiesta di aiuto alle Istituzioni, e a chi è preposto, affinchè si occupino celermente di comprendere come sia stato possibile arrivare a questo stato delle cose.
La situazione è critica al punto che il numero eccessivo di contagiati ha reso necessaria la riapertura del reparto Covid dell’Ospedale di Venosa, ciò ha di fatto bloccato il ripristino di tutti quei servizi che da tanto tempo sono stati tolti procurando disagi alla intera comunità del Vulture alto Bradano. Le promesse fatte nel consiglio comunale aperto di qualche settimana fa dall’Assessore Leone alla presenza della dirigenza dell’ASP sono state, ancora una volta, puntualmente disattese; e noi, ancora una volta, ci troviamo a dover chiedere che arrivi una pronta risposta dal sistema sanitario e che ci sia un tempestivo intervento, anche duro, da parte dell’amministrazione comunale di Venosa. Non si può sempre soccombere, non si possono gestire le situazioni con lo stesso strabismo amministrativo con cui da una parte si vietano (solo alcune) manifestazioni e dall’altra si consente che in Venosa (con oltre 100 contagiati acclarati) si possano tenere fiere e mercati con il rischio di esportare contagi e, contemporaneamente, con il rischio che nuovi casi arrivino con gli ambulanti o dagli avventori dei comuni vicini.
Il dato preoccupante è che, con un focolaio così vasto, non si può non contemplare che ci siano state quanto meno delle disattenzioni sulle norme di precauzione che erano dovute per legge. Inoltre, se le notizie date da alcuni genitori dei ragazzi ricoverati (che parlano della mancanza di DPI) sono vere, le parti responsabili della tutela della salute in primis e l’amministrazione comunale in secondo luogo devono pretendere che chi di dovere agisca velocemente per comprendere a fondo dove e in che modo un sistema che dovrebbe ormai essere tarato ha invece, purtroppo, fallito. 
La pandemia è sempre stata la scusa che questa amministrazione pentastellata ha usato per bloccare tutto in questo periodo nascondendo così tutte le loro manifeste incapacità amministrative, e adesso che dovrebbe ricercare soluzioni e operare con decisioni anche drastiche, almeno nel sollecitare Asp e Regione, proprio adesso, ancora una volta, il Sindaco e la sua giunta non riescono a svolgere il ruolo per cui sono preposti. Non è bastata l’esperienza della casa di riposo Sant’Antonio per far comprendere come operare e adesso che purtroppo è accaduto l’impensabile bisogna correre ai ripari; non si può pensare che solo gli operatori che nell’Istituto operano con abnegazione ma anche con scarsità di mezzi (quali ad esempio dpi e forza lavoro) possano fronteggiare il problema. Non si può pensare di abbandonare a se stessa un’intera struttura con tanti ragazzi fragili e al contempo abbandonare un intero paese considerato inoltre che, in questa attuale situazione, tra una settimana riapriranno tutte le scuole. Due campagne di screening sono state fatte in momenti forse meno critici e la risposta dei cittadini è stata esemplare, ci sono nuove alternative per effettuare tamponi rapidi, insomma non mancano i mezzi per una riapertura più sicura e per rassicurare le famiglie in questo frangente ma ci sembra che si brancoli nel buio inermi.

Attendiamo ancora una volta il refrain di chi accusa le opposizioni di strumentalizzare i fatti ma siamo ormai assuefatti e rassegnati a questa che è l’unica risposta possibile da parte di questa amministrazione tentennante ed inefficiente!

Le Istituzioni devono una volta per tutte svolgere il proprio ruolo e dare una mano altrimenti la nomea di “Venosa città dell’accoglienza” si trasformerà in “Venosa città della inconcludenza ed incapacità”.

Previous Post

RITORNA A MELFI LA COPPA D’AUTUNNO

Next Post

Il 25 settembre a Senise, Marco Damilano presenta “Un atomo di verità”, ritratto di Aldo Moro a 105 anni dalla nascita

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI