Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

PiTESAI – GUARINO: Tutto il territorio provinciale NON idoneo alle ulteriori attività di coltivazione Presentate ufficialmente le osservazioni della Provincia di Potenza

Settembre 15, 2021
221

Il Presidente della Provincia di Potenza,  Rocco Guarino, con il proprio parere corredato delle istruttorie degli uffici competenti, ha ufficializzato alle autorità nazionali le “Osservazioni” dell’Amministrazione Provinciale di veder considerato tutto il territorio provinciale NON idoneo alle ulteriori attività di coltivazione, di vedere esclusi ed azzerati i permessi di ricerca esistenti inattivi per lungo tempo o per i quali gli esiti della ricerca evidenziano uno scarso potenziale estrattivo e le concessioni di coltivazione esistenti inattive o scarsamente produttive sulla base di un’analisi costi benefici da effettuare con gli attori locali, altresì chiedendo per questi il ripristino dello stato dei luoghi in piena salvaguardia dell’ambiente e della salute umana.

La decisione, arriva “Visti i vincoli e le peculiarità ambientali insistenti sul territorio, i procedimenti di bonifica in corso su tutto il territorio provinciale (in particolare n.23 relativi a pozzi petroliferi ed aree annesse concentrati soprattutto nella Val d’Agri, oltre a circa 17 ulteriori siti, dove sono ubicati vecchi pozzi esplorativi, soggetti ad attività di indagini ai fini dell’avvio di nuovi procedimenti di bonifica oltre alle due maggiori aree di concessione in esercizio, Centro Olio di Viggiano e Tempa Rossa di Corleto Perticara) e le concessioni già in atto”.


Tutto questo atteso che è in corso di espletamento la pubblica consultazione del procedimento di Valutazione Ambientale Strategica sul Piano per la Transizione Energetica Sostenibile delle Aree Idonee – PiTESAI, la proposta di piano nazionale che, tra l’altro, va a delineare l’idoneità alla coltivazione di idrocarburi di diverse aree del territorio italiano, tra cui l’intero territorio della regione Basilicata.

Nell’ambito di questo procedimento, il Presidente Rocco Guarino non ha fatto mancare la ‘voce’ autorevole della Provincia di Potenza, sempre in nell’ottica di garantire la salvaguardia del territorio e il suo sviluppo sostenibile con l’approccio di rete della #Casadei100comuni.

Sulla scorta dell’istruttoria tecnica curata dall’Ufficio Pianificazione e Sviluppo Informatico della Provincia e coordinato dal dirigente Alessandro Attolico, il Presidente Guarino ha evidenziato una serie di criticità desumibili dalla proposta di piano e dal relativo rapporto ambientale e, costruendo su quelle, ha rilevato la necessità di escludere in maniera assoluta i territori caratterizzati da una particolare valenza ambientale (quali le aree protette), le aree già interessate dalle conseguenze delle estrazioni in essere (in corso di bonifica o recupero) e quelle caratterizzate da forte presenza di rischi di origine naturale, quali quelli di tipo sismico, geologico ed idraulico.

Guarino ha sottolineato anche la necessità di procedere ad un’accurata valutazione degli impatti sanitari, di definire ed analizzare set di indicatori anche di tipo socioeconomico e l’essenzialità, anche e soprattutto in questa fase, di un reale progetto di monitoraggio.

Previous Post

DA YOUTUBE AL TESTO UNIVERSITARIO: LE LEZIONI DI MATEMATICA DI FAUSTA D’ACUNZO

Next Post

“Stefano Liberti a Scalea per parlare di cibo e ambiente”

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

IMG-20251031-WA0021
1

Ottobre Rosa: si rafforza la collaborazione tra la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza e la Prefettura. La prevenzione continua oltre il mese di ottobre.

Gianfranco Di Bella
Ottobre 31, 2025 Ottobre 31, 2025
xx – angelo festa – pes. a.ss. fam.2

FINANZIATA DAL MEF  L’ASSOCIAZIONE ANTIUSURA “FAMIGLIA E SUDDIDIARIETÀ  ETS”

Gianfranco Di Bella
Ottobre 31, 2025 Ottobre 31, 2025
POST FOTO GENERICO – 13

 Rinascita Lagonegro, si avvicina la sfida con Brescia. Mastracci: “Sarà difficile, ma vogliamo rendere felici i nostri tifosi”

Gianfranco Di Bella
Ottobre 31, 2025 Ottobre 31, 2025
Screenshot_31-10-2025_94253_4

Grande successo per il XXIVCampionato Mondiale di Pizza PiccanteNella due giorni di Scaleal’evento si storicizza e punta il quarto di Secolo

Gianfranco Di Bella
Ottobre 31, 2025
WhatsApp Image 2025-10-31 at 08.45.205

Impianto biogas a Policoro: Coldiretti Matera “necessario un approfondimento, serve compatibilità con l’agricoltura e il territorio”

Gianfranco Di Bella
Ottobre 31, 2025 Ottobre 31, 2025
Dark Brown Minimalist Relaxing Music YouTube Thumbnail6

Giuseppe Iannarella negli studi di Lucaniatv.it per raccontare la sua esperienza con la Nazionale Italiana

Gianfranco Di Bella
Ottobre 30, 2025 Ottobre 30, 2025
Screenshot (6053)7

Magazine Ottobre

Gianfranco Di Bella
Ottobre 29, 2025 Ottobre 29, 2025
48

“GUARDIA DI FINANZA POTENZA: IL COMANDANTE INTERREGIONALE DELL’ITALIA MERIDIONALE, GENERALE DI CORPO D’ARMATA FRANCESCO GRECO, HA VISITATO IL COMANDO REGIONALE BASILICATA E IL COMANDO PROVINCIALE DI POTENZA.”

Gianfranco Di Bella
Ottobre 29, 2025 Ottobre 29, 2025
IMG_04159

Una camminata per la pace che accende la speranza

Gianfranco Di Bella
Ottobre 29, 2025 Ottobre 29, 2025
locandina mostra tartufo a Carbone10

A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo: tre giorni tra gusto, natura e cultura

Gianfranco Di Bella
Ottobre 29, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI