Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Basilicata, i sapori del latte, la sapienza delle mani

Settembre 17, 2021
150

Slow Food Basilicata porta a Cheese 2021 la cultura casearia regionale, valorizzando le tradizioni artigianali nel rispetto della biodiversità e del benessere animale.

Le produzioni casearie artigianali lucane saranno protagoniste di Cheese 2021, dal 17 al 20 settembre a Bra (Cn), importante manifestazione internazionale che Slow Food dedica al mondo dei formaggi a latte crudo e ai latticini.

Saranno presenti con i loro prodotti: Azienda agricola Papa, Azienda agricola Pessolani, Masseria Vaccaro, Società Agricola Caggiano-Summo Il Parco delle Bontà, Tortorelli Stagionatura Formaggi, e con loro, il Birrificio del Vulture.

Nello stand a cura di Slow Food Basilicata, realizzato in collaborazione con Slow Food Italia con il sostegno del Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese, gli espositori presenteranno la ricchezza di gusto di formaggi di alta qualità realizzati nel rispetto del benessere animale e dell’ambiente.

Una testimonianza di biodiversità casearia che verrà promossa nel ricco programma di eventi di Slow Food Basilicata focalizzando l’attenzione su “Basilicata, i sapori del latte, la sapienza delle mani”.

Racconti di sapori diversi di pascoli e stagioni catturati nel latte, sapori che mani sapienti restituiscono e valorizzano in lavorazioni rispettose di antiche tradizioni animeranno i laboratori del gusto, con l’autorevole presenza del Prof. Roberto Rubino e l’appassionata testimonianza di produttori, e i laboratori di cucina a cura di Antonio Labriola, dell’Alleanza dei Cuochi Slow Food.

Occasioni di promozione del panorama caseario lucano che, accanto al Caciocavallo Podolico, Presidio Slow Food, ha tante eccellenze da salvaguardare e valorizzare, espressioni di inscindibili intrecci di paesaggi, razze animali, tradizioni, persone. Alcune saranno raccontate in video di micro-narrazione nell’ambito della presentazione a Cheese 2021 del Geoportale della cultura alimentare, progetto promosso dall’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale che si sta sviluppando a partire dalla Basilicata.

Il programma completo degli appuntamenti è consultabile sulla pagina Facebook di Slow Food Basilicata e su cheese.slowfood.it.

Previous Post

La sostenibilità ambientale, economica, sociale.Dal globale al locale, l’economia circolare di ieri e di oggi

Next Post

COLDIRETTI BASILICATA A FIRENZE AL G20 DELL’AGRICOLTURA

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Progetto senza titolo (2)
1

Qualcosa di Semplice: il singolo del gruppo LA CITTA’ BRUCIA, ne parliamo con il “front-man “Giacomo Cantisani.

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
Screenshot (5488)2

Rotonda: Cala il sipario sulla settima edizione del Festival Nazionale del Teatro Amatoriale

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
th3

La diocesi di Tursi-Lagonegro rende lode al Signore per Leone XIV

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
WhatsApp Image 2025-05-08 at 10.47.274

Rispetto. Una parola, tanti significati”. A Potenza un evento a cura della sezione Fidapa

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025
Screenshot (5484)5

Lauria: Musica e musicoterapia

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
VINCITORI20256

La dodicesima edizione di Cinefrutta si conclude a Giffoni: ecco chi ha trionfato tra gli studenti italiani

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
download (1)7

L’intelligenza artificiale nella Pubblica Amministrazione: non c’è più tempo da perdere

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
download8

POLICORO (MT): ARRESTATI DAI CARABINIERI TRE PRESUNTI AUTORI DELLE RAPINE A MANO ARMATA REGISTRATE A POLICORO LA NOTTE DEL 25 GENNAIO 2024

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
Screenshot (5479)9

Scuola tour i “ladri di carrozzelle” fanno tappa a Lauria.

Gianfranco Di Bella
Maggio 5, 2025 Maggio 5, 2025
Screenshot (5474)10

La Basilicata Federiciana nella toponimia medioevale

Gianfranco Di Bella
Maggio 5, 2025 Maggio 5, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI