Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

A San Paolo Albanese grande successo per il Festival Antiche Radici

Settembre 28, 2021
353

Tre giorni che hanno dato ampio spazio alla musica, alle tradizioni e al confronto. Il Festival Antiche Radici “Rrёnjet e Vjetra”, giunto alla sua terza edizione, ha chiuso ieri i battenti a San Paolo Albanese con un bilancio positivo, sia in termini di presenze, ma anche di idee e confronto che hanno tenuto banco nel corso della tavola rotonda conclusiva. A confronto le varie generazioni, dove giovani e meno giovani hanno parlato di musica, tecniche costruttive e di strumenti della tradizione popolare con le numerose attività e i vari corsi che si sono tenuti nell’arco di questi tre giorni. La zampogna insieme al canto ed altri strumenti musicali tradizionali, rappresentano da sempre il principale mezzo di espressione e comunicazione di un territorio, quello del Parco del Pollino versante lucano, tradizionalmente vocato a questo tipo di iniziative.

Molto interessanti sono state le varie esperienze che si sono messe a confronto con i vari artisti arrivati dalla Sicilia, Calabria, Basilicata, Lazio e Abruzzo, che anche nei suoni e nei balli hanno entusiasmato i presenti che incuriositi si sono cimentati per la prima volta in qualche divertente ballo di gruppo. Di particolare interesse la tavola rotonda conclusiva dal titolo: “Le pratiche musicali come risorse dei territori: Esperienze di patrimonializzazione”, che si è svolta nella sala riunioni del comune, dove hanno preso parte il Professore Nicola Scaldaferri, Etnomusicologo e Docente universitario presso l’università di Milano, il sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Antonio Troiano e il giornalista di Basilicatanotizie Claudio Sole, che ha moderato e coinvolto i presenti in sala in un dibattito con diverse testimonianze ed esperienze vissute.

Il professore Scaldaferri ha sottolineato come questo evento possa diventare da volano al turismo interno, però con non poche difficoltà legate alla mancanza di infrastrutture a San Paolo. Ma la domanda rivolta al sindaco è stata: “Ma questo festival dove vuole arrivare e che tipo di strada deve prendere?” Il sindaco Troiano scherzosamente ha detto che spera di arrivare a superare le edizioni del festival di Sanremo, poi però ha sottolineato come ci sia la forte volontà da parte dell’amministrazione comunale e degli organizzatori di migliorare le prossime edizioni, ad iniziare dalle tre giorni in programma nel 2022, che sicuramente avrà al suo interno delle novità molto interessanti. Dello stesso avviso il direttore artistico Vincenzo Di Sanzo, che dal pubblico ha evidenziato la forte volontà di proseguire negli anni la manifestazione con ulteriori miglioramenti e novità. A conclusione del dibattito una esibizione in sala da parte degli zampognari che ha coinvolto i presenti in un divertente ballo di gruppo. Alla fine dei saluti e dei ringraziamenti un arrivederci all’anno prossimo.

Previous Post

RIUNIONE FIOM CGIL INDOTTO AUTOMOTIVE MELFI

Next Post

Al via in Basilicata le riprese del film “Le ragazze non piangono” Una produzione TWISTER FILM, RAIN DOGS FILM con SHOWLAB

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI