Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

RIUNIONE FIOM CGIL INDOTTO AUTOMOTIVE MELFI

Settembre 28, 2021
255

PREOCCUPAZIONE SUL FUTURO OCCUPAZIONALE NELLA COMPONENTISTICA

Oggi si è riunito il direttivo dell’indotto FIOM CGIL Melfi alla presenza della segreteria Fiom Cgil Basilicata per discutere con tutti i delegati della crisi lavorativa che ormai affligge da troppo tempo le lavoratrici e i lavoratori dell’area industriale. “Durante gli interventi – afferma Giorgia Calamita, della Fiom Cgil Basilicata – sono emerse tutte le preoccupazioni per il futuro occupazionale visto il fermo produttivo che attanaglia l’industria dell’automotive, derivante dall’assenza di investimenti nel settore, prima ancora della pandemia e oggi anche dall’assenza di semiconduttori.

Nonostante la strategicità del settore per l’economia del paese – continua Calamita – non esiste una politica attiva con piani di investimenti nel settore, il governo è assente su questo fronte. Preoccupante è anche l’assenza del confronto con il sindacato per affrontare il tema del lavoro. È  in atto nel settore una trasformazione tecnologica per via della transizione, ma sul merito c’è un disinteresse preoccupante della politica, non esistono progetti sull’industria nel nostro paese, è necessario aprire una vera discussione con le parti social, aprire un tavolo di confronto per discutere del Pnrr, progettare il futuro industriale nel nostro paese per escludere perdite occupazionali.

La situazione per tutti i lavoratori della componentistica è preoccupante – aggiunge – le ricadute del calo produttivo sui salariali non sono più sostenibili, l’utilizzo massiccio della cassa integrazione inoltre, non fa maturare i ratei per il raggiungimento di alcuni istituti (ferie, par, tredicesima) erodendo ulteriormente il salario dei lavoratori, mentre la fuoriuscita di molti lavoratori in somministrazione è già un fatto concreto.

Durante la riunione è emerso in modo chiaro la necessità di estendere i diritti per tutti i lavoratori della componentistica, l’accordo di giugno fatto anche dalla FIOM CGIL con Stellantis Melfi, che garantisce salario (recupero dei ratei) e la realizzazione di investimenti con la programmazione di nuovi modelli con motori elettrici a Melfi, deve essere applicato a tutti i lavoratori della componentistica. Importante l’incontro richiesto dalle organizzazioni sindacali fissato al Mise per l’11 ottobre con Stellantis, con l’obiettivo di avere risposte concrete in termini di occupazione e salari affinché la transizione venga gestita con nuovi strumenti discussi con il sindacato affinché non si faccia più subire ai lavoratori il ritardo delle politiche del settore nel nostro paese, così come hanno fatto gli altri paesi europei che sono molto avanti sulla programmazione di politiche attive del settore automotive.

Necessario prevedere iniziative sindacali – conclude Calamita – a partire da un percorso di assemblee sindacali unitarie, che coinvolga tutti i lavoratori della componentistica di Melfi affinché si apra una vera discussione nel paese che dia centralità al settore viabilità, per garantire l’occupazione nel nostro paese. Dall’incontro dell’11 ottobre devono emergere segnali chiari”.

Previous Post

DIRETTA SANTA MESSA E INIZIO DEL MINISTERO PASTORALE DEL NUOVO PARROCO DON MAURIZIO GIANNELLA

Next Post

A San Paolo Albanese grande successo per il Festival Antiche Radici

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI