Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

DA VENOSA: parte VIII edizione Visioni in Movimento lungo la via Appia Antica

Ottobre 18, 2021
194

Venosa  (PZ) 18 Ottobre 2021.

ll progetto Visioni in Movimento partirà  il 20  Ottobre da VENOSA e consisterà in un originale percorso di formazione e sviluppo per giovani film maker legato al tema della sostenibilità ambientale  dei territori interni italiani, lungo le antiche vie. Si definisce “scuola di cinema senza sedie”, residenza artistica di sviluppo e produzione per progetti cinematografici  per giovani sotto i 35 anni, che si svolge interamente in cammino nelle parti interne del nostro Paese, lontano dalle grandi città e arterie stradali. Già lo scorso inverno hanno realizzato l’iniziativa  lungo l’antica via Appia, arrivando a Venosa da Benevento, un percorsoin sei tappe,con un’accoglienza di tutto rispetto  da parte dell’associazione no proft Venosa Turistica.Questo tipo di attività ha lo scopo di  raccontare  dall’interno  un territorio,  nelle sue  parti meno conosciute. VIII edizione di “Visioni in Movimento”  verrà ripetuta dal 20 al 26 ottobre 2021  e partirà da Venosa fino a Taranto  e  sarà promossa e realizzata da Culture Attive, con il sostegno del MiC – Direzione Generale Cinema e con la partecipazione dei vari partner,  tra cui l’Associazione Venosa Turistica  e il  Comune di Venosa  per l’accoglienza sul territorio.

Il presidente dell’Associazione Venosa Turistica Giuseppe Tranchida si augura  che  questa e altre iniziative mirate al territorio  si trasformino in percorsi di rinascita culturale e turistica  per i borghi attraversati dall’antico  tracciato romano, con il coinvolgimento dei Comuni di  Melfi, Rapolla,  Palazzo San Gervasio, Banzi e Genzano di Lucania e delle  associazioni locali. Presto chiederemo un incontro con gli enti locali  per creare piani di azione  per  un rilancio della destinazione  con la filiera turistica- commerciale puntando a nuovi  flussi turistici. In sede d’incontro a Venosa  ai  Giovani film Maker  sarà  distribuita  la recente  cartina turistica,  Basilicata Via Appia Regina Viarum, oltre le pubblicazioni editoriali  fornite  dalla  Cartolibreria APPIA 2.

In questa occasione il Comune di Venosa,  nella persona del Sindaco  Marianna Iovanni e dell’Assessore al Turismo  Sonia Gammone,  incontrerà  i “camminatori” per raccontare  le potenzialità  di questo territorio e   il progetto messo in campo con il patrocinio  del Ministero della Cultura, che vede nel timbro con il logo dell’Appia, impresso nel pane, il primo esempio concreto di un’importante attività  di valorizzazione dell’Appia antica.

Previous Post

Cave del Sole Lagonegro vs Mondovì 3-2

Next Post

POLICORO (MT). LOTTA AI FURTI NELLE AZIENDE AGRICOLE. DUE TRATTORI RUBATI AGLI INIZI DI OTTOBRE NELLE AREE RURALI TRA MONTALBANO E SCANZANO JONICO RINVENUTI DAI CARABINIERI

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI