Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

“Extra Moenia” tra i 37 progetti vincitori del premio “Creative Living Lab”

Ottobre 26, 2021
502

Il bando promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura premia un’idea progettuale presentata da Compagnia teatrale Petra insieme alla Casa Circondariale di Potenza

La Compagnia teatrale Petra di Satriano di Lucania è tra i vincitori della terza edizione del premio “Creative Living Lab”, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, con il progetto “Extra Moenia – Spazio di connessione territoriale”.

“Extra Moenia” è il frutto di una intensa attività di coprogettazione con la Direzione della Casa Circondariale “Antonio Santoro” di Potenza, dove Petra è presente attivamente da circa otto anni con laboratori teatrali. L’idea progettuale proposta da Petra, che vede la collaborazione dell’APS Associazione di Promozione Sociale Officine Officinali e il sostegno del Comune di Potenza, rientra tra i 37 progetti approvati, sui 1562 candidati da tutta Italia.

Il progetto “Extra Moenia – Spazio di connessione territoriale” ha risposto a tutti gli obiettivi strategici previsti dall’avviso pubblico “Creative Living Lab”: realizzare spazi attrezzati per nuove destinazioni e per attività che possono contribuire a trasformare la qualità dei servizi e degli spazi di comunità attraverso la creatività contemporanea; favorire il coinvolgimento delle comunità locali nei processi di rigenerazione urbana orientati al potenziamento delle dinamiche socio-culturali di crescita partecipata e al miglioramento della qualità della vita a delle economie locali; sperimentare e diffondere metodologie inclusive e aggregative per le comunità residenti, capaci di sviluppare il senso di identità e di appartenenza ai luoghi.

L’area individuata dal progetto “Extra Moenia” per l’intervento di riqualificazione è uno spazio verde non utilizzato di circa 800 mq, presente all’interno del perimetro della Casa Circondariale di Potenza a ridosso del quartiere limitrofo di Rione Betlemme, delimitato su tre lati da una recinzione e sul lato restante dalle mura del carcere. Un “non luogo” che di fatto separa la Casa Circondariale dal resto della città e segna il passaggio tra diverse condizioni di vita, uno spazio che viene “aperto” e “condiviso” con la comunità perché diventi un “luogo” dove nuove idee e nuove azioni potranno prendere forma.

L’idea di agire su questo luogo è nata nell’ottobre 2020, nell’ambito della rassegna di promozione del teatro in carcere “TEATRO oltre i LIMITI” promossa da Petra, quando, a causa delle norme sanitarie in vigore, si è pensato, insieme alla Direzione della Casa Circondariale di Potenza, di proiettare sulle mura esterne del carcere in “extra moenia”, in diretta streaming, l’esito finale del laboratorio teatrale svolto dai detenuti all’interno. Un evento, fruito con una modalità inedita, che ha permesso la partecipazione dei cittadini del quartiere che mai prima di allora si erano avvicinati agli eventi culturali organizzati all’interno della Casa Circondariale.

“Extra Moenia – Spazio di connessione territoriale” sarà sviluppato come progetto di comunità sotto la supervisione di progettisti e mediatori, attraverso un processo partecipato di “autocostruzione”, nel quale le operazioni di progettazione e costruzione saranno svolte da tutti gli stakeholder: amministrazione penitenziaria, detenuti, amministrazione comunale, comitato di quartiere, associazioni, abitanti residenti, scuole ecc.

Attraverso la creazione di laboratori di comunità con i formatori Antonella Iallorenzi e Daniele Gioia, con il coordinamento degli architetti progettisti Giorgia Botonico e Lia Teresa Zanda, si sperimenteranno i possibili utilizzi del luogo oggetto dell’intervento, programmando a medio e lungo termine le diverse modalità di gestione dello spazio pubblico per offrire servizi all’intera comunità: teatro all’aperto, luogo di attesa dei familiari dei detenuti, parco giochi, mercato di quartiere, punto vendita delle produzioni della Casa Circondariale – oli essenziali, ortaggi, funghi, miele, olio, ecc. – nell’ambito della Rete Lucana per l’Economia Carceraria denominata “Prison Farm”, di cui la Casa Circondariale di Potenza è capofila.

La presentazione del progetto “Extra Moenia” sarà ospitata a Roma, presso l’Università Roma Tre, all’interno della rassegna “Destini Incrociati”, promossa dal Coordinamento Nazionale Teatro in Carcere a metà novembre.

Ufficio stampa: Francesco Mastrorizzi | 347 1241178 | francesco.mastrorizzi@gmail.com

Previous Post

GAL POLLINO: Assemblea del Comitato Promotore del Distretto del Cibo Pollino

Next Post

INTESA TRA CUOCHI LUCANI E UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI