Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

A SAN SEVERINO LUCANO UN“Museo della Scultura in Terracotta e della Maiolica d’Arte Moderna e Contemporanea” APRE LE PORTE SABATO 30 OTTOBRE 2021

Ottobre 27, 2021
403

A San Severino Lucano, sabato 30 ottobre, apre le porte il Museo della Scultura in Terracotta e della Maiolica d’Arte Moderna e Contemporanea.

La vetrina espositiva è allocata nel Palafrido in località Mezzana, complesso strutturale che unisce un Polo Museale, la sala teatro e una ricca location per convegni e conferenze.

La sala del Museo sarà intitolata allo scultore, pittore e ceramista Dino Vincenzo Patroni, autore dell’opera “CERVUS”, collocato all’ingresso del Palafrido nonché ideatore della famosa mostra di ceramica d’arte dal titolo “Kéramos in progress”, sempre nella stessa struttura e nel 2019 in occasione di Matera Capitale della Cultura Europea, alla quale parteciparono per invito artisti italiani e stranieri, affermati e/o emergenti perché sperimentatori ed innovativi in un settore d’arte, quello della ceramica, nobile come tutte le altre forme di arti visive.

“È importante per noi, nell’ottica di uno sviluppo sempre maggiore del nostro Museo e del turismo, che artisti di tale importanza espongano le loro opere in una struttura che intendiamo valorizzare sempre di più”, afferma il sindaco di San Severino Lucano Franco Fiore, che continua “l’arte ceramica ha avuto un ruolo importante nella nostra tradizione culturale, ha lasciato un segno originale ed indelebile nella nostra identità e memoria collettiva che oggi vogliamo rivalutare e rivitalizzare grazie alla realizzazione di questo museo. In un paese piccolo come il nostro, ma ricco di bellezze e tradizioni il modo migliore per costruire speranza è quella di partire dalla cultura e quindi dall’arte che ha fatto la storia del rapporto tra uomo e luoghi di vita e lavoro. Questa iniziativa trova dunque una location straordinaria; riuscirà ad attrarre visitatori da tutto il mondo e sarà un importante elemento ispiratore per le nostre prossime sfide”.

Il taglio del nastro è previsto per le 11.00, dopo i saluti del sindaco Fiore  e dell’Architetto Francesco Dattoli, responsabile del Palafrido, relazioneranno il Prof. Aldo Gerbino, poeta, scrittore, critico d’arte e docente dell’Università degli Studi di Palermo e il Prof. Claudio Di Benedetto, già Direttore della Divisione Collezioni e Servizi delle Gallerie degli Uffizi  di Firenze.

“È per noi motivo di grande orgoglio avere qui a San Severino Lucano due illustri uomini di cultura” conclude Fiore, “ Aldo Gerbino, e Claudio Di Benedetto, che ringrazio per la loro presenza e contributo quali relatori in questo convegno, ma ringrazio anche tutti gli artisti, presenti e non, che, dopo l’esposizione Kéramos in progress del 2019, hanno donato le loro opere, dietro invito e sull’esempio di Dino Patroni”.

Previous Post

Lauria: Viviana Labanca nominata alfierie del lavoro.

Next Post

Matera, Farmacia percepiva indebitamente sostegni del Governo per l’emergenza economica Covid

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI