Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

“GiOtto. Studio per una tragedia” al Città delle 100 scale un racconto sui fatti di Genova del 2001

Ottobre 27, 2021
192

POTENZA, 27 ottobre 2021 – Nel luglio del 2001 a Genova si sono consumati degli eventi di una tragicità epocale, tali da riuscire ad annoverare Genova alla stessa stregua di grandi città palcoscenico di tragedie.

Lo spettacolo GiOtto. Studio per una tragedia  in scena giovedì 28 ottobre al Teatro Stabile di Potenza – all’interno del Città delle 100 scale Festival  – ripercorrerà le tappe principali dei quei drammatici giorni mentre nel capoluogo ligure si svolgeva la riunione del G8.

“Ma questa tragedia – dice Giuseppe Provinzano, autore e attore dello spettacolo – oggi non si può rappresentare”. O meglio, spiega, “non è rappresentabile per il semplice motivo che i fatti in questione non hanno ancora assunto valore di Storia avendo ancora valenza di Cronaca, perché nuovi risvolti emergono quotidianamente delineando nuovi elementi per una drammaturgia, perché i Protagonisti non sono ancora dei Personaggi in quanto ancora Persone”.

In attesa che i tempi della tragedia siano maturi, Provinzano porta in scena una forma drammaturgica determinata dall’accadimento degli eventi, in uno spettacolo che narra l’evento da ogni punto di vista, fa rivivere i “cori” dei manifestanti, mostra i diversi punti di vista – quello di un black block e di un poliziotto – e infine racconta ciò che gli occhi non hanno potuto vedere.  

Appuntamento giovedì 28 ottobre 2021, ore 20.30 al teatro F. Stabile di Potenza (e non al Teatro Piccolo Principe, come comunicato in precedenza sui social e sul sito del Città delle 100 scale Festival)

Per la scheda dettagliata dello spettacolo e approfondimenti si rimanda al sito: www.cittacentoscale.it/ita/programma-2021/326-spettacoli-2021/950-giotto-studio-per-una-tragedia

Biglietti acquistabili su: www.ciaotickets.com/biglietti/babel-crew-giotto-potenza

L’edizione 2021 del Città delle 100 scale Festival si concluderà il 30 ottobre con l’ultimo spettacolo Tavola tavola, chiodo chiodo…. di Lino Musella. 

A causa del perdurare dell’epidemia per tutti gli spettacoli è necessaria la prenotazione obbligatoria e gli spettatori dovranno essere muniti di green pass all’ingresso. 

—

Il Città delle 100 Scale Festival è prodotto dall’associazione Basilicata 1799, in collaborazione con MIC Direzione Generale per lo spettacolo e Regione Basilicata – Dipartimento presidenza, e con il patrocinio dell’assessorato alla Cultura del Comune di Potenza e dell’APT Basilicata ed è sponsorizzato da BCC Basilicata. Alla rete del festival aderiscono istituzioni locali, associazioni e organizzazioni culturali, istituzioni scolastiche.Il programma dettagliato è disponibile al sito: www.cittacentoscale.it/ita/programma-2021

Il Città delle 100 Scale Festival sui social:
Facebook: www.facebook.com/cittacentoscale
Instagram: www.instagram.com/cittacentoscale

Previous Post

Peculato e riciclaggio: tre ai domiciliari a Potenza e Milano

Next Post

LA SALA CONFERENZE DELLA SOPRINTENDENZA DI SALERNO DEDICATA A DE CUNZO

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI