Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

L’Assistenza Domiciliare Integrata della Basilicata prima in Italia nel prendersi cura dei pazienti complessi e gravi

Novembre 30, 2021
244

L’Assistenza Domiciliare Integrata della Basilicata è prima in Italia nella fascia che comprende i pazienti di area critica e i pazienti assistiti con le cure palliative. Nell’indagine “Long Term Care in Italia 2021”, resa pubblica da Italia Longeva il 23 novembre scorso, l’ADI della Basilicata (gestita dalla Cooperativa Auxilium sotto il governo clinico dell’ASP e dell’ASM) risulta l’unica in Italia ad avere più del 30 per cento dei propri pazienti nell’area critica e nell’area delle cure palliative, settori dove è richiesta un’intensità assistenziale massima.   

Un’Assistenza Domiciliare Integrata  specialistica, quindi, che mette in campo grandi competenze ed effettua prestazioni a domicilio che fino a pochi anni fa erano ritenute possibili solo nelle strutture ospedaliere. I dati ci dicono che l’ADI della Basilicata sta dimostrando come sia possibile gestire a casa il paziente di area critica (un malato oncologico grave ad esempio) senza ricorrere all’ospedale, se non per terapie o esami radiologici programmati.

Durante il 2020, un anno drammatico iniziato con il lockdown e finito con l’avvio della campagna vaccinale, L’ADI della Basilicata ha aumentato le prese in carico, le prestazioni mediche e quelle infermieristiche, dando la possibilità a tante persone fragili, che a causa del rischio Covid non potevano rivolgersi né all’ospedale né dal loro medico di base, di avere cure. Inoltre l’ADI della Basilicata nel 2021 ha effettuato più di 9000 vaccini a domicilio.

Sono segnali di un successo, quello del modello Basilicata, che trovano riscontro anche in altre classifiche che sono state pubblicate nell’indagine di Italia Longeva, come quella relativa alle Regioni italiane che nei cinque anni 2015- 2019 hanno registrato un maggiore incremento dell’Assistenza Domiciliare Integrata: la Basilicata è nettamente prima, facendo registrare un incremento del 97,4%.

Dichiara Pietro Chiorazzo Presidente della Cooperativa Auxilium: “Il PNRR e la prossima riforma del Sistema Sanitario Nazionale puntano in gran parte sull’assistenza territoriale e sul potenziamento dell’ADI, perché è cresciuta la consapevolezza che solo la medicina di prossimità può rispondere ai bisogni reali delle persone. In questo contesto il modello della Basilicata, riconosciuto tra i migliori in Europa e basato su una riuscita partnership pubblico-privato, può essere una fonte di ispirazione per l’intero servizio di Assistenza Domiciliare Integrata in Italia”.  

Previous Post

“LucaniaTerraMadre”, 2/12 inaugurazione progetto

Next Post

USURA, SOVRAINDEBITAMENTO E AZZARDO,LE PIACHE DELLA NOSTRA SOCIETÀ

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI