Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Lorenzo Ostuni. Viaggio in un mondo spirituale tra specchio e pietra

Dicembre 17, 2021
283

Cappella dei Celestini, Largo Duomo, Potenza


Si aprirà mercoledì 22 dicembre alle 18.00, nella Cappella dei Celestini di Potenza, la mostra “Lorenzo Ostuni. Viaggio in un mondo spirituale tra specchio e pietra”, patrocinata dal Comune di Potenza, in collaborazione con la Fondazione Laurini – Istituto del Simbolo “Lorenzo Ostuni”, il Comune di Tito e il Comune di Laurenzana, organizzata dalla Rebis Arte srls e curata da Fiorella Fiore.

«In linea con la mission del Piano Triennale della Cultura del Comune di Potenza – dichiara l’assessore alla cultura del comune di Potenza, Stefania d’Ottavio – l’intento è quello di esaltare un patrimonio della provincia ancora poco conosciuto e precisamente quello della Fondazione Laurini – Istituto del Simbolo “Lorenzo Ostuni”, nel suo insieme di prezioso contenitore (da villa nobiliare settecentesca “nascosta” del centro storico del Comune di Tito) e contenuto, con la sua collezione di specchi incisi da Lorenzo Ostuni, in mostra anche a Potenza dopo le importanti rassegne tenutasi a Roma, a Villa Torlonia, nel 2017 e a Tito, nel palazzo della Fondazione Laurini – Istituto del Simbolo “Lorenzo Ostuni” nel 2020.»

La mostra vuole mettere in evidenza un patrimonio immateriale, ma che si manifesta nel prodotto materiale, delle pietre che i giovanissimi allievi di Ostuni incisero nel 1963, quando Ostuni accettò l’incarico di insegnare materie letterarie presso la scuola media di Laurenzana (PZ), arricchendo il loro percorso con la poesia, il ricamo, il teatro, il bassorilievo e la scultura su pietra, recuperando una tradizione ottocentesca del loro paese. Un corpus di opere che è, oggi, testimonianza di un incredibile, seppur breve, laboratorio di idee. A unire tutto questo, la straordinaria figura di Lorenzo Ostuni, filosofo, psicologo, studioso del simbolo, autore e regista di origini lucane vissuto e morto a Roma nel 2013, il cui universo di saperi, scritti e opere inizia ad essere ora studiato e portato all’attenzione del pubblico, grazie agli sforzi della famiglia, della Fondazione a lui dedicata e delle istituzioni che, insieme, ne hanno compreso l’importanza del pensiero.

A latere della mostra il workshop di incisione su specchio a cura dell’allieva di Lorenzo Ostuni, Elena Morizio, che coinvolgerà gli allievi di alcuni istituti di scuola secondaria di Potenza.

L’inaugurazione della mostra si svolgerà mercoledì 22 dicembre 2021 alle ore 18 presso la Cappella dei Celestini in Largo Duomo a Potenza.

Interverranno: Stefania D’Ottavio, Assessore alla cultura del Comune di Potenza; Giancarlo Laurini, Presidente della Fondazione Laurini – Istituto del Simbolo “Lorenzo Ostuni”; Graziano Scavone, Sindaco di Tito; Michele Ungaro, Sindaco di Laurenzana; Fabio Laurino, Assessore alla cultura del Comune di Tito; Giuseppina Anna Laurino, Assessore alle Attività Produttive del Comune di Tito e Segretario Generale della Fondazione; Vincenzo Ostuni, consigliere della Fondazione; Fiorella Fiore, curatrice della mostra.

La mostra rimarrà aperta al pubblico dal 22 dicembre 2021 al 22 gennaio 2021 nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 17 alle 20, il sabato e la domenica dalle ore 10 alle 13 e dalle 17 alle 20; il 24 e 31 dicembre dalle ore 16 alle 19. Nei giorni di Natale e Santo Stefano e di Capodanno e Epifania la mostra rimarrà chiusa.

Ingresso gratuito, ma contingentato e consentito ai possessori di Green Pass, nel rispetto del protocollo Anti-Covid.

Previous Post

LAURIA: AGGIORNAMENTO COVID-19

Next Post

COLDIRETTI: AL MERCATO DI CAMPAGNA AMICA A POTENZA LA “SPESA SOSPESA”

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI