Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Terra Orti capofila anche della nuova campagna internazionale “I LOVE FRUIT AND VEG FROM EUROPE” destinata al Regno Unito

Gennaio 20, 2022
217

La Commissione Europea ha approvato il programma triennale di informazione e di promozione denominato “European Fruit and Vegetables: Your Fresh and Sustainable Choice!” presentato dalle Organizzazioni Produttori A.O.A., Asso Fruit Italia, Pignataro, Terra Orti (capofila) e destinato al mercato del Regno Unito.

La campagna informativa e promozionale si aggiunge alle altre due campagne “I LOVE FRUIT AND VEG FROM EUROPE” tuttora in corso, sempre cofinanziate dalla commissione europea, e realizzata da tre organizzazioni di produttori italiani, Terra Orti (capofila del progetto), A.O.A. e La Deliziosa.

Le campagne in corso, impiantate secondo strategie multicanali, hanno già sviluppato diverse iniziative digitali e in presenza. Nonostante la fase pandemica, sono stati infatti realizzati lungo tutto il 2021 incontri con la stampa internazionale nei vari mercati target: in Italia, in Spagna e in Francia.

I prossimi eventi per incontrare giornalisti ed influencer di settore sono previsti tra febbraio e marzo 2022 a Berlino, Oslo e Zurigo.
Significativa è stata la presenza in fiere internazionali come il Cibus di Parma e Fruit Attraction di Madrid. Il progetto sarà prossimamente presente ad Aprile 2022 sia al Fruit Logistica a Berlino, sia al VeggyWorld a Zurigo.

Il nuovo progetto approvato riguarda il mercato inglese, particolarmente interessante per le potenzialità che esprime in termini di interesse verso il consumo di frutta e verdura come si evince da diverse azioni messe in campo per favorirne l’utilizzo nella dieta giornaliera. Nel Regno Unito hanno infatti molto valore linee guida come la Eatwell Guide del 2016 e la “A Quick Guide to the Government’s Healthy Eating Recommendations” del 2018 rivolta ai più giovani, basata anche sulle indicazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità.

L’Unione Europea detiene oltre il 50% della fetta di mercato in considerazione dei prodotti ortofrutticoli importati dal Regno Unito, e l’Italia con tutto il paniere più importante d’Europa di prodotti Bio, IGP, DOP è sicuramente al centro dell’interesse inglese nella scelta di frutta e verdura di qualità.

La campagna con il messaggio “I Love Fruit & Veg from Europe. I choose Fresh & Fair! mira proprio ad inserirsi in questo trend inglese di attenzione alla freschezza, alla qualità, alla sicurezza e alla sostenibilità produttiva dei prodotti ortofrutticoli.

I motori si stanno riscaldando, la campagna partirà ufficialmente a settembre 2022 a Londra alla prossima edizione di Specialty Fine Food London e con gli eventi stampa che toccheranno oltre Londra, anche Southampton, Bristol e Manchester città eleganti e ricche, dove l’attenzione alla buona alimentazione è una tendenza da incentivare attraverso i canali media più accreditati.

Notevoli saranno anche tutte le innovative attività digitali per la rapida e gradevole diffusione e fruizione di contenuti informativi approfonditi, dalle pillole nutrizionali alle ricette per valorizzare al meglio i prodotti ortofrutticoli.

Siamo fieri che Terra Orti – afferma Alfonso Esposito presidente della Organizzazione Produttori capofila – abbia l’opportunità di essere in un ulteriore mercato oltre i sei paesi europei sui quali già è attivo il programma “I LOVE FRUIT AND VEG FROM EUROPE”

È una modalità significativa per promuovere il consumo di frutta e verdura dando valore a tante nostre eccellenze, quali i diversi prodotti a Indicazione Geografica Protetta (IGP) e Denominazione di Origine Protetta (DOP). Accrescere i mercati target ci consente un confronto importante sul panorama internazionale, una apertura sempre più concreta alla promozione e alla valorizzazione, impattando sulle politiche di sviluppo del settore ortofrutticolo fuori dai confini nazionali”


Per ogni approfondimento, consigliamo di consultare il sito multilingue https://ilovefruitandvegfromeurope.com/ e a seguire i vari account social del progetto:

https://www.instagram.com/ilovefruitandvegfromeurope.it/  

https://www.facebook.com/I-love-FruitVeg-from-Europe-Italia-107739461493385  

Importanti anche i diversi social hashtag per trovare facilmente le notizie della campagna:

#ILoveFruitAndVegFromEurope

 #EnjoyItsFromEurope

#ILoveFruitAndVeg

Per ogni ulteriore informazione di progetto scrivere a: info@ilovefruitandvegfromeurope.com

Previous Post

Alla Biblioteca di Filiano presentazione del libro di Donato Di Capua “In piedi” sulla storia del campione paralimpico Donato Telesca

Next Post

Merra: “I lavori sulla statale 18 dureranno tre anni”

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI