Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Basilicata, Dissesto idrogeologico. Merra: “Una sfida ancora da cogliere”

Gennaio 26, 2022
75

L’assessore regionale annuncia gli ulteriori 7,7 milioni a disposizione della Basilicata per interventi di messa in sicurezza in alcune aree del territorio regionale. “Ma serve – ha evidenziato – dare immediata attuazione ai cantieri”

“Senza la lungimiranza e la fermezza della politica le risorse sbloccate da questo governo regionale rischiano di arenarsi sullo scoglio dell’attuazione. La politica deve iniziare ad alzare la testa e allungare lo sguardo, se si vogliono raggiungere obiettivi ambiziosi per i quali, però, ottenere le risorse potrebbe non bastare se non si provvede immediatamente ad un necessario e concreto programma di attuazione”.

Un lungo e significativo preambolo, quello dell’assessore regionale ad Infrastrutture e mobilità, Donatella Merra, nell’annunciare la recente approvazione “di un decreto ministeriale che prevede un ulteriore stralcio di interventi per circa 7,7 milioni di euro per opere di prevenzione del dissesto in alcuni comuni lucani”. L’esponente dell’esecutivo lucano, ricorda quindi che “già nel 2019 eravamo riusciti a chiudere le istruttorie e a sbloccare presso il Ministero dell’Ambiente circa 200 milioni di euro per le opere di mitigazione del dissesto idrogeologico, in modo da attuare cinquanta interventi, fra cui quelli per sanare la continua erosione della costa jonica per circa 12 milioni di euro. Ma per l’attuazione e la messa in cantiere di tutte queste ingenti risorse serve un maggiore slancio dalla politica, perché nel frattempo i territori hanno bisogno di interventi e che vengano aperti i cantieri”.

Il decreto che mette a disposizione della Regione Basilicata ulteriori 7,7 milioni di euro individua otto interventi prioritari, che dovranno essere attuati dal Commissario di Governo per il contrasto del dissesto idrogeologico e che saranno destinati a messa in sicurezza, riduzione del rischio idrogeologico e consolidamento in alcuni comuni lucani. Tra i finanziamenti più significativi, i circa 1,2 milioni di euro per il consolidamento dell’abitato in via Cretaccio a Ruoti, i circa 1,3 milioni di euro per la sistemazione idrogeologica dei valloni di Acqua Santa e Pantoni a Barile – per quanto riguarda la provincia di Potenza – ma anche il milione e mezzo di euro per la bonifica delle aree a rischio idrogeologico a San Mauro Forte, nel materano. Interventi significativi sono previsti anche a Sant’Arcangelo (Potenza), Montalbano Jonico (due per circa un milione di euro), Accettura e Salandra (Matera). “I nostri sforzi per garantire al territorio cospicue risorse – ha proseguito l’assessore Merra – devono essere ripagati con interventi immediati e necessari. Quella del dissesto idrogeologico – ha concluso – mi sembra infatti una sfida ancora da cogliere”. TRM

Previous Post

A Melfi butta giù dal balcone una donna: uomo arrestato

Next Post

LAINO BORGO: Si sente male su scuolabus e perde conoscenza, salvata 12enne

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

LucaniaTV
1

A SAN SEVERINO LUCANO LA FESTA DELLA MONTAGNA DEL CAI, DOMENICA 24 SETTEMBRE

Gianfranco Di Bella
Settembre 23, 2023 Settembre 23, 2023
1. CC Pisticci2

CRACO: I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI PISTICCI ESEGUONO UN’ORDINANZA DI APPLICAZIONE DELLA CUSTODIA CAUTELARE IN CARCERE NEI CONFRONTI DI UN 34ENNE DEL POSTO

Gianfranco Di Bella
Settembre 23, 2023
db05aa02-50ca-4a64-a546-1b53398b962b3

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI LAGONEGRO CON DELIBERAZIONE DI GIUNTA N. 40 DEL 20.09.2023 RINUNCIA AL PROGETTO DI DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE DELLA SCUOLA DI PIAZZA DELLA REPUBBLICA A LAGONEGRO

Gianfranco Di Bella
Settembre 23, 2023 Settembre 23, 2023
Screenshot (2471)4

Lauria festeggia suor Marilena Argentieri per i suoi 25 anni di professione perpetua.

Gianfranco Di Bella
Settembre 22, 2023 Settembre 22, 2023
th (22)5

Domani Lino Banfi riceve il premio per la serialità televisiva  

Gianfranco Di Bella
Settembre 22, 2023 Settembre 22, 2023
1. CC Montescaglioso6

SORPRESO INSIEME A DEI COMPLICI MENTRE TENTA UN FURTO IN APPARTAMENTO. 50ENNE ARRESTATO DAI CARABINIERI DELLA LOCALE STAZIONE

Gianfranco Di Bella
Settembre 22, 2023 Settembre 22, 2023
th (1)7

La Basilicata oggi tra le regioni test di IT Allert della protezione civile

Gianfranco Di Bella
Settembre 19, 2023 Settembre 19, 2023
ministro locatelli a metaponto8

ANFFAS POLICORO HA CONSEGNATO AL MINISTRO PER LE DISABILITÀ ALESSANDRA LOCATELLI UNA LETTERA PER SOLLECITARE UN SUO INTERVENTO PER L’APERTURA DEL CENTRO AUTISMO DI SENISE

Gianfranco Di Bella
Settembre 18, 2023 Settembre 18, 2023
19

Due Atlete di Rivello convocate nella nazionale italiana di Baseball5

Gianfranco Di Bella
Settembre 18, 2023 Settembre 18, 2023
Screenshot (2456)10

Diocesi di Tursi Lagonegro assemblea diocesana 2023

Gianfranco Di Bella
Settembre 18, 2023 Settembre 18, 2023
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI