Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Basilicata, Dissesto idrogeologico. Merra: “Una sfida ancora da cogliere”

Gennaio 26, 2022
285

L’assessore regionale annuncia gli ulteriori 7,7 milioni a disposizione della Basilicata per interventi di messa in sicurezza in alcune aree del territorio regionale. “Ma serve – ha evidenziato – dare immediata attuazione ai cantieri”

“Senza la lungimiranza e la fermezza della politica le risorse sbloccate da questo governo regionale rischiano di arenarsi sullo scoglio dell’attuazione. La politica deve iniziare ad alzare la testa e allungare lo sguardo, se si vogliono raggiungere obiettivi ambiziosi per i quali, però, ottenere le risorse potrebbe non bastare se non si provvede immediatamente ad un necessario e concreto programma di attuazione”.

Un lungo e significativo preambolo, quello dell’assessore regionale ad Infrastrutture e mobilità, Donatella Merra, nell’annunciare la recente approvazione “di un decreto ministeriale che prevede un ulteriore stralcio di interventi per circa 7,7 milioni di euro per opere di prevenzione del dissesto in alcuni comuni lucani”. L’esponente dell’esecutivo lucano, ricorda quindi che “già nel 2019 eravamo riusciti a chiudere le istruttorie e a sbloccare presso il Ministero dell’Ambiente circa 200 milioni di euro per le opere di mitigazione del dissesto idrogeologico, in modo da attuare cinquanta interventi, fra cui quelli per sanare la continua erosione della costa jonica per circa 12 milioni di euro. Ma per l’attuazione e la messa in cantiere di tutte queste ingenti risorse serve un maggiore slancio dalla politica, perché nel frattempo i territori hanno bisogno di interventi e che vengano aperti i cantieri”.

Il decreto che mette a disposizione della Regione Basilicata ulteriori 7,7 milioni di euro individua otto interventi prioritari, che dovranno essere attuati dal Commissario di Governo per il contrasto del dissesto idrogeologico e che saranno destinati a messa in sicurezza, riduzione del rischio idrogeologico e consolidamento in alcuni comuni lucani. Tra i finanziamenti più significativi, i circa 1,2 milioni di euro per il consolidamento dell’abitato in via Cretaccio a Ruoti, i circa 1,3 milioni di euro per la sistemazione idrogeologica dei valloni di Acqua Santa e Pantoni a Barile – per quanto riguarda la provincia di Potenza – ma anche il milione e mezzo di euro per la bonifica delle aree a rischio idrogeologico a San Mauro Forte, nel materano. Interventi significativi sono previsti anche a Sant’Arcangelo (Potenza), Montalbano Jonico (due per circa un milione di euro), Accettura e Salandra (Matera). “I nostri sforzi per garantire al territorio cospicue risorse – ha proseguito l’assessore Merra – devono essere ripagati con interventi immediati e necessari. Quella del dissesto idrogeologico – ha concluso – mi sembra infatti una sfida ancora da cogliere”. TRM

Previous Post

A Melfi butta giù dal balcone una donna: uomo arrestato

Next Post

LAINO BORGO: Si sente male su scuolabus e perde conoscenza, salvata 12enne

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

01072025_095728_FOTO-3-300×182
1

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a2

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23193

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 44

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4625

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 16

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)7

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)8

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th9

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Screenshot (5572)10

Nemoli: Una targa alla memoria di uno dei politici piu’ lungimiranti della Basilicata, Giuseppe Larocca.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI