Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

EMERGENZA RIFUGIATI UCRAINA, RIUNIONE OPERATIVA IN REGIONE

Marzo 8, 2022
229

Si è tenuta oggi in Regione Basilicata una riunione sull’accoglienza dei rifugiati provenienti dall’Ucraina, al centro di un violento conflitto bellico.

Alla riunione hanno partecipato – tra gli altri – il capo di Gabinetto, Michele Busciolano, il sindaco di Potenza, Mario Guarente, il viceprefetto di Matera, Mariarita Iaculli, il dirigente della Protezione civile, Giovanni Di Bello, e il direttore generale dell’ASP, Giampaolo Stopazzolo.

È stata ribadita la centralità di Sai (sistema di accoglienza integrata) e Cas (centri accoglienza speciale), che sono di competenza prefettizia e dovranno essere convenzionati con Comuni ed enti del terzo settore, ma anche – in ossequio al principio di sussidiarietà – l’importanza dell’accoglienza di famiglie e associazioni private, per le quali sarà predisposto un apposito capitolato speciale.

L’obiettivo è realizzare un hub regionale, ad opera della Protezione civile, anche per assolvere in maniera centralizzata ai numerosi procedimenti propedeutici all’accoglienza, come i provvedimenti di identificazione, finalizzati al rilascio dei permessi di soggiorno, indispensabili ai fini del riconoscimento e del tracciamento sanitario.

La Protezione civile regionale potrà ospitare fino a 72 ore i rifugiati ucraini, prima di provvedere al trasferimento presso Cas o Sai.

La Regione Basilicata ha ringraziato le associazioni che hanno dato disponibilità ad accogliere i rifugiati ucraini, promettendo varie iniziative a supporto dell’integrazione dei rifugiati da parte dei singoli cittadini e dell’intera comunità educante devono essere sostenute da progetti socio-pedagogici per lo sviluppo di reti sociali di tipo formale e informale sui territori comunali. L’obiettivo è un reale ed effettivo inserimento dei minori sul territorio lucano. Infine, la Regione si attiverà fattivamente sia per l’inclusione scolastica che per il supporto psicologico, con l’attivazione di un tavolo tecnico coordinato dal Garante dell’infanzia e dell’adolescenza di Basilicata.

In alternativa ai Cas, la Regione Basilicata deve assicurare una accoglienza temporanea, fino a 72 ore, per assicurare la prima identificazione, e attraverso le aziende sanitarie di Potenza e Matera garantirà lo screening sanitario e la profilassi vaccinale (tamponi, passaporto vaccinale, profilassi covid). Si è ribadito che – dopo tale screening – fino al 31 marzo per i rifugiati ucraini non sarà necessario il green pass.

La prefettura di Matera ha evidenziato la disponibilità di strutture da destinare solo ai rifugiati ucraini, e ha sottolineato le convenzioni con i Comuni che hanno messo a disposizione strutture ricettive per 104 posti disponibili. Il viceprefetto Iaculli ha comunicato che sono già giunte a Matera 3 famiglie di rifugiati ucraini, presso parenti nella Città dei Sassi, che però hanno evidenti problemi economici e di sostentamento.

Il sindaco di Potenza, Mario Guarente, ha comunicato le disponibilità del Comune capoluogo, pari a oltre 300 posti letto e ha messo a disposizione la locale Protezione civile per effettuare tutte le procedure previste dalla più recente normativa.

Previous Post

Potenza, ancora una interdittiva antimafia firmata dal Prefetto di Potenza

Next Post

Regione: Cupparo a Bardi, “io non in Giunta”

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI