Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

​RINCARI E CRISI PER LA GUERRA: COLDIRETTI IN PIAZZA A POTENZA IL 21 MARZO

Marzo 12, 2022
172

Duemila agricoltori e 100 trattori dinanzi alla sede della Regione Basilicata

Duemila agricoltori in rappresentanza dei 20 mila associati e 100 trattori. Sono i numeri dell’imponente manifestazione che Coldiretti Basilicata organizzerà il prossimo 21 marzo a Potenza, dinanzi alla sede della Regione Basilicata per chiedere “rimedi immediati e un rilancio degli strumenti europei e nazionali per far fronte alla grave crisi dovuta ai rincari e al conflitto in Ucraina”. Per l’organizzazione agricola lucana “la pandemia prima e la guerra, poi, hanno dimostrato che la globalizzazione spinta ha fallito”. “ In poco più di 10 giorni di guerra la sicurezza alimentare europea ha mostrato tutta la sua fragilità – evidenzia il presidente regionale di Coldiretti Basilicata , Antonio Pessolani – sono cresciuti ulteriormente anche i costi di produzione, già saliti oltre le soglie di guardia per alcuni prodotti: dal +170% dei concimi, al +80% dell’energia e al +50% dei mangimi, senza trascurare il +150% del gasolio agricolo”. Per Pessolani “oltre ad interventi urgenti e scelte strutturali

a livello europeo e nazionale, sono urgenti anche misure di sostegno da parte della Regione Basilicata per evitare gravi e irrimediabili ricadute sul futuro dell’agricoltura lucana. Per questo chiediamo risposte immediate per gli agricoltori e per questo scendiamo in strada. Solo attraverso scelte trasparenti – continua Pessolani – come l’etichettatura d’origine obbligatoria e politiche di sostegno al percorso di transizione economica, ecologica e digitale, l’Europa può costruire il suo futuro e l’Italia può giocare un ruolo da protagonista avendo sviluppato un modello agricolo tra i più sostenibili del mondo. La stessa PAC post 2023 e il PNRR oggi sembrano già inadeguati a rispondere alle esigenze del tempo nuovo che stiamo vivendo”. Se i prezzi per le famiglie corrono, i compensi riconosciuti agli agricoltori e agli allevatori non riescono neanche a coprire i costi di produzione. “Una situazione insostenibile che mette a rischio le forniture alimentari della Regione e non solo – aggiunge il direttore regionale, Aldo Mattia – garantite da circa 20 mila imprese agricole che non hanno mai smesso di lavorare durante la pandemia ed ora sono strozzate dalle speculazioni e dalle conseguenze della guerra in Ucraina” conclude Mattia.

Potenza 11 marzo 2022

Previous Post

Allelammie inaugura la nuova linea editoriale del Lucania Film Festival.

Next Post

Maratea – Fiaccolata della Pace

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Dark Brown Minimalist Relaxing Music YouTube Thumbnail
1

Giuseppe Iannarella negli studi di Lucaniatv.it per raccontare la sua esperienza con la Nazionale Italiana

Gianfranco Di Bella
Ottobre 30, 2025 Ottobre 30, 2025
Screenshot (6053)2

Magazine Ottobre

Gianfranco Di Bella
Ottobre 29, 2025 Ottobre 29, 2025
43

“GUARDIA DI FINANZA POTENZA: IL COMANDANTE INTERREGIONALE DELL’ITALIA MERIDIONALE, GENERALE DI CORPO D’ARMATA FRANCESCO GRECO, HA VISITATO IL COMANDO REGIONALE BASILICATA E IL COMANDO PROVINCIALE DI POTENZA.”

Gianfranco Di Bella
Ottobre 29, 2025 Ottobre 29, 2025
IMG_04154

Una camminata per la pace che accende la speranza

Gianfranco Di Bella
Ottobre 29, 2025 Ottobre 29, 2025
locandina mostra tartufo a Carbone5

A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo: tre giorni tra gusto, natura e cultura

Gianfranco Di Bella
Ottobre 29, 2025
WhatsApp Image 2025-10-28 at 15.45.076

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione: il direttore Blasi delinea gli obiettivi per il futuro dell’Agenzia

Gianfranco Di Bella
Ottobre 29, 2025 Ottobre 29, 2025
locandina Rotonda7

A Rotonda il 31 ottobre e il 1 novembre la festa di fine raccolto del fagiolo bianco e della melanzana rossa dop con un’edizione speciale della “Notte rosa del vino”

Gianfranco Di Bella
Ottobre 29, 2025 Ottobre 29, 2025
zucche8

Halloween: Coldiretti, in Basilicata crescono produzione e consumi

Gianfranco Di Bella
Ottobre 29, 2025 Ottobre 29, 2025
Screenshot (6037)9

Una convincente Rinascita Lagonegro batte Cantù (3-0) e conquista i primi tre punti della stagione

Gianfranco Di Bella
Ottobre 26, 2025 Ottobre 26, 2025
UN CICLAMINO PER DEAXSEMPRE10

 Un Ciclamino per Deaxsempre – I Vivai La Malfa Tommaso a Marconia il 31 ottobre e il 1° novembre

Gianfranco Di Bella
Ottobre 23, 2025 Ottobre 23, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI