Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

RINCARI: COLDIRETTI “LA REGIONE BASILICATA USI I FINANZIAMENTI DELLE COMPENSAZIONI DEL PETROLIO”

Marzo 14, 2022
317

“La Regione Basilicata deve prendere i finanziamenti delle compensazioni petrolifere e sostenere le imprese. In tempi di guerra servono  interventi di guerra, altrimenti chi governa prenda coscienza di tornare al suo quotidiano lavoro e dia la possibilità ad altri di amministrare . E’ chiaro che sarebbe opportuno che tutti ci dessimo una svegliata , in quanto il tempo sta scadendo”. E’ l’appello lanciato al governatore lucano, Vito Bardi, dalla Coldiretti di Basilicata che questa mattina ha riunito a Potenza i segretari di zona, in vista della imponente manifestazione in programma il prossimo 21 marzo a Potenza, dinanzi alla sede della Regione, “per chiedere rimedi immediati e un rilancio degli strumenti europei e nazionali per far fronte alla grave crisi dovuta ai rincari e al conflitto in Ucraina” . “ Porteremo a Potenza 2000 agricoltori e 131 trattori in rappresentanza dei Comuni della Basilicata – hanno spiegato il presidente regionale, Antonio Pessolani, e il direttore, Aldo Mattia. “La Regione, piaccia o non piaccia, è la sede simbolo dell’amministrazione delle Regioni italiane, pertanto il luogo fisico individuato per protestare, il più giusto – ha aggiunto Mattia – e siccome fino ad oggi riteniamo che non abbia fatto molto perché magari più attento a trovare soluzioni e nomi adatti a governare e non valutando con più attenzione ciò che sta accadendo fuori dalla finestra, se adesso pensasse di fare anche e soprattutto delle scelte coraggiose , sarebbe un risultato positivo. In tempi di guerra si prendono decisioni di guerra, certo ci vorrebbero gli attributi. Questa regione ha la fortuna di avere i signori del petrolio che compensano la stessa  dei disagi che purtroppo si creano nell’estrazione del greggio, ma queste compensazioni , invece di usarle per ripianare i debiti , adesso devono essere usate, per abbattere gli elevatissimi e ingiustificati costi energetici che stanno causando la crisi di tutti i settori produttivi,  in primis del settore primario, ossia quello agricolo” ha concluso Mattia. 

Previous Post

Scalea wedding destination. Individuati tre luoghi suggestivi per la celebrazione dei matrimoni civili

Next Post

Nemoli: marcia per la pace il 19 Marzo 2022

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Immagine WhatsApp 2025-10-15 ore 15.41.53_0266121c
1

“Briganti o Migranti 2025” – Rionero in Vulture rievoca la storia tra fuga, memoria e identità lucana.

Gianfranco Di Bella
Ottobre 16, 2025 Ottobre 16, 2025
32

Risonanze d’Autunno ad Alberi Maestri Eco Retreat

Gianfranco Di Bella
Ottobre 16, 2025 Ottobre 16, 2025
Screenshot (6028)3

Lauria 12 Ottobre 2025

Gianfranco Di Bella
Ottobre 14, 2025 Ottobre 14, 2025
Screenshot (6025)4

Lauria 12 Ottobre 2025 Giubileo Diocesano delle corali parrocchiali

Gianfranco Di Bella
Ottobre 14, 2025 Ottobre 14, 2025
Screenshot (6017)5

Catechesi Lentiniana a Cura di don Michelangelo Crocco

Gianfranco Di Bella
Ottobre 12, 2025 Ottobre 12, 2025
Screenshot (6013)6

Praia a Mare: la classe III della scuola primaria Cipollaro al concorso a Trento “Un testo per Noi”

Gianfranco Di Bella
Ottobre 10, 2025 Ottobre 10, 2025
Domenica di carta 2025 (def.) (1)7

DOMENICA DI CARTA 2025

Gianfranco Di Bella
Ottobre 9, 2025 Ottobre 9, 2025
manifesto assemblea annuale Anci Basilicata8

ANCI BASILICATA CONVOCA L’ASSEMBLEA ANNUALE A TITO (PZ): PNRR, GIOVANI E RILANCIO DEI COMUNI AL CENTRO DEL DIBATTITO

Gianfranco Di Bella
Ottobre 9, 2025 Ottobre 9, 2025
manifestazione Coldiretti9

Coldiretti Basilicata: il via libera alla semplificazione della Pac è frutto della mobilitazione anche degli agricoltori della Basilicata 

Gianfranco Di Bella
Ottobre 9, 2025
Lorenzo Sperotto10

Rinascita Lagonegro, Sperotto: “Stiamo lavorando con estrema concentrazione. Società e tifosi sempre vicini, per noi è fondamentale”

Gianfranco Di Bella
Ottobre 9, 2025 Ottobre 9, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI