Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

“Cultura che cura”: il welfare culturale per la rigenerazione di Latronico

Marzo 21, 2022
148

E’ il welfare culturale l’asse della strategia di rigenerazione culturale e sociale del comune di Latronico candidata al Bando Linea di intervento B finalizzata alla realizzazione di Progetti locali di rigenerazione culturale e sociale di almeno 229 borghi storici, promosso dal Ministero della Cultura.

“Il progetto “Cultura che cura” vuole creare un sistema territoriale in cui si progettano servizi culturali di carattere innovativo, a impatto sociale e si creano su basi scientifiche nuove risposte a bisogni specifici di salute, benessere, inclusione ed empowerment di segmenti di popolazione: persone affette da alcune patologie, bambini in riabilitazione e i loro career, giovani, rifugiati, donne”, commenta il sindaco Fausto De Maria.

“Questa strategia è saldamente ancorata al nostro territorio, alla sua vocazione, e gli assi su cui è costruita può dare nuove opportunità di residenzialità e lavorative a giovani e professionisti, tanto del mondo della cultura quanto di quello socioassistenziale” –  continua il sindaco.

I servizi e le attività culturali del progetto si realizzeranno all’interno di una cornice di patrimonio culturale, nella forma del museo o del sito storico-artistico o di valenza ambientale: luoghi densi di significato, attraverso una robusta piattaforma di interazione collaborativa fra discipline diverse.

Oltre a interventi che aprono i luoghi e le risorse del patrimonio, delle arti visive o performative ad attività finalizzate alla cura, riabilitazione, sostegno, empowerment, molti altri sono finalizzati a portare l’arte e la cultura nei luoghi della cura: corsie di ospedale, ambulatori, RSA, centri per la cura di alcune patologie (disturbi dell’alimentazione, dipendenze, disturbi dello spettro autistico), SPRAR.

Le principali linee di intervento sono:

1. Creazione della Casa della Cultura che Cura all’interno di Palazzo Maturi (immobile da recuperare (per la progettazione per la produzione di progetti innovativi, tra i partner in rete con altre realtà culturali regionali e nazionali, residenze artistiche/creative);

2. Potenziamento offerta culturale attraverso la progettazione e realizzazione di un Festival “Benessere in-Comune” delle produzioni della community della cura (spettacoli, installazioni, concerti, performances) a impatto 0;

3. Co-produzioni con le istituzioni culturali locali e regionali;

4. Progetti di formazione (Laboratori scuola/teatro – Laboratori di narrazione/lettura – educazione permanente – Corsi di alta formazione e Summer school – Laboratori culturali (artigianato artistico, audiovisivo, musica) con persone con disabilità – Laboratori artistici rivolti giovani e adulti in condizioni di particolare fragilità personale o sociale, rivolti anche al personale socio-sanitario e ai caregiver;

5. Organizzazione di percorsi formativi e di orientamento – destinati in particolare a donne, NEET e disoccupati – per incrementare il livello di occupazione nel settore culturale, creativo e socio-assistenziale-sanitario;

6. Rafforzamento del marketing territoriale in rete col GAL (itinerari, comunicazione, rendicontazione non finanziaria) per posizionare Latronico nel mercato turistico come destinazione benessere e di turismo lento e responsabile.

“Numerosi i partner pubblici e privati che hanno aderito alla strategia, operatori e associzioni della filiera culturale e creativa, Alsia, Parco Nazionale del Pollino, Gal La Cittadella del Sapere, Fondazione ANT, IRCCS Fondazione Stella Maris Onlus, Auxilium, Medihospes, Universosud, e che ringrazio per la sensibilità e l’interesse con cui hanno condiviso l’idea progettuale.

Crediamo molto in questo progetto e fin da subito attiveremo tavoli di coprogettazione con realtà locali e nazionali per avviare alcune sperimentazioni innovative” , conclude il sindaco De Maria.

Previous Post

Covid: in Basilicata 521 nuovi positivi e altri due morti

Next Post

Giro D’Italia e turismo in Riviera dei Cedri Due importanti momenti di promozione

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

LucaniaTV
1

A SAN SEVERINO LUCANO LA FESTA DELLA MONTAGNA DEL CAI, DOMENICA 24 SETTEMBRE

Gianfranco Di Bella
Settembre 23, 2023 Settembre 23, 2023
1. CC Pisticci2

CRACO: I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI PISTICCI ESEGUONO UN’ORDINANZA DI APPLICAZIONE DELLA CUSTODIA CAUTELARE IN CARCERE NEI CONFRONTI DI UN 34ENNE DEL POSTO

Gianfranco Di Bella
Settembre 23, 2023
db05aa02-50ca-4a64-a546-1b53398b962b3

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI LAGONEGRO CON DELIBERAZIONE DI GIUNTA N. 40 DEL 20.09.2023 RINUNCIA AL PROGETTO DI DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE DELLA SCUOLA DI PIAZZA DELLA REPUBBLICA A LAGONEGRO

Gianfranco Di Bella
Settembre 23, 2023 Settembre 23, 2023
Screenshot (2471)4

Lauria festeggia suor Marilena Argentieri per i suoi 25 anni di professione perpetua.

Gianfranco Di Bella
Settembre 22, 2023 Settembre 22, 2023
th (22)5

Domani Lino Banfi riceve il premio per la serialità televisiva  

Gianfranco Di Bella
Settembre 22, 2023 Settembre 22, 2023
1. CC Montescaglioso6

SORPRESO INSIEME A DEI COMPLICI MENTRE TENTA UN FURTO IN APPARTAMENTO. 50ENNE ARRESTATO DAI CARABINIERI DELLA LOCALE STAZIONE

Gianfranco Di Bella
Settembre 22, 2023 Settembre 22, 2023
th (1)7

La Basilicata oggi tra le regioni test di IT Allert della protezione civile

Gianfranco Di Bella
Settembre 19, 2023 Settembre 19, 2023
ministro locatelli a metaponto8

ANFFAS POLICORO HA CONSEGNATO AL MINISTRO PER LE DISABILITÀ ALESSANDRA LOCATELLI UNA LETTERA PER SOLLECITARE UN SUO INTERVENTO PER L’APERTURA DEL CENTRO AUTISMO DI SENISE

Gianfranco Di Bella
Settembre 18, 2023 Settembre 18, 2023
19

Due Atlete di Rivello convocate nella nazionale italiana di Baseball5

Gianfranco Di Bella
Settembre 18, 2023 Settembre 18, 2023
Screenshot (2456)10

Diocesi di Tursi Lagonegro assemblea diocesana 2023

Gianfranco Di Bella
Settembre 18, 2023 Settembre 18, 2023
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI