Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

IL “DON ANSELMO 2016” TRA I DODICI MIGLIORI VINI ROSSI ITALIANI

Marzo 22, 2022
186

Il premio a Mesagne durante i “Golden Wine Awards” di Food and Travel Italia

C’è anche il lucano “Don Anselmo 2016” Aglianico del Vulture Docg della Cantina Paternoster di Barile (Potenza), tra i dodici migliori vini rossi d’Italia del 2022. Il riconoscimento è arrivato dalla prima edizione pugliese dei “Golden Wine Awards” di Food and Travel Italia, edizione italiana del magazine internazionale edito in 18 Paesi sul tema dell’enogastronomia e dei viaggi gourmet, andati in scena ieri sera presso Tenuta Moreno, a Mesagne (Brindisi). A decretare i vincitori sono state le valutazioni di due giurie di esperti del settore e delle redazioni di Food and Travel Italia e Wine and Travel, in aggiunta ai voti dei lettori. Nel corso della serata, condotta dall’editore di Food and Travel Italia, l’imprenditrice astigiana di origini salentine Pamela Raeli, dal senatore Dario Stefàno e dal presidente nazionale di Assoenologi, Riccardo Cotarella, il “Don Anselmo 2016” stato premiato con il “ Golden wine”. A ritirare l’ambito riconoscimento, l’enologo dell’azienda, Fabio Mecca. “E’ un risultato raggiunto  grazie ad un importante lavoro di squadra tra vigna e cantina, tra epoca corretta di vendemmia e importanti affinamenti – commenta Mecca – il ‘Don Anselmo’ è il  ‘papà” di tutti i vini lucani e  il fatto che sia stato annoverato tra i dieci migliori vini rossi d’Italia nel corso di quest’anno è il raggiungimento di un traguardo e l’inizio di un nuovo percorso. Dal punto di vista personale e professionale aggiunge certamente grande prestigio alla mia carriera, ancora di più dopo il premio di enologo dell’anno ricevuto nel 2021 , in ultimo da un punto di vista personale sono estremamente felice di aver portato questo premio a questo vino, infatti, se pur molte cose sono cambiate, “Don Anselmo” era il mio bisnonno ed è grazie a lui e non solo, che oggi sono qui”. Soddisfatti i titolari dell’azienda alle porte di Barile. “E’ un importante successo che premia in maniera netta il lavoro che da sempre l’azienda Paternoster fa nel Vulture e per il Vulture, un progetto nel quale la famiglia Tommasi crede da sempre per le sue infinite potenzialità. Il ‘don Anselmo’ è il simbolo dell’Aglianico del Vulture – spiega Pierangelo Tommasi – ed è l’ambasciatore del territorio nel mondo. Questo ci è chiaro da quando abbiamo affiancato la Paternoster alle altre tenute della famiglia Tommasi, in primis per l’Amarone.  Abbiamo obbiettivi importanti da raggiungere ed investimenti ormai pianificati, come la ristrutturazione della villa e della cantina del barone Rotondo, strutture che saranno riportate alla bellezza di un tempo e entreranno a pieno diritto nel patrimonio da visitare nel Vulture, senza mai dimenticare l’obbiettivo produttivo e di assoluta qualità”. L’azienda Paternoster nasce a Barile  nel 1925 ad opera di Anselmo Paternoster , ed è ora giunta alla quarta generazione. Conta 20 ettari tutti nel comune di Barile, cuore dell’Aglianico del Vulture, gestiti in regime biologico ormai da 15 anni. Nel 2016 la famiglia Tommasi acquisisce la maggioranza lasciando intatto l’assetto produttivo dell’azienda, dando però una maggiore forza commerciale . L’azienda, infatti, è arrivata ad esportare nei più importanti mercati del vino mondiali, quali America, Giappone, Canada e finanche Israele. Il 2022 è partito con progetti ambiziosi. A breve, infatti, inizieranno i lavori di ristrutturazione della villa del barone Rotondo nel quale sorgerà un ristorante di lusso dove sarà possibile degustare tutti i vini del gruppo Tommasi ed infine i lavori di recupero dell’antica cantina del barone Rotondo, scavata a più di 30 metri sotto terra nel cuore della tenuta di villa Rotondo, dove sorge l’attuale cantina di produzione ed accoglienza.

Previous Post

Deposito nazionale scorie nucleare, la Basilicata sempre a rischio

Next Post

LA SOLIDARIETA’ DEL SINDACO FIORE AL COMPARTO AGRICOLO

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI