Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Sicurezza e decoro urbano, una rappresentanza di cittadini residenti in C.da Parco Carroso e Traversa Ammiraglio Ruggiero, hanno incontrato il sindaco di Lauria e Polizia locale

Aprile 2, 2022
223

Venerdì pomeriggio nella Sala Giunta del Comune di Lauria, sollecitati da una missiva, il Sindaco, Sen. Pittella, l’Assessore Caimo, la consigliera Guerriero e il Comandante della Polizia Locale Messuti hanno ricevuto una rappresentanza di cittadini residenti in C.da Parco Carroso e Traversa Ammiraglio Ruggiero, costituitisi in un comitato di quartiere spontaneo, per discutere e trovare soluzioni alle problematiche di sicurezza e decoro urbano inerenti il quartiere stesso.

In un clima di cordiale collaborazione, sono state prese in esame le proposte avanzate e si è stabilito un cronoprogramma stringente per la verifica tecnica e la messa in esecuzione delle misure individuate dai cittadini. In tal senso, l’Amministrazione si è impegnata a provvedere a strettissimo giro a sopralluoghi tecnici e ad uno studio di fattibilità degli interventi da porre in essere.

Tra le prime iniziative messe in campo dall’Amministrazione ci sarà anche l’incontro e la messa in rete di tutte le Forze dell’Ordine che operano sul territorio al fine di razionalizzare e intensificare il pattugliamento del vasto territorio cittadino.

I recenti casi di furti in appartamento e le frequentazioni “sospette” del parcheggio antistante l’ISIS Ruggero di Lauria durante le ore notturne sono state di stimolo per i cittadini per riunirsi, incontrarsi e cercare una interlocuzione con le autorità cittadine.

Questo il testo della missiva scritta dai cittadini residenti in C.da Parco Carroso e Traversa Ammiraglio Ruggiero, inviata al Sindaco.

“La partecipazione dei cittadini attraverso i Comitati di Quartiere è un elemento essenziale per un sano e costruttivo rapporto con le istituzioni ed è uno strumento indispensabile per migliorare e semplificare la qualità della vita.

Consapevoli che la collaborazione ed il confronto con gli Organi Istituzionali del Comune, l’analisi delle problematiche e la redazione di proposte per il miglioramento delle condizioni di vita del quartiere, la formulazione di proposte sulla programmazione dei servizi di interesse collettivo e l’attività di informazione e di promozione dei processi di consultazione e di partecipazione dei cittadini alla vita pubblica sono tra i punti qualificanti dell’Amministrazione in indirizzo, in attesa di un regolamento comunale che disciplini forme e metodi di interlocuzione con l’Ente Comune, una parte cospicua dei residenti del quartiere che insiste tra C.da Parco Carroso e Traversa Ammiraglio Ruggiero si sono riuniti informalmente per iniziare, comunque, un percorso di riflessione sullo stato attuale dell’abitato che, grosso modo, gravita intorno all’ISIS Ruggero di Lauria.

Due sono i temi di fondamentale importanza che abbiamo evidenziato nel corso del primo incontro: SICUREZZA e DECORO URBANO.

Ovviamente le due questioni sono strettamente intersecate tra di loro.

In merito al primo punto le proposte che sono emerse sono le seguenti: potenziamento dell’illuminazione pubblica lungo le strade con particolare attenzione a quei tratti completamente sforniti di lampioni e, negli altri casi, sostituzione dei corpi illuminanti con altri più performanti; interdizione, nelle ore serali, alla sosta e al transito nell’area parcheggio posto di fronte alla scuola; installazione di videocamere di sorveglianza nel citato parcheggio al fine precipuo di evitare la sosta ed il parcheggio nelle ore serali; infine, ma non per ultimo, un maggiore controllo delle forze dell’ordine.

In merito al decoro urbano, le richieste sono scontate ed improrogabili: un intervento più penetrante della nettezza urbana e la sistemazione, ovvero la collocazione ove assenti, di griglie sui canali di scolo delle acque meteoriche e piovane.

Si chiede, pertanto, un incontro urgente con il Sig. Sindaco di Lauria, con il Comandante del Corpo della Polizia Municipale e con i responsabili degli Uffici competenti.

In attesa di riscontro, si porgono cordiali saluti.”

Previous Post

34° Salone libro Torino, pubblicato avviso per Case editrici

Next Post

Aspettando il Giro d’Italia a Scalea

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI