Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

“Il Paradosso urbano – Nove città in cerca di futuro” di Paolo Verri

Aprile 7, 2022
360

Per iniziativa di EcocNews, la testata giornalistica dedicata alle capitali europee e nazionali della cultura, verrà presentato domani, giovedì 7 aprile, alle ore 19, presso Area 8, in via Casalnuovo, a Matera, il nuovo libro di Paolo Verri “Il Paradosso urbano. Nove città in cerca di futuro” (Egea Edizioni, Milano 2022). Il giornalista Serafino Paternoster, fondatore e direttore editoriale di EcocNews.com, dialogherà con l’autore. Il libro Barcellona, Torino, Pittsburgh, Lione, Milano, Istanbul, Tokyo, Wrocław, Matera: Paolo Verri accompagna i lettori in un viaggio alla ricerca dell’equilibrio tra crescita e senso di comunità, innovazione e identità culturale, radici e slancio verso il domani, che tocca da vicino Comuni italiani e megalopoli internazionali Crescita, crescita, crescita: che sia economica, tecnologica o demografica, l’importante è che il futuro punti sempre al rialzo. Vale per gli individui e i loro desideri personali, per le imprese, per gli Stati. E, oggi più che mai, per le città. Eppure lo sviluppo – fondamentale per un’evoluzione degli ecosistemi cittadini – può anche innescare meccaniche insidiose, talvolta perfino distruttive. Soprattutto se risulta fine a sé stesso. È “Il paradosso urbano” che dà il titolo al nuovo libro di Paolo Verri, in cui il noto manager culturale e docente universitario racconta le metamorfosi emblematiche di “Nove città in cerca di futuro”, capaci di superare crisi, mettere mano a strategie innovative e raggiungere risultati concreti per il benessere delle proprie comunità senza lanciarsi in grandi competizioni, quanto collaborando con gli interlocutori di riferimento nel segno di un reciproco scambio di buoni progetti e buone informazioni. L’Autore Uomo di libri, nato a Torino nel 1966, Paolo Verri è stato editore, direttore del Salone Internazionale del Libro di Torino dal 1993 al 1997 – e in quei quattro ha fondato e diretto anche Umbria Libri e il Salone della Musica. Nel 1998 ha inventato, insieme a Paolo Taggi, “Per un pugno di libri”, la più longeva trasmissione televisiva di promozione della lettura. Dopo una breve esperienza

all’Associazione Italiana Editori, è stato chiamato dal Sindaco di Torino, Valentino Castellani, ad occuparsi della città in cui è nato; tra il 1998 e il 2011 ha lanciato il progetto Luci d’Artista e la riqualificazione dei Murazzi del Po, ha diretto il Piano strategico della Città “Torino Internazionale” e la Fondazione Atrium per il coinvolgimento dei cittadini nella realizzazione e promozione delle XX Olimpiadi Invernali Torino 2006, di cui è stato direttore anche dello Sponsor Village. Nel 2007 ha coordinato i contenuti culturali delle Universiadi Invernali, nonché il dossier di candidatura di Torino 2008 prima World Design Capital. Dal 2007 al 2011 è stato il direttore di Italia 150, progetto per i festeggiamenti del 150° dell’Unità d’Italia che ha portato a Torino oltre 4 milioni di visitatori. Negli ultimi 10 anni ha lavorato a Matera, come direttore della candidatura prima e della fondazione con cui si è realizzata la Capitale Europea della Cultura Matera 2019, nonché a Milano, dove ha diretto il palinsesto dei contenuti del Padiglione Italia di Expo Milano 2015. A Genova tra il 2020 e il 2021 ha diretto il progetto The Ocean Race. Docente presso l’Università Cattolica di Milano e lo IULM di Milano, attualmente coordina il Master in Trandisciplinary Design dello IED di Milano, il progetto Ivrea 2022 capitale italiana del libro e Volterra 2022 prima città toscana della cultura. Fondatore dell’Osvaldo Soriano Football Club, è presidente pro bono della Fondazione Cirko Vertigo. E’ autore di molti saggi, tra cui il recentissimo “Il paradosso urbano” (Egea Edizioni, Milano 2022). EcocNews E’ in assoluto l’unica testata giornalistica interamente dedicata a quanto accade nelle capitali europee della cultura, nelle capitali nazionali della cultura, e in tutte le città che si candidano a queste competizioni. Online dal primo febbraio del 2021, tutta in lingua inglese è una delle pochissime testate giornalistiche in Italia che ha lettori soprattutto stranieri (70 percento dall’Europa e Stati Uniti, 30 percento dall’Italia). Ad un anno dal suo lancio è diventata il principale punto di riferimento della comunicazione delle capitali europee della cultura e mediapartner di diverse città. Direttore responsabile è Mariateresa Cascino, responsabile delle relazioni internazionali, Alberto Giordano. Del team, tutto lucano, fanno parte Giancarlo Riviezzi, webmaster e Gaetano Caivano, web developer (Vertigo soc. coop.).

Previous Post

Fruit Logistica 2022: Ottimismo, progettualità e voglia di traguardi per Asso Fruit Italia

Next Post

EMERGENZA UCRAINA, LA REGIONE DONA ALLA CRI MATERIALI UTILI

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

th
1

La diocesi di Tursi-Lagonegro rende lode al Signore per Leone XIV

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
WhatsApp Image 2025-05-08 at 10.47.272

Rispetto. Una parola, tanti significati”. A Potenza un evento a cura della sezione Fidapa

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025
Screenshot (5484)3

Lauria: Musica e musicoterapia

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
VINCITORI20254

La dodicesima edizione di Cinefrutta si conclude a Giffoni: ecco chi ha trionfato tra gli studenti italiani

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
download (1)5

L’intelligenza artificiale nella Pubblica Amministrazione: non c’è più tempo da perdere

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
download6

POLICORO (MT): ARRESTATI DAI CARABINIERI TRE PRESUNTI AUTORI DELLE RAPINE A MANO ARMATA REGISTRATE A POLICORO LA NOTTE DEL 25 GENNAIO 2024

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
Screenshot (5479)7

Scuola tour i “ladri di carrozzelle” fanno tappa a Lauria.

Gianfranco Di Bella
Maggio 5, 2025 Maggio 5, 2025
Screenshot (5474)8

La Basilicata Federiciana nella toponimia medioevale

Gianfranco Di Bella
Maggio 5, 2025 Maggio 5, 2025
IMG-20250504-WA00969

 Il trionfo della Rinascita Lagonegro: è promossa in serie A2!

Gianfranco Di Bella
Maggio 5, 2025 Maggio 5, 2025
_TEL0007-min10

Rinascita Lagonegro, sipario su Gara 3: a Valenza per giocarsi la promozione

Gianfranco Di Bella
Maggio 3, 2025 Maggio 3, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI