Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

​RINCARI: COLDIRETTI CHIEDE INCONTRO CON PRESIDENTE CONSIGLIO REGIONALE, PRESIDENTI COMMISSIONI E CAPIGRUPPO

Aprile 12, 2022
186

L’appuntamento è in programma a Potenza il prossimo 21 aprile alle 10 e 30 nella sala Inguscio della Regione  

Una risposta della Regione Basilicata alla crisi del settore agricolo ed agroalimentare lucano “potrà risultare efficace se la straordinarietà del momento verrà interpretata correttamente da tutti coloro i quali sono chiamati a decidere, sia nella tempistica che nel valore”. Ne è convinta la Coldiretti di Basilicata ha organizzato un incontro per il prossimo 21 aprile  alle ore 10 e 30, a Potenza presso la sala Inguscio della Regione, al quale ha invitato il presidente del Consiglio regionale, Carmine Cicala, i presidenti delle Commissioni consiliari e i vari capigruppo dei partiti “proprio per condividere l’urgenza e gli obiettivi e valutarne l’importanza per la Regione Basilicata”. “Il rischio chiusura determina un mancato presidio del territorio, – spiega il presidente della Coldiretti lucana, Antonio Pessolani – è causa di dissesto idrogeologico, di perdita di biodiversità e di qualità e sovranità alimentare e provoca una significativa perdita occupazionale”. Per Pessolani “sicuramente la situazione, in questa fase, appare molto complessa, anche per la politica regionale, e di difficile soluzione, a maggior ragione se si considera che a condizionarla negativamente sono gli aumenti indiscriminati della maggior parte dei fattori di produzione, probabilmente addebitabili a fattori esogeni e non locali (post pandemia, guerra in Ucraina e momenti speculativi evidenti), ma abbiamo comunque l’obbligo di individuare possibili soluzioni, proprio per evitare la chiusura di molte aziende agricole con gravi ripercussioni sociali ed economiche”. Nelle scorse settimane l’organizzazione agricola lucana ha organizzato una imponente manifestazione dinanzi alla sede della Regione, a Potenza. Per Coldiretti “la sensibilità e attenzione al territorio ed alle sue criticità, indipendentemente dalla presente, ha già fatto notare – aggiunge il direttore regionale, Aldo Mattia, rivolgendosi a Cicala, ai presidenti delle Commissioni consiliari e vari capigruppo – il profondo stato di disagio delle aziende agricole e agroalimentari lucane, e per tali ragioni, non riteniamo pretestuoso individuare in voi gli interlocutori giusti per condividere i più opportuni interventi che il settore merita. E’ sicuramente importante la risposta dell’ex assessore Baldassarre che, a pochi giorni dalla manifestazione, – continua Mattia – ha comunicato la volontà di inserire nel Bilancio della Regione Basilicata di una posta finanziaria ‘di dimensioni importanti e significative per alleviare la crisi delle imprese agricole’. Come altrettanto positiva è la posizione dell’attuale assessore Cupparo che, nel confermare l’attenzione e la volontà di condividere al Tavolo Verde le possibili soluzioni – concludono Pessolani e Mattia – ha confermato l’impegno del presidente Bardi ad inserire nel prossimo Bilancio proprio una ‘posta straordinaria’ da destinare alle emergenze del mondo agricolo”.

Previous Post

QUARTA DOSE AI SOGGETTI OVER 80 E A PERSONE CON ELEVATA FRAGILITA’ OVER 60

Next Post

La primavera itinerante di I love fruit&veg from Europe: Oslo, Zurigo e Berlino per promuovere l’Ortofrutta eccellente.

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5581)
1

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th2

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Screenshot (5572)3

Nemoli: Una targa alla memoria di uno dei politici piu’ lungimiranti della Basilicata, Giuseppe Larocca.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
IMG_2474 (1)4

La Restanza – Il senso dei borghi”: a Morigerati un convegno per riscoprire il valore delle aree interne e contrastare lo spopolamento

Gianfranco Di Bella
Giugno 17, 2025 Giugno 17, 2025
th5

Praia a Mare: La reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 17, 2025 Giugno 17, 2025
notte foto6

A Guardia Perticara la Notte Romantica nei Borghi più Belli d’Italia

Gianfranco Di Bella
Giugno 17, 2025 Giugno 17, 2025
mara7

Basilicata: la cooperazione femminile tiene e si distingue nei settori chiave dell’istruzione e del sociale

Gianfranco Di Bella
Giugno 17, 2025 Giugno 17, 2025
ecofarm8

HORTOIDEA, ECOFARM, C.O.T: Ortofrutta Experience, tre open day per raccontare l’ortofrutta italiana ai giovani

Gianfranco Di Bella
Giugno 17, 2025 Giugno 17, 2025
WhatsApp Image 2025-06-16 at 19.49.27 (6)9

Torna l’Infiorata a Maratea: il centro storico si veste di luce, colori e partecipazione

Gianfranco Di Bella
Giugno 17, 2025 Giugno 17, 2025
506026539_2195067504285564_8348987933324981842_n-724×102410

Nemoli: una preziosa targa per ricordare l’impegno politico e sociale di Peppino Larocca

Gianfranco Di Bella
Giugno 17, 2025 Giugno 17, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI