Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA, LE CAMPANE DEL MONDO PER LA PACE

Aprile 20, 2022
345

Presentato questa mattina in Regione ‘Din don dan: le campane del mondo per la pace”, l’evento organizzato dalla Regione Basilicata in programma il prossimo 22 aprile nell’ambito delle celebrazioni della Giornata mondiale della terra.

L’iniziativa ha l’obiettivo di sensibilizzare, attraverso il suono delle campane, all’ascolto emozionale dei principi universali per destare le coscienze di tutte le popolazioni contro la guerra e le ingiustizie e per creare un mondo migliore, improntato su una visione epifanica dell’esistenza, sul rispetto delle persone e della natura e sull’armonia tra i popoli della terra.

“In tutto il mondo – ha dichiarato l’assessore regionale per lo Sviluppo economico, il lavoro e i servizi alla Comunità, Alessandro Galella – il 22 aprile si celebra la Giornata mondiale della terra e in questo grave momento, già segnato dalla pandemia, una nuova e drammatica emergenza prende il sopravvento con la guerra in Ucraina che si aggiunge ai tanti conflitti bellici in corso anche in altre parti del mondo. Queste le ragioni che hanno spinto ad organizzare un evento dalla forte carica simbolica, in cui far battere i cuori di tutti i lucani e delle genti della terra all’unisono con il suono, magico e arcano, di tutte le campane del mondo per ritrovare i più profondi valori della vita e per far trionfare la Pace. L’evento sarà anche l’occasione per fare della Basilicata la prima regione a dimensione giovani con investimenti di qualità nei settori della scuola, lavoro, formazione, turismo, sport e attraverso l’attuazione dell’accordo ‘Basilicata in Marcia per la Cultura’ e del manifesto d’amore per un mondo migliore con la creazione di un apposito tavolo permanente per la nuova programmazione che vedrà protagonisti i giovani con le rappresentanze studentesche”.

“In linea con le finalità e gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile – ha sottolineato Tomangelo Cappelli della Regione Basilicata e coordinatore dell’evento – l‘iniziativa si inserisce tra gli eventi annuali del Programma operativo del Fondo sociale europeo Basilicata e rappresenta un’importante opportunità per celebrare l’anno europeo dei giovani nell’ambito nell’Accordo ‘Basilicata in marcia per la cultura’, sottoscritto da oltre quaranta partners per Matera capitale europea della Cultura. L’Accordo è improntato su un modello di sviluppo eticosostenibile per creare una società a misura dei giovani, in ottica di genere e per le pari opportunità con al centro i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, investendo sulla scuola e sul lavoro per il raggiungimento del bene comune e di una più elevata e diffusa qualità della vita, attraverso la valorizzazione del patrimonio culturale e spirituale e la diffusione di stili di vita più sani ed armoniosi che permettano di trasformare il modus vivendi in ars vivendi e attraverso l’educazione all’arte di vivere, di fare della vita stessa un’opera d’arte”. L’iniziativa che fa seguito a ‘Vox dei: il concerto di campanili più grande del Mondo’, tenutosi nel 2019 in occasione di Matera Capitale Europea della Cultura, vedrà ancora la partecipazione della Federazione nazionale suonatori di campane con i suoi 8000 campanari sparsi in tutta Italia e che sta coinvolgendo campanari di altri stati per rafforzare i legami tra i popoli e creare solide basi di convivenza pacifica fondate sull’armonia, la cultura e l’educazione per un mondo migliore.

L’evento ha ricevuto il prestigioso patrocinio da Earth Day Italia, sede italiana ed europea dell’Earth Day Network di Washington, l’Ong internazionale che ha inserito l’iniziativa della Regione Basilicata nel cartellone degli eventi (https://www.earthdayitalia.org/EVENTI/L-Earth-Day-in-Italia) per promuovere la Giornata mondiale della Terra delle Nazioni Unite che coinvolge ogni anno oltre un miliardo di persone grazie all’opera degli oltre 22mila partner in oltre 190 paesi del mondo configurandosi così come l’evento di sensibilizzazione alla tutela del pianeta più importante al mondo. Per l’iniziativa saranno coinvolte tramite l’Ufficio regionale scolastico diverse scuole di ogni ordine e grado.

Previous Post

ARTEPOLLINO2022

Next Post

LAURIA: Sabato 23 Aprile, ricordo dei concittadini caduti in guerra.

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Miniatura YouTube Vlog Festa Stupenda Moderno Colorato Fucsia Rosa Argento
1

A Panchina ù frisco, prima puntata: Ospite Carmina Ielpo.

Gianfranco Di Bella
Luglio 7, 2025 Luglio 7, 2025
Screenshot (5594)2

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1823

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a4

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23195

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 46

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4627

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 18

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)9

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)10

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI