Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

LA BASILICATA TRA I VINCITORI DEGLI OSCAR GREEN DI COLDIRETTI

Aprile 22, 2022
301

Premiato il progetto “I vigneti in orbita con i satelliti”

Anche la Basilicata è salita sul podio degli Oscar Green della Coldiretti che si sono svolti a Roma alla vigilia della Giornata mondiale della Terra nel primo salone della creatività Made in Italy, con le rivoluzionarie novità ideate dai giovani nelle campagne per garantire l’autosufficienza alimentare ed energetica al Paese di fronte alla crisi scatenata dalla guerra. In particolare grazie ad un progetto di “Cantina di Venosa” che punta all’innovazione dell’agricoltura 4.0, Donato Gentile, imprenditore 36enne di Ripacandida, è risultato il vincitore nella categoria “Impresa Digitale”. “In Basilicata i vigneti dell’Aglianico del Vulture sono osservate giorno e notte dal satellite che raccoglie un flusso continuo di dati sulle condizioni del terreno, sulla crescita delle viti, sul clima, in tutte le stagioni. Restituisce – ha spiegato Gentile – modelli di calcolo che, per i viticoltori, si traducono in messaggi che indicano, quali e quanti filari annaffiare, potare, concimare. Si tratta di dati fondamentali per assicurare la perfetta crescita dei grappoli, ma sono numerosi e diversi i fattori che incidono sul perfezionamento del modello che, stagione dopo stagione, annata dopo annata, costituiscono una banca dati in grado di affinare la conoscenza. Servirà a produrre un vino di qualità, ma anche i viticoltori del futuro. Non c’è cimatura che non sia il risultato di un’indicazione precisa e le numerose informazioni processate valgono a correggere errori strumentali che si traducono in modelli previsionali, da incrociare con i dati storici per ridurre il consumo idrico e combattere i parassiti”. Gentile ha voluto dedicare il premio “ai nostri nonni che ci hanno aperto la strada per il nostro futuro e oggi noi stiamo gettando le basi per il futuro dei nostri figli”. Soddisfazione per l’ottimo risultato raggiunto dalla Basilicata, è stata espressa dal presidente della Coldiretti lucana, Antonio Pessolani, e dal direttore regionale, Aldo Mattia, per i quali si tratta di “un risultato che premia l’impegno dei nostri giovani e che dimostra come l’innovazione è la chiave del successo”. 

Previous Post

Piro: nuova attrezzatura sanitaria all’Ospedale di Lagonegro

Next Post

Potenza, incidente stradale sulla Potenza-Melfi morta ragazza di 25 anni

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Immagine WhatsApp 2025-10-15 ore 15.41.53_0266121c
1

“Briganti o Migranti 2025” – Rionero in Vulture rievoca la storia tra fuga, memoria e identità lucana.

Gianfranco Di Bella
Ottobre 16, 2025 Ottobre 16, 2025
32

Risonanze d’Autunno ad Alberi Maestri Eco Retreat

Gianfranco Di Bella
Ottobre 16, 2025 Ottobre 16, 2025
Screenshot (6028)3

Lauria 12 Ottobre 2025

Gianfranco Di Bella
Ottobre 14, 2025 Ottobre 14, 2025
Screenshot (6025)4

Lauria 12 Ottobre 2025 Giubileo Diocesano delle corali parrocchiali

Gianfranco Di Bella
Ottobre 14, 2025 Ottobre 14, 2025
Screenshot (6017)5

Catechesi Lentiniana a Cura di don Michelangelo Crocco

Gianfranco Di Bella
Ottobre 12, 2025 Ottobre 12, 2025
Screenshot (6013)6

Praia a Mare: la classe III della scuola primaria Cipollaro al concorso a Trento “Un testo per Noi”

Gianfranco Di Bella
Ottobre 10, 2025 Ottobre 10, 2025
Domenica di carta 2025 (def.) (1)7

DOMENICA DI CARTA 2025

Gianfranco Di Bella
Ottobre 9, 2025 Ottobre 9, 2025
manifesto assemblea annuale Anci Basilicata8

ANCI BASILICATA CONVOCA L’ASSEMBLEA ANNUALE A TITO (PZ): PNRR, GIOVANI E RILANCIO DEI COMUNI AL CENTRO DEL DIBATTITO

Gianfranco Di Bella
Ottobre 9, 2025 Ottobre 9, 2025
manifestazione Coldiretti9

Coldiretti Basilicata: il via libera alla semplificazione della Pac è frutto della mobilitazione anche degli agricoltori della Basilicata 

Gianfranco Di Bella
Ottobre 9, 2025
Lorenzo Sperotto10

Rinascita Lagonegro, Sperotto: “Stiamo lavorando con estrema concentrazione. Società e tifosi sempre vicini, per noi è fondamentale”

Gianfranco Di Bella
Ottobre 9, 2025 Ottobre 9, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI