Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

NESSUN RITARDO SUI PAGAMENTI AGLI AUTISTI USCO. IL SERVIZIO PROSEGUE REGOLARMENTE E I COMPENSI AVVENGONO SU PRESENTAZIONE FATTURA AZIENDALE

Maggio 4, 2022
218

In riferimento alle notizie pubblicate dalla stampa nei giorni scorsi e relative ad una nota sindacale con cui si paventava il mancato pagamento degli stipendi agli autisti USCO della Asp Basilicata, la direzione strategica della Azienda Sanitaria Locale di Potenza precisa, al contrario di quanto dichiarato da terzi, di aver sempre e costantemente adempiuto agli obblighi contrattuali.

Nella fattispecie, la Asp specifica che il servizio di trasporto a supporto delle USCO, affidato con Determinazione n. 2021/D.03201 del 20.12.2021 e decorrenza 01.01.2022, è attualmente in corso, in attesa della definizione di nuova procedura concorsuale indetta con la Deliberazione del D.G. n.2022/253 del 04.04.2022. Per tanto- fanno sapere il Direttore Generale Giampaolo Stopazzolo e il Direttore Amministrativo Stefano Cocco- <<allo stato attuale il servizio è regolarmente erogato dalla ditta affidataria senza alcuna interruzione>>. Per quanto attiene invece alla questione legata alla liquidazione delle fatture, dalla Direzione Strategica si precisa che <<l’erogazione del compenso a fattura viene effettuata successivamente all’esito della verifica delle attività svolte dalla ditta appaltatrice e che la stessa, entro il giorno 10 di ogni mese, è chiamata a trasmette il dettaglio delle ore prestate e la relativa fattura>>. Un controllo formale, dunque, mirato ad accertare la congruenza tra le ore di sevizio effettivamente erogate e quelle immesse in fattura ed attuato attraverso la verifica delle attestazioni di servizio a firma degli autisti e validate dai responsabili delle diverse USCO.

<<Essendo passaggi obbligati- aggiungono ancora Stopazzolo e Cocco- la liquidazione non può che avvenire solo in tempi successivi alla fine di ogni mese fatturato, tanto che solitamente l’erogazione non avviene oltre i trenta giorni, a meno che non si siano riscontrate anomalie in fase di verifica>>.

Ad ogni modo la Asp e la ditta interessata hanno accordi ben definiti proprio per evitare ritardi che possano in qualche modo gravare sui lavoratori, per cui qualsiasi polemica o inesattezza rappresentano solo un fatto strumentale che non lede la concretezza e l’attività dell’azienda sanitaria.
Il Portavoce
Eliana Positano

Previous Post

DOMENICA A MONTICCHIO IL PRIMO VULTURE TRAIL

Next Post

SAN GIACOMO: UN SANTO, UN CULTO, UN CAMMINO

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI