Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

L’ARTISTA SPAGNOLO EGEA A SAN SEVERINO LUCANO SABATO 21 MAGGIO PER “PLASMATORI DI ETERNITA’”.

Maggio 19, 2022
234

A San Severino Lucano si apre il sipario di “Plasmatori di eternità”, sabato 21 Maggio 2022, alle ore 11,00 , al “Museo della Scultura in Terracotta e della Maiolica d’Arte Moderna e Contemporanea” nel PALAFRIDO di San Severino Lucano, in località Mezzana Frida.

Ad inaugurare il calendario di incontri con i “Plasmatori di eternità”, importanti artisti italiani ed esteri, scultori ceramisti, che hanno reso possibile la realizzazione del sopradetto Museo, sarà Jorge EGEA. L’artista spagnolo diplomatosi all’accademia di belle Arti di Barcellona dove attualmente è docente di scultura. Ha partecipato a numerose esposizioni personali e collettive in Italia ed all’estero, vinto diversi premi ed ha intrapreso progetti culturali e stage con vari musei, alcuni anche in Italia.

“San Severino Lucano, afferma il sindaco Franco Fiore, ha l’onore e il piacere di avere all’interno del museo della Scultura in Terracotta e della Maiolica d’Arte Moderna e Contemporanea” alcune delle opere del famoso artista spagnolo Egea. Il museo, lo ricordo continua Fiore, espone una collezione di circa cinquanta opere d’arte in ceramica contemporanea donate da scultori ceramisti italiani ed esteri. Solo grazie a loro, che hanno donato, e all’impegno dell’architetto Franco Dattoli e del maestro Dino Patroni, abbiamo potuto allestire una vetrina d’arte così preziosa.

Il progetto, la storica esposizione Kéramos in Progress del 2019, è stata realizzata in occasione degli eventi per Matera Capitale della Cultura Europea, ed il generoso maestro di scuola salernitana, Vincenzo Dino PATRONI, figlio e nipote d’arte, primo fra tutti per la donazione di una personale raccolta privata, donando le loro opere, già custodite al PALAFRIDO di San Severino Lucano, hanno reso possibile allestire all’interno dell’interessante plesso polifunzionale-culturale, una sala adibita a “Museo della Scultura in Terracotta e della Maiolica d’Arte Moderna e Contemporanea” che si auspica far crescere e aggiungere all’elenco degli altri importanti Musei della Regione Basilicata”.

All’evento prenderanno parte, oltre al sindaco e all’artista, l’architetto Dattoli ed esponenti del mondo culturale ed artistico.

Previous Post

Informazione e Assistenza a famiglie e imprese a rischio di usura.

Next Post

DOMANI A ROTONDA “ALLA ROSSA DI SERA”

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

01072025_095728_FOTO-3-300×182
1

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a2

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23193

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 44

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4625

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 16

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)7

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)8

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th9

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Screenshot (5572)10

Nemoli: Una targa alla memoria di uno dei politici piu’ lungimiranti della Basilicata, Giuseppe Larocca.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI