Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Cinquantadue nuovi Tutori per minori stranieri non accompagnati.

Maggio 27, 2022
279

Il giorno 24 c.m. alle 14,30 nella sala B del Consiglio Regionale in via Anzio si è svolta in presenza la cerimonia di consegna degli Attestati  di formazione per Tutori Volontari per minori stranieri non accompagnati, organizzato dal Garante Regionale per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Basilicata in collaborazione con l’Istituto Don Calabria.

Ha aperto i lavori il Garante  Giuliano leggendo un messaggio di saluti e auguri del Presidente del Consiglio Regionale, Carmine Cicala, assente per sopraggiunti motivi di impegni istituzionali. Ha poi continuato presentando gli invitati convenuti, che già avevano dato il loro contributo durante le varie sessioni del corso, nelle persone della Presidente del Tribunale dei minori di Potenza, Valeria Montaruli; del  Capo di gabinetto della Prefettura di Potenza, Gerardo Quaranta; di Andrea Leone, dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Potenza; di Pino Brindisi, della Protezione Civile di Potenza; di Alessandra Noce,  Presidente dell’Associazione Tutori di Basilicata; di Donato Di Sanzo della Coop. Iskra; di Giuseppe  Marino e del presidente Padovani del Don Calabria; di Rita Marsico, Presidente dell’Associazione Dalla Basilicata all’Italia; di Paola Andrisani, del Fami di Basilicata; di Eduardo Bellarosa, Sociologo componente del Tavolo Tecnico del Garante.

L’incontro è stato certamente un momento formale a chiusura di un evento di rilievo politico-istituzionale ma ha rappresentato anche una buona occasione per una riflessione finale sul percorso formativo che ha coinvolto più di cinquanta  persone, professionisti e non, che hanno inteso dare il loro contributo ad un problema che sta diventando sempre più pressante per la nostra società.  In effetti si sono riassunti e sono stati ribaditi alcuni principi cardine emersi durante il corso e che afferiscono alla modernità e alla novità della posizione e della funzione del tutore volontario che, partendo sempre da un positivo afflato personale, non può più solo riferirsi ad una soggettiva volontà individuale ma deve ormai rapportarsi ad una società sempre più complessa ed esigente che richiede, accanto ai buoni sentimenti di partenza, un’azione di conoscenza e decisione così come si addice ad una problematica di tale portata, quale l’ospitalità di minori stranieri non accompagnati.

Pertanto conclusivi e particolarmente significativi gli interventi degli invitati convenuti, ciascuno per la sua parte di competenze, ma che tutti insieme hanno delineato un quadro chiaro ed organico del settore e della sua importanza specialmente in questo difficile momento accentuato dai gravi eventi internazionali a cui assistiamo ogni giorno.

In questo contesto si è costantemente svolta l’azione dell’Ufficio del Garante, a volte anche anticipando i tempi nazionali, in collaborazione con altre istituzione, quali il Tribunale dei Minori, il Servizio sanitario regionale, le Associazioni di volontariato e singoli esperti di varie discipline in grado di dare il proprio contributo sia nella conoscenza delle leggi che per una chiara consapevolezza delle differenze culturali con cui ci si va a confrontare, scavalcando i meandri di un freddo burocratismo e valorizzando e diffondendo un genuino senso di solidarietà sociale.

L’incontro, magistralmente guidato e coordinato dalla Prof.ssa Marsico, è terminato alle 16,30 come previsto

Previous Post

PIGNOLA:PREMIO LEGALITÀ

Next Post

SCALEA:A sud del Sud Incontro a Villa Giordanelli con Giuseppe Smorto

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI