Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Al DMED salone della Dieta Mediterranea l’ortofrutta di Terra Orti brilla tra chef stellati e performance gastronomiche

Giugno 1, 2022
204

All’edizione uno del DMED Salone della Dieta Mediterranea la Organizzazioni Produttori Terra Orti era “a casa”, alle porte del Cilento, nella Piana del Sele, dove hanno le loro aziende agricole la maggior parte dei produttori associati.

Dopo decenni di fiere ed eventi nazionali ed internazionali, la partecipazione alla prima edizione del Salone della Dieta Mediterranea nello splendido ex tabacchificio di Capaccio-Paestum, ha significato essere dentro alla storia del territorio, quella che i produttori vivono e propongono ogni giorno. Una emozione e una responsabilità.

Cibo, cultura, benessere. Questi i tre cardini della manifestazione che Terra Orti ha voluto raccontare secondo il proprio stile, invitando la chef stellata Cristina Bowerman, oltre che due attori di rilievo nazionale, Paolo Conticini e Maurizio Casagrande, il nutrizionista Emanuele Alfano, la lievitista Helga Liberto e l’innovativo pizzaiolo locale Agostino Landi.

Tutto è stato di gran successo, le attrazioni principali sono stati l’estro di Cristina Bowerman estrinsecato in una nuovissima pietanza a base di zucchine, bottarga, alici e latte di bufala; Maurizio Casagrande che tra una battuta e l’altra ha preparato un risotto con erbe aromatiche; Paolo Conticini una pasta e zucchine “a modo suo” condita dal suo fascino di attore d’esperienza.

Gli show sono stati realizzati in connubio con la Organizzazione Produttori AOA e per la realizzazione di molti dei piatti di Terra Orti e AOA, sono stati utilizzati altri prodotti di eccellenza, parte integrante della dieta mediterranea come la pasta di Gragnano IGP, l’olioextra vergine di oliva  DOP delle Colline Salernitane e i prodotti del Consorzio della Mozzarella di Bufala campana DOP.

Anche il format televisivo “i sapori del sole” sponsorizzato da Terra Orti, nel presentare l’ottava edizione che sarà girata nei prossimi giorni, ha presentato diversi cooking show con la conduzione della giornalista Rosaria Sica.

Molto apprezzato l’accogliente stand con un bel carretto carico di frutta fresca e la presenza dei liquori di Terra Orti con la linea “ortofrutta da bere”. Nello splendido cortile dell’ex tabacchificio, inoltre, grazie al “fragolone”, il mini food truck della Bottega Terra Orti sono state distribuite ciliegie, melone e albicocche. La frutta fresca ha ristorato centinaia di giovani studenti che hanno partecipato agli Hackaton e alle Master Class organizzati dal Future Food Institute nell’ambito della EU Agrifood week. E la sera, nel suggestivo prato punteggiato di balle di fieno per poltrone, il fragolone ha accolto, insieme ad altri produttori di cibo mediterraneo e anche tradizionale di eccellenza, coloro che desideravano trascorrere la serata in una magica atmosfera.

Al Dmed si è raccontato di noi come sempre– dichiara il Presidente di Terra Orti Alfonso Esposito –con il valore aggiunto di essere nel cuore della nostra cultura e dove vive lo stile di vita che ci rappresenta di più, quello che è la nostra essenza e la nostra identità. Siamo pronti anche per il 2023 ad essere parte integrante di una manifestazione che a mio avviso deve diventare endemica per il nostro territorio”

Terra Orti è già pronta intanto ai prossimi appuntamenti fieristici del 2023: dal 26 al 29 luglio a Norimberga per il Biofach, il 5 e il 6 settembre al Fine Food di Londra e dal 4 al 6 ottobre per Fruit Attraction a Madrid.

Previous Post

Una Start Up che rivoluziona il Settore della Birra Artigianale in Italia

Next Post

LABrn

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI