Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Tra isole sperdute e storie fiabesche, a Lagopesole il teatro de La Scuola sull’Albero

Giugno 15, 2022
214

I gruppi di bambini dai 6 ai 9 anni dei corsi di Melfi e Lagopesole protagonisti di due testi in cui sono liberi di burlarsi delle debolezze e delle contraddizioni del mondo degli adulti

LAGOPESOLE – Prosegue il cartellone di appuntamenti di “Chi è di scena?”, la rassegna di fine anno accademico de La Scuola sull’Albero di Melfi, la scuola di teatro attiva in Basilicata dal 1993. In scena gli allievi più piccoli dei circa 70 che hanno scelto di intraprendere un percorso di crescita personale e artistica all’interno del ramo della formazione della Compagnia teatrale professionale L’Albero. A guidarli durante l’anno il team di attori, formatori e registi teatrali della compagnia, composto da Alessandra Maltempo, Gino Marangi e Assunta Gastone, sotto la direzione artistica e didattica di Alessandra Maltempo e Vania Cauzillo.

  • Melfi (PZ) 12.06.2014 – Che Fine hanno fatto le Fiabe ?

In programma il 18 e 19 giugno al cine-teatro “P.P. Pasolini” di Lagopesole gli spettacoli “Mayday!” e “A caccia di storie”, con protagonisti i due gruppi di bambini dai 6 ai 9 anni dei corsi di Melfi e Lagopesole. Per gli allievi-attori più piccoli della Scuola, due testi in cui, grazie al gioco del teatro e agli antichi schemi della comicità, sono liberi di burlarsi candidamente delle debolezze e delle contraddizioni del mondo degli adulti, a cui fa da contraltare una visione incantata della vita in cui trionfano sempre il bene e l’innocenza.

In “Mayday!” (sabato 18 giugno, ore 21) una coppia di neo-sposi, una veggente, una ricca ereditiera americana con il suo maggiordomo e un attore di soap-opera si imbarcano per il volo diretto a Las Vegas. La destinazione del viaggio, però, a seguito di un incidente, non sarà quella attesa. L’aereo atterrerà miracolosamente su una misteriosa isola sperduta, abitata da una tribù indigena. Se l’obiettivo dei naufraghi è quello di tornare a casa, ben altri sono i progetti del gruppo aborigeno. Fra fughe, rapimenti, scambi di identità e rancori taciuti, ma anche voglia di riscatto, desiderio di avventura e capacità di adattamento, le situazioni si ribalteranno fino alla scoperta del vero motivo del naufragio.

In scena gli allievi del corso di Melfi (6-9 anni). Testo di Cristina Palermo, laboratorio e messa in scena a cura di Alessandra Maltempo e Assunta Gastone.

In “A caccia di storie” (domenica 19 giugno, ore 21) un gruppo di bambini sogna di vivere una storia nella quale si intrecciano i personaggi di diverse fiabe, contaminati da altre strambe incursioni appartenenti, di contro, alla realtà quotidiana. E così ognuno si identifica nel personaggio che – come un’immagine riflessa – per una ragione o per l’altra rispecchia il suo carattere o le sue aspirazioni.

Streghe, lupi, principi, fate e cavalieri hanno ancora qualcosa da raccontare? La risposta è: sì! Quando, infatti, il protagonista di una fiaba si mette in viaggio, deve affrontare ostacoli, rompere delle regole, fare delle rinunce, optare per delle scelte; in altre parole: deve crescere, diventare adulto.

Sul palco gli allievi del corso di Lagopesole (6-9 anni). Testo, laboratorio e messa in scena a cura di Gino Marangi.

L’Albero, via Cardano, 1 – 85025 Melfi (PZ) | cell: 349 8243232 | e-mail: info@lalbero.org

Ufficio stampa: Francesco Mastrorizzi | cell. 347 1241178 | e-mail: info@francescomastrorizzi.it

Previous Post

De Lorenzo vara la nuova Giunta di Praia a Mare Malvarosa, Selvaggi, Di Deco e Faviere nell’Esecutivo Deleghe a tutta la maggioranza. Coinvolti i non eletti

Next Post

LAURIA: “Il futuro è alle spalle”

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI