Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Il diario di Sofia: la storia della Nave degli incanti riparte da Forenza

Luglio 13, 2022
248

In occasione della rassegna “Costellazioni” la compagnia Gommalacca Teatro presenta lo spettacolo per bambine e bambini spin-off del progetto “Aware” nato per Matera 2019

FORENZA (PZ) – Nell’ambito del cartellone di “Costellazioni – Teatro per la comunità dell’infanzia e della gioventù”, programmazione estiva di spettacoli all’aperto rivolta al pubblico dei bambini e delle famiglie nel borgo di Forenza, la compagnia Gommalacca Teatro di Potenza presenta “Il diario di Sofia”, spettacolo per bambini e bambine dagli 8 anni, in scena giovedì 14 luglio 2022, alle ore 19, presso l’emiciclo della villa comunale.

“Il diario di Sofia”, sviluppo testi e interpretazione di Carlotta Vitale, consulenza creativa di Andrea Ciommiento, spazio scenico di Mimmo Conte, contiene le storie e i personaggi di “Aware – La Nave degli Incanti” di Riccardo Spagnulo, spettacolo teatrale in cinque episodi che nel 2019 ha attraversato la Basilicata da Potenza a Matera a bordo di una nave. È la ricostruzione del viaggio della piccola protagonista Sofia attraverso le pagine del suo diario, la storia di una nave, di un naufragio e di una comunità alla prova, la ricerca delle proprie radici e infine la storia di un’amicizia. Gli spettatori-partecipanti potranno entrare nello spettacolo in forma attiva, in una dimensione partecipativa e laboratoriale di confronto tra attori e fruitori, venendo chiamati a fare cose, a dare risposte, a lasciare una traccia di sé.

“Costellazioni” è una rassegna di cinque appuntamenti per ricongiungere la comunità alla vita sociale e culturale negli spazi pubblici e creare ponti tra le generazioni attraverso le storie, il gioco, la divulgazione e la dimensione del fantastico generata dal teatro. Curata della compagnia Gommalacca Teatro e patrocinata e sostenuta dal Comune di Forenza, non si propone come un semplice contenitore, ma punta a creare un ambiente umano ludico, sensibile, artistico, interattivo e connesso alla comunità: una piccola “costellazione” di azioni e storie per iniziare a riavvicinare le persone.

Con “Il diario di Sofia” prosegue il lavoro di ricerca artistica e pedagogica che Gommalacca porta avanti da oltre dieci anni, utilizzando le pratiche e i significati dell’arte performativa come strumento di attivazione e innovazione sociale dei contesti in cui opera: luoghi spesso periferici e marginali rispetto ai grandi centri di produzione culturale. Lo spettacolo si nutre degli stimoli e degli elementi raccolti nel territorio nelle sue diverse tappe, cambiando di volta in volta la sua forma.

Il progetto di arte partecipata “Aware – La Nave degli Incanti”, ideato da Gommalacca Teatro e co-prodotto con la Fondazione Matera-Basilicata 2019, si è misurato con l’ideazione – in co-creazione con 423 tra cittadini, ricercatori, artisti e tecnici – di un’opera d’arte su ruote a forma di nave, ispirata all’imponente manufatto di cemento che sorge tra i palazzi del rione Cocuzzo di Potenza, progettato dall’archistar Enric Miralles e da tutti chiamato “la nave”. Il simbolo di un tentativo fallito, di un’opera architettonica statica e non percepita come spazio da abitare, che si mette in movimento attraverso i paesaggi, le comunità e le storie della Basilicata, per scoprirne l’identità contemporanea, multiforme e in continuo mutamento.

Previous Post

La Pro Loco di Filiano festeggia 35 anni

Next Post

Goletta verde di Legambiente a Maratea: tutti i punti campionati sono risultati entro i limiti di legge

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI