Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

IL PREMIO MONDI LUCANI: UN PREMIO, TANTI SIGNIFICATI.

Agosto 4, 2022
242

MATERA 03 Ago. 2022, Il 12 agosto prossimo, a Matera, città capitale europea della cultura, conosceremo i premiati mondi lucani 2022 e scopriremo le concrete opportunità che metteranno in campo per il territorio, ma anche le loro idee per disegnare una Basilicata protagonista del sud dell’Italia. Il Premio Mondi Lucani, nella sua mission di mettere a valore i Lucani nel Mondo, rappresenta un appuntamento importante per la Basilicata oltre che un modello unico in Italia. Il Premio infatti, non è una mera celebrazione delle personalità lucane che nel mondo eccellono nei diversi campi dell’economia e dell’impresa, della tecnologia e dell’innovazione, della creatività, dell’amministrazione e terzo settore, ma in soli quattro anni è diventato un vero e proprio modello capace di generare “economia delle connessioni” oltre che “economia della conoscenza”. Il trasferimento di know-how dei premiati come principale gesto di “Restituzione” al territorio, ai giovani studenti e agli imprenditori e la costruzione di reti e relazioni rappresentano il principale valore su cui il Premio Mondi Lucani si fonda. I protocolli di intesa che l’organizzazione ha stipulato negli anni simboleggiano la volontà di promuovere, diffondere e formare buone prassi nei vari settori dell’economia, puntando ad obiettivi formativi strategici per la promozione di individualità esperte e creative: l’auto imprenditorialità ed empowerment, concetti cari a Delors (1993) nel suo “Libro Bianco”. Come Presidente ANPE (Associazione Nazionale Pedagogisti) Puglia e Basilicata, mi preme sottolineare i diversi significati insiti in questo Premio. Il processo di crescita, sia individuale che di gruppo, basato sull’incremento dell’autostima, autodeterminazione e auto efficacia, denominato appunto empowerment, credo sia alla base dei progetti che porta avanti l’organizzazione Mondi Lucani. I premiati diventano modelli, coach e mentori o semplicemente riferimenti con cui avere un confronto e un dialogo. Oggi, in una società complessa, performante, e standardizzata, il tentativo di promuovere processi educativi orientati alla promozione dei talenti, che presuppongono il desiderio di puntare alla personalizzazione degli interventi e al tirar fuori le potenzialità di ognuno, rappresenta un nodo cruciale per lo sviluppo della persona che può utilizzare i suoi talenti a servizio degli altri, e per una società più umana, coesa e solidale. La scuola, del resto, non dovrebbe avere che questa finalità: non aumentare il livello della prestazione (obiettivo importante ma secondario) ma promuovere lo sviluppo dei talenti, incoraggiando ciascuno a tirare fuori il meglio di sé. Il Premio Mondi Lucani ha una rilevanza antropologica, inoltre, in quanto promuove e fortifica le eccellenze lucane, nella consapevolezza che l’identità culturale e il senso di appartenenza ad una terra significhi avere delle radici, una sorta di base sicura da cui poi poter viaggiare per esplorare nuove opportunità. Ancora, ha una valenza politica, in quanto attraverso iniziative come queste, che partono dal terzo settore, si avvia un motore che genera partecipazione, innovazione e sviluppo per la nostra terra e non solo. Un monito per i giovani, oltre che una occasione per aumentare la motivazione ad apprendere, e non soltanto a saper fare le cose, ma a saper essere cittadini responsabili e partecipi al benessere della intera comunità.

Previous Post

“Desdemona è tornata. Non scriverete mai più la vostra storia sui nostri corpi” .

Next Post

TORTORA -cs- I consiglieri di opposizione Rinunciano a partecipazione al Consiglio Comunale dello 03/08/2022.

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI