Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Nella splendida cornice del borgo medievale di San Martino d’Agri, il 10 Agosto ritorna Note di San Lorenzo, evento culturale arrivato alla VI edizione.

Agosto 10, 2022
236

La celebrazione della Santa Messa in onore di San Lorenzo Martire, patrono della comunità di San Martino, sarà seguita dalla processione che porterà la statua del Santo sul sagrato dell’antica chiesa di San Lorenzo.

Inaugura la manifestazione la presentazione della mostra “100 Lucani per Pasolini”; dopo i saluti istituzionali del sindaco di San Martino d’Agri Mario A. Imperatrice , del presidente dell’Ass. Culturale V. Marinelli Giuseppe CONTE e dei sindaci di Pietrapertosa, Tricarico e Sasso di Castalda , paesi dove e’ già stata tenuta la manifestazione, introdurrà e modererà gli interventi la giornalista Carmen DE ROSA . Sono previsti interventi dei “100 Lucani per Pasolini”,  mentre Francesca Volpe declamerà i versi del poeta e filosofo .

Seguirà la presentazione del libro “Vincenzo Marinelli”, culmine ideale di un percorso di studio e valorizzazione iniziato con le celebrazioni del bicentenario della nascita del pittore. Introduce per l’Associazione Culturale Vincenzo Marinelli Magda Manieri, con l’intervento di Palmarosa Fuccella, coautrice e curatrice del volume e di Maria Teresa GATTA moderatrice.  

Il ricco programma della serata è completato dalla presentazione del progetto “100 idee per il paese abitato”, spazio libero, in cui ognuno potrà intervenire fornendo idee, spunti per alimentare un dibattito nato intorno all’idea di far rivivere il nostro e gli altri borghi della Lucania.

Il progetto sarà presentato dall’ideatrice e curatrice Caterina PONTRANDOLFO . Tra gli interventi e’ previsto quello di Dino NICOLIA presidente dell’Associazione MEDinLUCANIA.

Immancabile, nella notte più stellata dell’anno, il concerto sotto le stelle di San Lorenzo, a cura del trio Harmony di  Rosanna Vitacca, Pina LOBOSCO, Giuseppe Onorati.

L’evento, organizzato come sempre dall’Associazione Culturale Vincenzo Marinelli, con il patrocinio del Comune di San Martino d’Agri, è diventato ormai un appuntamento fisso nell’estate sanmartinese e lucana. A far da cornice alla manifestazione sarà, come ormai è abitudine consolidata, il Largo San Lorenzo, terrazza panoramica, un tempo sagrato della Chiesa Matrice intitolata a San lorenzo Martire da cui si gode di una splendida vista sul borgo medievale di San Martino d’Agri e sul paesaggio che lo circonda.

Note di San Lorenzo 2022 VI edizione

San Martino d’Agri, 07/08/2022

Previous Post

Satriano di Lucania, Musica in Corso 2022

Next Post

20^ edizione “Cinemadamare”. Tappa a Nova Siri dal 10 al 16 agosto

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI