Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Albano di Lucania (Pz), 26-27-28 Agosto 2022

Agosto 23, 2022
446

Le Notti della Magia

Ad Albano di Lucania tornano a rivivere le notti della magia. Dopo due anni di stop forzato a causa dell’emergenza pandemica da Covid-19, dal 26 al 28 agosto tornano “Le notti della Magia” ad Albano di Lucania.

La manifestazione, organizzata dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con Labirinto Visivo Aps, le realtà associative presenti sul territorio e il patrocinio di “Ambiente Basilicata”, giunge all’VIII edizione e si veste a festa, offrendo ai visitatori spettacoli di videomapping, arti visive, storia e musica oltre ad un articolato percorso eno-gastronomico.

L’evento mira alla valorizzazione del piccolo paese incastonato su una delle vette delle dolomiti lucane, attraverso una rilettura contemporanea di alcuni elementi caratterizzanti l’identità culturale di Albano di Lucania mirabilmente descritti all’interno del libro “Sud e Magia” del grande antropologo Ernesto de Martino.

Il mondo magico-rituale, infatti, dalle pagine della storia torna prepotentemente alla ribalta, attraverso i linguaggi propri delle arti digitali, strumenti in grado di dialogare con le suggestioni del passato e di ricreare quell’atmosfera incantata che illuminerà i vicoli del centro storico albanese.

Le piazze saranno animate da spettacoli teatrali – come la performance verbo visiva dell’artista Kalura Meridionalismo -, acrobatica aerea, giocoleria e gruppi di musica folk,

mentre lungo la “strada della memoria” verranno proiettati sulle facciate alcuni documentari realizzati dal compianto Luigi Di Gianni, cittadino onorario di Albano di Lucania.

Novità di quest’anno è la realizzazione di un videomapping architetturale lungo l’imponente facciata della scuola elementare, realizzato dalla factory creativa di Onirica Srl.

Grande attenzione alla degustazione lungo il percorso di prodotti tipici locali dell’area Basento-Camastra, quali carni e formaggi di Podolica, i primi piatti della tradizione contadina, l’agnello delle Dolomiti, il pane di semola di grano duro, l’olio extravergine di oliva e il vino locale.

La tre giorni sarà conclusa dagli spettacoli musicali del gruppo accetturese degli Accipiter il 26 agosto, dalla storica folk-rock band dei Folkabbestia il 27 agosto e dai Musicamanovella per la serata conclusiva del 28 agosto.

Previous Post

IL TENENTE MICHELE MENCARELLI ASSUME IL COMANDO DELLE FIAMME GIALLE LAURIOTE

Next Post

Elezioni. Depositate tutte le liste in Basilicata, tanti i nomi dei big: ecco il quadro generale

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Progetto senza titolo (2)
1

Qualcosa di Semplice: il singolo del gruppo LA CITTA’ BRUCIA, ne parliamo con il “front-man “Giacomo Cantisani.

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
Screenshot (5488)2

Rotonda: Cala il sipario sulla settima edizione del Festival Nazionale del Teatro Amatoriale

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
th3

La diocesi di Tursi-Lagonegro rende lode al Signore per Leone XIV

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
WhatsApp Image 2025-05-08 at 10.47.274

Rispetto. Una parola, tanti significati”. A Potenza un evento a cura della sezione Fidapa

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025
Screenshot (5484)5

Lauria: Musica e musicoterapia

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
VINCITORI20256

La dodicesima edizione di Cinefrutta si conclude a Giffoni: ecco chi ha trionfato tra gli studenti italiani

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
download (1)7

L’intelligenza artificiale nella Pubblica Amministrazione: non c’è più tempo da perdere

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
download8

POLICORO (MT): ARRESTATI DAI CARABINIERI TRE PRESUNTI AUTORI DELLE RAPINE A MANO ARMATA REGISTRATE A POLICORO LA NOTTE DEL 25 GENNAIO 2024

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
Screenshot (5479)9

Scuola tour i “ladri di carrozzelle” fanno tappa a Lauria.

Gianfranco Di Bella
Maggio 5, 2025 Maggio 5, 2025
Screenshot (5474)10

La Basilicata Federiciana nella toponimia medioevale

Gianfranco Di Bella
Maggio 5, 2025 Maggio 5, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI