Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

attivato nuovo Corso di Laurea Triennale in Scienze Geologiche Ambientali

Agosto 26, 2022
493


A partire dall’anno accademico 2022/23, presso l’Università degli studi della Basilicata è attivato il nuovo Corso di Laurea Triennale in Scienze Geologiche Ambientali. La nuova laurea triennale, oltre a fornire una solida preparazione di base nelle Scienze della Terra, prevede anche l’acquisizione delle competenze adatte all’applicazione delle geoscienze a tematiche di tipo ambientale. Il territorio della Basilicata, diffusamente interessato dal dissesto idrogeologico, soggetto a un elevato rischio sismico e ricco di importanti risorse naturali, richiede il costante intervento del geologo per prevenire i rischi naturali e mitigare le problematiche ambientali derivanti dalle attività umane. Inoltre, grazie alla varietà geologica, il territorio lucano può essere considerato un vero e proprio “laboratorio naturale”, perfettamente adatto allo svolgimento di esercitazioni sul terreno in diversi campi delle Scienze della Terra. Il nuovo corso di laurea risponde quindi alle nuove esigenze della società e del mondo del lavoro, in cui lo sviluppo sostenibile e la transizione ecologica devono essere coniugati all’attenzione verso l’ambiente e il territorio. L’importanza delle attività di carattere interdisciplinare svolte sul terreno permette agli studenti di acquisire i metodi e le applicazioni adatte allo studio geologico ambientale di un territorio e forniscono abilità, quali la cartografia geologica e geotematica, particolarmente richieste in ambito professionale. Queste abilità sono integrate dall’applicazione di tecnologie informatiche e da analisi di laboratorio, che permettono di acquisire competenze multidisciplinari tali da rendere la figura del laureato adattabile a diversi contesti lavorativi. La naturale prosecuzione della Laurea Triennale in Scienze Geologiche Ambientali è poi la Laurea Magistrale in Geologia, Ambiente e Rischi, recentemente attivata nell’Università della Basilicata. Si tratta di un percorso didattico che permette di approfondire l’analisi dei rischi geo-ambientali quali il rischio sismico, il rischio vulcanico e il dissesto idrogeologico, e comprende anche lo studio dell’impatto dello sfruttamento delle georisorse e il monitoraggio geo-ambientale. La Laurea Magistrale prepara così figure professionali esperte nella diagnosi del rischio geologico e nella soluzione di problemi territoriali e ambientali, operando scelte sostenibili da un punto di vista ambientale ed economico a supporto di enti e organizzazioni pubbliche e private. L’intero percorso di studi può essere completato da Master di I e II livello, attivi nell’Unibas, che facilitano l’inserimento dei neolaureati in aziende del comparto energetico e ambientale.

Previous Post

Domani sera gran finale dello Sputnik Festival 2022. In programma, il concerto dei Tre Allegri Ragazzi Morti e dei Cor Veleno all’Anfiteatro La Salsa di Pisticci

Next Post

Il segretario del Pd di Lauria, Angelo Lamboglia, ai microfoni di lucaniatv .it

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5488)
1

Rotonda: Cala il sipario sulla settima edizione del Festival Nazionale del Teatro Amatoriale

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
th2

La diocesi di Tursi-Lagonegro rende lode al Signore per Leone XIV

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
WhatsApp Image 2025-05-08 at 10.47.273

Rispetto. Una parola, tanti significati”. A Potenza un evento a cura della sezione Fidapa

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025
Screenshot (5484)4

Lauria: Musica e musicoterapia

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
VINCITORI20255

La dodicesima edizione di Cinefrutta si conclude a Giffoni: ecco chi ha trionfato tra gli studenti italiani

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
download (1)6

L’intelligenza artificiale nella Pubblica Amministrazione: non c’è più tempo da perdere

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
download7

POLICORO (MT): ARRESTATI DAI CARABINIERI TRE PRESUNTI AUTORI DELLE RAPINE A MANO ARMATA REGISTRATE A POLICORO LA NOTTE DEL 25 GENNAIO 2024

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
Screenshot (5479)8

Scuola tour i “ladri di carrozzelle” fanno tappa a Lauria.

Gianfranco Di Bella
Maggio 5, 2025 Maggio 5, 2025
Screenshot (5474)9

La Basilicata Federiciana nella toponimia medioevale

Gianfranco Di Bella
Maggio 5, 2025 Maggio 5, 2025
IMG-20250504-WA009610

 Il trionfo della Rinascita Lagonegro: è promossa in serie A2!

Gianfranco Di Bella
Maggio 5, 2025 Maggio 5, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI