Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

FILIANO:48ª Sagra del Pecorino DOP e dei prodotti lattiero caseari.

Settembre 1, 2022
266

La Sagra del Formaggio Pecorino di Filiano – la più importante mostra mercato dei prodotti lattiero-caseari della Basilicata – riunisce i produttori di 30 comuni dell’area nord-occidentale della Basilicata, area di produzione con più di 160.000 capi di ovini.

La manifestazione, Patrimonio Culturale Intangibile della Basilicata, sarà anche quest’anno un’importante occasione per riscoprire le tradizioni e l’enogastronomia lucana: sarà una tre giorni all’insegna del gusto, della storia e del divertimento.

Venerdì 2 settembre, dalle ore 18:00 ci sarà possibile visitare il Centro Visite Museo Carpini località Carpini e a seguire una serata all’insegna del buon gusto con pennette, provolone impiccato e vino. La serata sarà allietata con lo spettacolo di musica e danza “Sulle ali della fantasia” ed a seguire intrattenimento musicale con Paolo Colangelo DJ e Alessandro Viggiano AV Voice.

Sabato 3 settembre, nel pomeriggio sarà possibile visitare, alle ore 16:00, le Pitture Rupestri ed il Museo Carpini in Località Carpini. In serata tutti gli eventi si terranno nel centro storico di Filiano, alle ore 18:00 la Cerimonia di apertura della Sagra e l’apertura degli stand della Mostra Mercato dei Prodotti Lattiero-Caseari, con espositori provenienti da tutta la regione. Dalle 19:30 sarà possibile partecipare ai “Laboratori del Gusto”, momenti di degustazione consapevole. I quattro laboratori hanno ciascuno la durata di 30 minuti ed accoglieranno fino a 25 partecipanti per sessione, questo consentirà di rilassarsi, assaporare ed apprezzare il meglio dell’enogastronomia lucana grazie agli esperti dell’Istituto Alberghiero di Melfi, di Slow Food Basilicata, dell’Associazione Italiana Sommelier Basilicata e di produttori locali di miele. Per le vie del paese risuoneranno le note della tradizione con il gruppo Dragon Folk e in serata il concerto del gruppo etno-folk Accipiter. Dalle 23:30 la notte continua con intrattenimento musicale in Villa Mancini.

Domenica 4 settembre, in mattinata si terrà una visita guidata alle Pitture Rupestri e al Museo Carpini in Località Carpini, mentre nel pomeriggio dalle ore 16:00 saranno aperti gli stand della Mostra Mercato dei Prodotti Lattiero-Caseari. Per le vie del paese ci sarà l’intrattenimento per bambini a cura di Birbaland e l’intrattenimento musicale dei Dragon Folk. Chiuderà la serata lo spettacolo musicale di Agostino Gerardi.

Vieni alla Sagra a scoprire sapori autentici, pregiati e anche sapori nuovi, frutto della creatività e dell’impegno dei produttori che ti aspettano alla più importante Sagra del formaggio della Basilicata.

Previous Post

Monsignor Nolè ricoverato al Gemelli per accertamenti

Next Post

SI RINNOVA LA DIREZIONE REGIONALE DI COLDIRETTI BASILICATA

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5617)
1

Tutto pronto a Lauria per i festeggiamenti in onore di San Giacomo Apostolo

Gianfranco Di Bella
Luglio 9, 2025 Luglio 9, 2025
Screenshot (5615)2

Fotogrammi di un’emozione

Gianfranco Di Bella
Luglio 8, 2025 Luglio 8, 2025
Miniatura YouTube Vlog Festa Stupenda Moderno Colorato Fucsia Rosa Argento3

A Panchina ù frisco, prima puntata: Ospite Carmina Ielpo.

Gianfranco Di Bella
Luglio 7, 2025 Luglio 7, 2025
Screenshot (5594)4

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1825

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a6

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23197

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 48

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4629

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 110

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI