Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Frida Kahlo: l’Icona, l’Artista. L’evento degli eventi che chiude la straordinaria stagione estiva di ArcheoClub del Vulture “Giuseppe Catenacci”

Settembre 8, 2022
276

Rionero in Vulture, Carcere Borbonico – Sabato 10 settembre 2022, ore 21:00

(in caso di pioggia Visioni Urbane, via Fontana 1961)

ArcheoClub del Vulture Aps “Giuseppe Catenacci” pronto a chiudere col botto la stagione estiva 2022 con un evento attesissimo: Frida Kahlo, l’Icona, l’Artista. L’appuntamento con la Donna che maggiormente ha segnato il ‘900 mondiale da un punto di vista non soltanto artistico è per sabato 10 settembre 2022 alle ore 21:00 presso il Carcere Borbonico di Rionero in Vulture (in caso di avverse condizioni climatiche presso Visioni Urbane in via Fontana 1961). La serata targata ArcheoClub del Vulture, a metà tra una lectio magistralis e uno storytelling, è stata organizzata, oltre che dall’Amministrazione Comunale di Rionero, grazie alla collaborazione con la, oramai più che rodata, cordata di associazioni di primo piano attive nella Regione del Vulture quali su tutte dall’Ass. Torymus proprietaria del noto marchio e omonimo evento Cantinando Wine & Art di Barile, dalla Galleria Broken Glass, dalla Scuola di Musica “Giovanni Orsomando”, dal Centro Studi “Leone XIII” e da Tg7 Basilicata media partner. Il tema sarà un dialogo immaginario tra Frida Kahlo e Diego Rivera, due grandi artisti legati a doppio filo con le loro parabole professionali e personali in un rapporto fatto di mille forme e colori, qualche volta anche molto contradditori tra loro. Un vero caleidoscopio di sentimenti e passioni. Tecnicamente saranno utilizzati due registri linguistici differenti: la parte di Diego verrà utilizzata per inquadrare la vicenda e contestualizzare il periodo storico; quella di Frida verrà sarà interpretata in prima persona. Spazio importante nella narrazione lo occuperanno i frammenti filmici tratti da documentari o dalle biografie dei “coniugi” fortemente caratterizzati da una marcata militanza politica. Sarà l’evento degli eventi, come più volte ribadito dal presidente dell’ArcheoClub Antonio Cecere, in quanto chiuderà una delle più belle stagioni culturali mai realizzate dal sodalizio vulturino che ha visto alternarsi nel corso dei mesi estivi personalità di primo piano chiamate a dare il loro contributo per una vera e propria Rivoluzione Culturale in Basilicata. «A proposito di rivoluzioni, giustappunto, non potevamo che chiudere con la rivoluzionaria per eccellenza quale è Frida Kahlo da tutti i punti di vista – afferma il presidente Cecere in una nota. La celebreremo con il racconto e la maestria di due persone speciali per noi quali sono il narrAutore Dino De Angelis e la prof.ssa Roberta Lioy per di più socia sin dal principio di ArcheoClub del Vulture». Una serata particolarissima immersi nella magia della narrazione grazie al racconto di De Angelis e alla pittura dell’artista Roberta Lioy, titolare della Galleria Broken Glass che andrà a rivisitare alcuni dei tratti stilistici più belli della Kahlo con una live performance durante lo storytelling. Oltre a questo anche la Scuola di Musica Orsomando ha deciso di dare il suo contributo per rispondere ad una esigenza che da troppo tempo aveva lasciato una crepa alla fruibilità da parte di tutti dello spazio del Carcere Borbonico. In un certo qual senso il gesto di estrema solidarietà e la macchina che si è messa in moto per portare a casa il risultato si lega proprio alla figura della Kahlo che di disabilità soffriva. Sarà, infatti, donata proprio nel corso della serata alla comunità tutta, una rampa per l’accesso anche ai disabili alla struttura del Carcere Borbonico di Rionero finora impraticabile per i portatori di handicap per via di un gradone insormontabile all’ingresso anche per i normodotati con qualche acciacco in più. Insomma una serata davvero straordinaria da tutti i punti di vista: morali, sociali, artistici e storici per una narrazione inedita e insolita rispetto a quelle correnti. Ancora una volta un ArcheoClub del Vulture mai scontato, mai banale e sempre innovativo.

Rionero in Vulture, 8 settembre 2022.                                                          Prof. Antonio Cecere

Presidente ArcheoClub del Vulture Aps

“Giuseppe Catenacci”

Previous Post

MARATEA: Incidente stradale sulla ss.18.

Next Post

A VENOSA DUE GIORNI DI EVENTI SPORTIVI E CULTURALI

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5617)
1

Tutto pronto a Lauria per i festeggiamenti in onore di San Giacomo Apostolo

Gianfranco Di Bella
Luglio 9, 2025 Luglio 9, 2025
Screenshot (5615)2

Fotogrammi di un’emozione

Gianfranco Di Bella
Luglio 8, 2025 Luglio 8, 2025
Miniatura YouTube Vlog Festa Stupenda Moderno Colorato Fucsia Rosa Argento3

A Panchina ù frisco, prima puntata: Ospite Carmina Ielpo.

Gianfranco Di Bella
Luglio 7, 2025 Luglio 7, 2025
Screenshot (5594)4

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1825

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a6

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23197

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 48

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4629

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 110

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI